Sport
Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 277
Ci sono voluti i 5 minuti di tempo supplementare per decretare la squadra vincitrice della gara del Bcl-Lab in trasferta, a Pontedera, contro Bellaria-Cappuccini. La spunta Lucca all'overtime (66-69), al termine di una partita iniziata malissimo per la truppa biancorossa di coach Alessandro Ricci che punto dopo punto, quarto dopo quarto, ha risalito la china imponendosi nel finale, nonostante le percentuali di realizzazione decisamente basse e una condotta di gioco non sempre vantaggiosa e fluida. Da segnalare i 32 punti di play Cattani che ha subìto anche 12 falli andando spesso in lunetta.
La vittoria in terra pisana - la quinta consecutiva per il Bcl-Lab - consente ai biancorossi di rimanere ben saldi nella fascia medio alta della classifica, cortissima nelle prime posizioni. Le prossime gare, soprattutto la trasferta a Volterra del 23 febbraio, potranno dire molto sulle velleità lucchesi di accedere ai play off. Un traguardo raggiunto lo scorso anno al termine di un girone di ritorno entusiasmante.
L'avvio di gara, come si diceva, è terribile per Lucca che non trova la via del canestro con Bellaria gasato che cala un parziale di 15-0 in cinque minuti. Una partenza che avrebbe segato le gambe a chiunque. A metà della prima frazione finalmente il Bcl-Lab insacca il primo canestro e, al tempo stesso, stringendo le maglie difensive, recupera punti chiudendo il primo quarto a – 10.
Nel secondo quarto il gioco di Lucca comincia ad avere un senso e ottime finalizzazioni. Si accende Cattani e Balducci spadroneggia ai rimbalzi. I padroni di casa trovano con maggiore difficoltà la via del canestro; il Bcl cerca spesso la conclusione dall'arco con alterne fortune.
La terza frazione comincia sul punteggio di 33 pari. E il Bcl-Lab appare ancora in palla difendendo bene con Martini e Cirrone, segnando con Piancastelli e Succurto. L'ottimo controllo di gara, una difesa più attenta e le triple di Cattani consentono a Lucca di chiudere il tempino sopra di 5 punti.
Dopo due frazioni favorevoli, nell'ultimo quarto è Bellaria che si rifà agguerrita; si lotta punto punto sotto canestro. Il pressing su Cattani è asfissiante ma almeno conquista falli importanti che lo portano in lunetta (il referto registra 11 su 14 ai liberi del play biancorosso). A metà tempo Succurto, a cui viene fischiato un tecnico, esce per 5 falli. Poco dopo una bomba di Piancastelli dall'angolo dà fiducia al Bcl-Lab che sul + 4, però, non dà continuità e non riesce a chiuderla a suo favore sprecando moltissimo in attacco. Quando manca un minuto alla sirena, Lucca è avanti di 1 punto e Bellaria va in lunetta segnando un tiro libero dei due a disposizione: 62 pari. Sulla rimessa biancorossa Cattani prova dalla distanza incocciando il ferro e Cirrone si avventa a rimbalzo ma il tap-in non riesce. Si va all'overtime.
Nel tempo supplementare, molto concitato, è Lucca ad avere la meglio grazie ad una tripla di Cirrone, alla difesa solida di Balducci e Martini che congelano gli attacchi pisani e, soprattutto, ai tiri liberi di Cattani che portano il Bcl a chiuderla con tre punti di vantaggio.
Soddisfatto coach Ricci a fine gara: "Dopo l'avvio shock ci siamo ripresi bene. Allunghiamo la striscia positiva – dichiara. La partita era alla nostra portata ma ci siamo complicati la vita da soli, con una serie di imprecisioni e ingenuità che dovremo evitare in futuro. Abbiamo cercato troppo la conclusione dall'arco invece di penetrare sfruttando meglio i vantaggi sulle marcature e attaccando l'area. Ma nel complesso i ragazzi hanno dimostrato di non mollare mai, dando prova di forza e maturità".
La prossima partita del Bcl Lab è in programma domenica 16 febbraio, alle 20.45, al Palapaladini di San Concordio contro Versilia basket.
23 – 13; 33 – 33; 43 – 48 ; 62 – 62; 66-69 (ot.)
23 – 13; 10 – 20; 10 – 15 ; 19 – 14; 4 – 7 (ot.)
Cattani 32; Succurto 4; Balducci 9; Piancastelli 5; Martini 10; Candigliota 3; Chiarello; Cirrone 4; Tosoni 2; Massagli; Mariti-Buchignani; Orsi ne.
All. Ricci; ass. Tardelli.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 706