Sport
Rugby, il Vasari Arezzo si aggiudica la IX edizione del Memorial Bernardo Romei
Al campo sportivo di San Cassiano grande giornata di rugby giovanile: premiato anche Andrea Caldarelli del Rugby Lucca con il riconoscimento intitolato a Paolo Barsotti

Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 130
Doppio impegno per la Ritmica Girasole nel week-end del 1-2 maggio. Nella palestra Picchi di Rosignano Solvay si è svolta, sabato e domenica, la seconda prova della fase Nazionale UISP riservata alle ginnaste di più alto livello.
Nella 3a categoria Senior si è distinta, ancora una volta, Martina Rovina, seconda al cerchio nella classifica di giornata, e quarta alle clavette. Si aggiudica il bronzo nella classifica regionale al cerchio.
Nella categoria 3a élite junior la girasolina Emili Shani, al suo primo anno da agonista, conquista il primo posto sia alle palla che alle clavette e “soltanto” un terzo posto al cerchio, confermandosi in costante crescita. E’ argento nella classifica regionale sia alla palla che alle clavette.
Nella categoria 3a élite senior domina la Ritmica Girasole con Rebecca Del Freo e Ludovica Fazzi.
Rebecca , sfrutta il suo magic moment, con 3 esercizi, ben eseguiti e frizzanti che vengono premiati con l’oro alla fune ed alle clavette, ed un argento nell'attrezzo nastro. Si aggiudica il titolo di campionessa regionale sia alla fune che alle clavette, attrezzi con i quali ha vinto in entrambe le prove, ed il bronzo regionale al nastro.
Ludovica Fazzi, rientrante alle gare dopo un grave infortunio alla rotula, riesce comunque a vincere la classifica di giornata con la palla, ed ottiene il quarto posto al nastro. Conclude con un bronzo regionale alla palla.
Tutte le ginnaste ottengono il pass per i prossimi Campionati Nazionali UISP che si svolgeranno a Cesenatico, inclusa la più piccola Linda Del Debbio, assente in questo fine settimana, ma che in classifica regionale alla fune nella categoria 3a esordienti si aggiudica il bronzo grazie al punteggio della prima prova.
Il primo maggio le girasoline erano impegnate anche nella seconda prova del campionato di Serie C federale organizzato dall' A.S.Valmontone al Palasport di Ferentino (FR).
Nella classifica di giornata, a sorpresa, si inserisce nella top ten il team lucchese Ritmica su ben 36 squadre partecipanti di altissimo livello. Un grosso risultato reso possibile dalle ginnaste Benedetta Alice Barsotti al cerchio (in prestito dalla società ginnastica Raffaello Motto di Viareggio), Emili Shani alla palla, Rebecca Del Freo alle clavette, Ludovica Fazzi al nastro, e dalle tecniche Alice Martinelli e Chiara Conforti.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 142
0-1
PONSACCO: Bacci, Lici, Stampa (30' secondo tempo Chiumarulo), Stiso, Fariello, Tafi (19' primo tempo Vannozzi, intervallo Giometti), Pastacaldi, Martini (20' secondo tempo Volterrani), Coralli (20' secondo tempo Segantini), D'Angina, Cuomo. A disp.: Bartolozzi, Puccini, Ciravegna, Paggini. Allenatore: Deri.
TAU CALCIO: Citti, Ricci T. (18' secondo tempo Magini G.), Lucchesi, Anzilotti, Mancini, Fedi, Antoni (45' secondo tempo Nieri), Niccolai M., Ceceri (34' secondo tempo Rossi), Benedetti, Manfredi (15' secondo tempo Fazzini). A disp.: Donati, Quilici, Maccagnola, Magini L., Fanani. Allenatore: Cristiani.
ARBITRO: Burgassi di Firenze (Guddemi e Pellegrini di Prato)
RETI: 21' secondo tempo Antoni
NOTE: ammonizioni: Stampa, Lici, Lucchesi, Manfredi, Ceceri, Benedetti. Espulsione: Fariello (per doppia ammonizione).
Il Tau conquista tre punti fondamentali: la formazione amaranto di mister Cristiani riesce a portare a casa la vittoria contro il Ponsacco in una partita difficile e molto tirata.
Incontro equilibrato fin dalle prime battute, dove le due squadre si sono confrontate testa testa, con la formazione di mister Deri che è rimasta in dieci prima della fine del primo tempo per la doppia ammonizione di Fariello.
Girandola di cambi e il Tau imposta la ripresa con il piglio di chi vuole andare a conquistarsi la vittoria. E al 21' del secondo tempo arriva il gol di Antoni con un tiro al volo da dentro area su cross di Gianmarco Magini.
Tre punti preziosi per i ragazzi amaranto, che la prossima domenica aspettano in casa il Cascina per la quarta partita di campionato.