Sport
Rugby, il Vasari Arezzo si aggiudica la IX edizione del Memorial Bernardo Romei
Al campo sportivo di San Cassiano grande giornata di rugby giovanile: premiato anche Andrea Caldarelli del Rugby Lucca con il riconoscimento intitolato a Paolo Barsotti

Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 134
Due medaglie d’oro, una di bronzo, un prestigioso quarto posto e tante buone prestazioni a testimonianza dell’ottimo lavoro portato avanti con i giovani. Questo il bilancio in casa Virtus al termine dei Campionati italiani Juniores e Promesse che si sono svolti allo stadio Carlo Zucchini di Grosseto nel fine settimana appena trascorso. La rassegna tricolore prevedeva l’assegnazione di 82 titoli italiani di cui 21 per la categoria Juniores (atleti nati nel 2002, 2003) e 20 per la categoria Promesse (atleti nati nel 1999, 2000) sia maschile che femminile. La Virtus è subito protagonista con la strepitosa vittoria di Asia Salerno che, nel lancio del giavellotto con la misura di 44.89, si aggiudica il titolo italiano Juniores sulla stessa pedana sulla quale trenta anni fa la sua allenatrice, Chiara Cinelli, vinse il titolo nazionale categoria Allieve. Per Asia Salerno, oltre alla medaglia d’oro, anche la soddisfazione di aver scritto il record sociale Virtus e di aver raggiunto il minimo per i Campionati italiani Assoluti di Rovereto in programma dal 25 al 27 giugno. Un traguardo importante quanto meritato sia per l’impegno dell’atleta sia per l’infaticabile e meticolosa spinta dell’allenatrice. A consolidare ancora di più la partecipazione di Asia Salerno a questi Campionati italiani arriva anche il buon ottavo posto nel lancio del disco.
Il secondo oro porta la firma di Matteo Oliveri che, dopo una gara ineccepibile, si laurea campione italiano Juniores di salto con l’asta con la misura di 4.70. Sotto la guida attenta del tecnico Mario Botto, Oliveri ha raggiunto un obiettivo che ripaga entrambi dell’impegno e del lavoro svolti. Medaglia di bronzo invece per Idea Pieroni nel salto in alto. L’atleta barghigiana, in forza al Gruppo Sportivo Carabinieri, non riesce a bissare la prestazione di Siena (1.83) della scorsa settimana, non va oltre 1.75 e deve quindi accontentarsi del terzo gradino del podio.
Prestazione eccellente e podio sfiorato per Cecilia Naldi nel salto in lungo categoria Promesse. Con 5.98, Naldi, seguita scrupolosamente dal tecnico Luca Rapè, si piazza al quarto posto dimostrando un notevole miglioramento e strappando il pass per i Campionati italiani Assoluti di Rovereto. Per lei prova di rilievo anche nel salto triplo. Da segnalare anche le buone prestazioni di Filippo Sodini nei 3000, Martina Bertella nella gara dei 100 metri, Andrea Francone nel lancio del disco, Simone Torturo negli 800 metri, Viola Pieroni nel lancio del disco, Mattia Paterni impegnato nella doppia sfida dei 110 ostacoli e dei 400 ostacoli e Martina Guidotti nei 400 ostacoli, gara in cui ha fatto registrare il personal best che tuttavia non le ha permesso di accedere alla finale. Un’esperienza molto positiva per tutti gli atleti Virtus impegnati in questa esperienza che li proietta tra i migliori prospetti dell’atletica leggera tricolore ed evidenzia la qualità dello staff tecnico che con dedizione e competenza si dedica alla crescita degli atleti e della società.
Chiudono il fine settimana altri due brillanti risultati: Patrizio Carrara quinto nella 10k di Verona e Juri Zanni chiude settimo alla scalata Castiglione Garfagnana-San Pellegrino in Alpe.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 230
Successo a rotelle per l'asd L'Acquario. La squadra di pattinaggio di Altopascio, infatti, ha brillato nella prima edizione degli Italian Roller Games, i campionati italiani di pattinaggio freestyle che si sono tenuti dall'8 al 13 giugno a Riccione e che hanno chiamato a raccolta oltre 500 atleti da tutta Italia. Una trasferta impegnativa che ha visto coinvolta tutta la società, guidata dalla presidente Antonella Carpanese.
Sono, in particolare, Gomathi Berti, stella del pattinaggio altopascese, a portare a casa il titolo italiano di Speed Slalom nella categoria Senior e Virginia Doveri, bronzo tra le Juniores nella stessa categoria e quarto posto del Free Jump. Ma non solo: piazzamenti di rilievo anche nella gara di Slide, dove Ilaria Di Grazia ha conquistato il terzo posto tra le Junior/Senior e Sarah Giovannini si è piazzata sesta nella categoria Allievi. Gli atleti dell'Acquario, inoltre, si sono fatti riconoscere anche nel Roller Cross, spiccando tra più di 300 partecipanti. Ottimi anche i risultati raggiunti nello Style Classic, nella Battle e nello Style di coppia.
Tanti anche i ragazzi della società altopascese che hanno partecipato agli Italian Roller Games dopo essersi qualificati ai campionati regionali: Lavinia Lucente, Eleonora Federico, Victoria Gismondi, Nicole Conti, Rebecca Maria Savin, Sarah Giovannini, Giulia Grossi, Michelle Gonfiotti, Francesca Leuci, Leonardo Palazzesi, Andrea Giannini, Chiara Pollastrini, Chiara Lorenzetti e Diego Franco.
«L'organizzazione della trasferta non è stata semplice - commenta la presidente Carpanese -: il campionato ci ha impegnato per molti giorni e le gare si svolgevano in contemporanea su due piste diverse. Per questo il mio ringraziamento va agli allenatori Chiara Castagni, Chiara Lorenzetti, Chiara Pollastrini e Diego Franco. Voglio complimentarmi con tutti i nostri atleti che hanno ottenuto grandi risultati dimostrando di saper lavorare con attenzione e maturità anche in questo anno così difficile. Un'ottima premessa per le prossime stagioni».