Sport
Su e giù per le colline di Massarosa, fra sport e solidarietà
Una serata di sport e solidarietà, questa è stata la 6a notturna in mountain bike, ciclo pedalata amatoriale organizzata lo scorso week end dall'Asd Fistioni Torrelaghesi in collaborazione…

Torna ad Antraccoli la tradizionale Staffetta del Pioppino
Sabato 20 settembre ad Antraccoli torna l'appuntamento con la classicissima corsa podistica competitiva "Staffetta del Pioppino" giunta alla 32.a edizione ed organizzata dall'Asd Marciatori Antraccoli con il patrocinio…

Rugby, il Vasari Arezzo si aggiudica la IX edizione del Memorial Bernardo Romei
Al campo sportivo di San Cassiano grande giornata di rugby giovanile: premiato anche Andrea Caldarelli del Rugby Lucca con il riconoscimento intitolato a Paolo Barsotti

Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 137
Dopo la pausa della scorsa stagione torna alle competizioni uno tra i più noti e qualificati driver della Toscana. Gabriele Lucchesi, una vera icona del rallismo lucchese e dell’intera regione, sarà al via con i colori di HP Sport RRT nella 56^ Coppa Città di Lucca, gara in cui ha trionfato ben tre volte (2008 Clio S1600, 2013 Peugeot 207 S2000 e 2016 Clio S1600).
L’edizione 2021 del Città di Lucca l’affronterà proprio con una Clio S1600, vettura con la quale ha ottenuto grandi successi sempre con alle note l’altrettanto validissima Titti Ghilardi, nonché moglie e madre di Lucchesi Jr. Cristopher con il quale divide l’abitacolo della Peugeot 208 Rally4 nell’ambito del CIR. Gabriele Lucchesi nelle sue 22 stagioni di gare, può vantare 17 successi assoluti e altrettanti piazzamenti a podio, senza contare le innumerevoli vittorie di Classe.
Nella sua carriera ha gareggiato con vetture di grande qualità, come la Punto S1600, Mitsubishi Evo VII, Peugeot 306, Golf GTI, Clio Williams, Fiat Grande Punto Abarth S2000, Peugeot 207 S2000, Clio R3C, Ford Fiesta R5 e Clio S1600. Alla Coppa Città di Lucca 2021 valida per la CRZ della sesta Zona (coeff. 1,5) sarà in gara proprio con una Clio S1600 in quest’occasione quella bicolore della MotulTech e con i colori di HP Sport RRT, nella competizione che si preannuncia di alto livello, visto il parterre di tutto rispetto che si evince dal lungo elenco iscritti (153).
Come per Lucchesi Jr. la struttura di HP Sport RRT sarà al fianco di Gabriele Lucchesi, in una delle gare più note del panorama rallistico nazionale, con l’obiettivo di proseguire lungo la strada del successo, in questo caso di Classe e più in alto possibile nella classifica assoluta.
La gara in programma in questo fine settimana è articolata su tre prove speciali che gli equipaggi dovranno affrontare per due volte: Pizzorne (Km. 11,52), Boveglio (Km. 7,68) e Bagni di Lucca (Km. 11,73), per un totale di oltre sessanta chilometri cronometrati. La 56.ma Coppa Città di Lucca accederà i riflettori nella giornata di venerdì 16 luglio con le operazioni antegara presso il centro accrediti nella zona Stadio di Lucca. Sabato 17 luglio tutta l'attenzione sarà catalizzata verso i riscontri cronometrici, con la partenza della gara fissata dall'area antistante lo stadio Porta Elisa dalle ore 12.31 e l'arrivo, programmato nella medesima location dalle ore 20.09, con le premiazioni assolute e di categoria, dopo che gli equipaggi avranno percorso in totale 200,51 chilometri.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 129
La Pugilistica Lucchese sulla breccia con i suoi pugili impegnati in questo mese di , luglio nei match validi per i campionati italiani, interregionali e speranze di maglia "azzurra".
"Un mese pieno - spiega dallo staff tecnico della Pugilistica Lucchese, Maurizio Barsotti - rispetto alle passate stagioni (non considerando il 2020 dove l'attività estiva era ferma del tutto) che vedevano un rallentamento dell'attività agonistica. Luglio '21 invece è decisamente ricco di programmi per i nostri pugili lucchesi a cominciare da Alessandro Gatti che dal 7 al 11 Luglio è stato impegnato a Cascia (Perugia) per la prima edizione dei Campionati Italiani Under 22 maschili e femminili nella categoria Elite dei 60 kg partendo dagli ottavi di finale dove è stato sconfitto ai punti dal rappresentante delle Fiamme Oro Andrea De Santis, ancora una volta la relativa esperienza del pugile lucchese non lo ha supportato nel tenere il ring contro un avversario decisamente sgusciante che con mestiere ed esperienza lo ha imbrigliato alla corta distanza. Gatti passato Elite al decimo incontro deve ancora farsi il giusto bagaglio tecnico e tattico maturando esperienza con il passare dei match (adesso il suo record parla di 8 vittorie , 2 pari e 7 sconfitte)".
Sabato 10 a Barberino del Mugello è salito invece sul ring Lekhal Achraf accompagnato da coach Giulio Monselesan nell'interregionale ufficiale Toscana – Veneto (il 24 Luglio vi sarà il ritorno) ed al termine di tre riprese ben condotte ha vinto ai punti superando Abdel Khaldouni (Boxe Cavarzere Chioggia) al peso di 66 kg.. Motivato e determinato il giovane pugile lucchese Lekhal ha vinto contro un avversario fino ad allora imbatutto (5 vittorie e 1 pari) riscuotendo anche consensi per le sue indubbie qualità tecniche e speriamo che salendo sul ring con assiduità riesca ad eliminare i cali di concentrazione che in alcune occasioni ha denotato in questa stagione. Lekhal, youth al 1° anno, ha tutte le carte in regola per poter ambire a qualcosa di importante non ultimo una chiamata ad uno stage tecnico con le squadre azzurre.
A proposito dei colori azzurri, arrivano buone notizie dalla Fedrazione, perché Lorenzo Frugoli è stato nuovamente convocato in allenamento con la nazionale Youth a Pompei (Napoli) dal 12 al 19 Luglio e potrebbe anche debuttare con la maglia azzurra nei 75 kg perché è previsto un dual match contro la Polonia. Altra convocazione anche per Sasha Mencaroni chiamato invece con la nazionale schoolboy ad Assisi presso il Centro Tecnico Federale di Pugilato da sabato 17 fino a sabato 24, anche per lui in ballo la possibile chiamata come titolare nei 40 kg in un dual match e poi la partenza ad inizio agosto per i prossimi Campionati Europei Schoolboy a Sarajevo nella prima decade di agosto.
"Il maestro Monselesan - conclude Barsotti - ha lavorato intensamente con i suoi allievi e questo Luglio potrebbe regalargli ulteriori soddisfazioni in attesa del 23 Luglio quando tornerà sul ring anche il professionista lucchese Marvin Demollari a Siena in una grande serata di Boxe che vedrà anche la presenza delle telecamere di rai Sport".