Sport
Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 319
L’ennesima dimostrazione di attaccamento alla maglia dell’Atletica Virtus Lucca da parte di Marcell Jacobs arriva con la firma sulla documentazione con la quale il campione Olimpico di Tokyo dei 100 metri e della staffetta 4x100 - primo italiano a conquistare la finale olimpica e a vincere la medaglia d’oro nella competizione più prestigiosa al mondo - ha manifestato l’intenzione di continuare a portare i suoi punteggi alla Virtus nel Campionato di società anche per la stagione 2025 in nome del legame profondo che lo lega alla società che lo ha lanciato.
L’atleta, che dal 2013 è in forza alle Fiamme Oro, il Gruppo Sportivo della Polizia di Stato, si è espresso - così come previsto dalle norme federali - attraverso le modalità che consentono agli atleti dei corpi sportivi militari che lo desiderano, di contribuire al punteggio delle società con le quali erano tesserati in precedenza.
“È una grandissima soddisfazione – afferma il direttore tecnico Matteo Martinelli – e soprattutto è una gratificazione per l’impegno e la passione che mettiamo da tantissimi anni per la crescita di tutti i nostri atleti, ognuno dei quali è sempre stato al centro del nostro operare quotidiano. L’attenzione a ogni singolo atleta nel tempo porta a soddisfazioni come questa che si ripetono ogni anno ormai da diverse stagioni con la volontà di un atleta del calibro di Marcell Jacobs di continuare a mantenere ancora un legame con la Virtus anche dopo l’epico titolo olimpico conquistato nei 100 metri a Tokyo. Un ringraziamento speciale a Marcell Jacobs, che continua a ispirare i nostri giovani atleti attraverso l’esempio, al suo team, alla mamma Viviana Masini e alle Fiamme Oro nella persona di Sergio Baldo, direttore tecnico del Gruppo Sportivo Fiamme Oro Padova, per la disponibilità dimostrata fin dalla prima stagione nel dare l’assenso a questa richiesta”.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 308
Siamo giunti all'atto conclusivo della Tuscany Indoor League 2025 categoria Under 12 di Baseball. L'evento si terrà domenica 16 febbraio presso la palestra istituto comprensivo "Don Aldo Mei" di San Leonardo in Treponzio, Capannori.
Nella mattina di disputeranno le ultime eliminatorie che definiranno la classifica e le rispettive finali che culmineranno nella finale 1 e 2 posto alle ore 17.
I Draghetti DRK Baseball Capannori con la vittoria di domenica scorsa sono già sicuri di giocare la finale per il 1° e 2° posto, contro una tra Livorno Baseball, Lancers Lastra a Signa e Padule Sesto Fiorentino.
"Ci complimentiamo con i Draghetti DRK Baseball Capannori e con tutto il team del DRK baseball per gli importanti risultati raggiunti finora e auguriamo loro di portare a casa la vittoria – afferma l'assessora allo sport, Serena Frediani -. Per noi è importante che Capannori abbia ospitato le fasi eliminatorie e ora le finali del campionato toscano indoor di baseball under 12, perché questo valorizza lo sport del nostro territorio e al contempo promuove tra le nuove generazione una disciplina sportiva che sta crescendo e si sta affermando sempre più'".
"Questo evento rappresenta un'importante vetrina per il baseball toscano" afferma il presidente DRK Baseball Capannori Giancarlo Mannini "offrendo ai ragazzi l'opportunità di giocare conoscersi e divertirsi anche nei mesi invernali, opportunità condivisa anche con le famiglie che li seguono sempre con affetto".
"Abbiamo un gruppo di giocatori più esperti che stanno integrando con cura e attenzione i più piccoli in questa nuova avventura e questo per me è la cosa più importante." queste sono le parole del Manager Carlo Mori "La stella polare per noi è avere ragazzi e genitori che si sentano accolti un una grande famiglia, divertendosi e impegnandosi a dare sempre il massimo sia in campo che nella vita."