Sport
Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 167
È uno dei talenti più promettenti nel panorama internazionale dell’atletica leggera; a 22 anni vanta già una medaglia ai Giochi Panafricani, conquistata nel 2019 nella staffetta 4x400. La Virtus Lucca mette a segno un nuovo colpo di mercato in vista della nuova stagione: in biancoceleste approda il velocista nigeriano Ifeanyi Emmanuel Ojeli.
Specialista dei 400 metri dove vanta un primato personale di 45”91, Ojeli arriva a Lucca a titolo gratuito, grazie allo splendido lavoro del direttore tecnico Matteo Martinelli che in questi mesi ha lavorato senza sosta per perfezionare una squadra che in questo 2021 dovrà difendere la Serie A Oro. “Il settore velocità è sicuramente uno dei migliori della Virtus, ma questa era un’occasione da non perdere. Oggi arriva nella nostra squadra uno dei migliori talenti dell’atletica leggera internazionale”.
Emmanuel Ojeli si è messo in evidenza negli ultimi Giochi Panafricani del 2019 a Rabat dove, a soli 20 anni, ha conquistato il sesto posto assoluto nei 400 metri e il bronzo nella staffetta 4x400 con la maglia della nazionale nigeriana. Specialista nel giro di pista, ma capace anche di un ottimo 20”78 nei 200 metri, Ojeli sta lavorando per rappresentare la Nigeria alle Olimpiadi di Tokyo.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 130
Dopo il roboante successo interno contro Acquiterme la Nottolini sogna in grande al termine di una regular season che le ha dato soddisfazioni insperate, entrando con merito fra le grandi della B1 e difendendo con onore il prestigio del volley lucchese. È stata ufficialmente definita dalla Fipav la nuova formula per portare a termine i campionati di B1 in un periodo difficoltoso per le tante partite rinviate a causa del covid. Una di queste riguarda anche la squadra di coach Capponi che dovrà recarsi il 10 aprile al Palasport di Mombarone per recuperare l'unica partita a lei rimandata contro l'Arredofrigo Valneri Acquiterme sconfitto nell'ultimo turno al Palapiaggia per 3-0. Nella nuova formula è stato abolito il meccanismo che prevedeva una seconda fase di campionato con incontri di sola andata fra le sei squadre del mini girone A1 contro le sei squadre del mini girone A2 ed unica classifica. Il meccanismo è stato invece modificato con il passaggio diretto ai play off per le prime quattro squadre classificate nella regular season in ognuno dei 10 mini gironi nazionali.
Per chiudere il mini girone A2 in seconda posizione alla Toscanagarden Nottolini serve un successo a Mombarone, non certo proibitivo visto che la squadra piemontese è ancora a zero punti in classifica pur avendo giocato soltanto tre partite. Se così fosse accederebbe ai quarti di finale dei play off incontrando la terza classificata del mini girone A1 occupato al momento da Igor Volley Trecate Novara di coach Matteo Ingratta con p.12, 9 in meno di Prochimica Virtus Biella, ma con tre partite da recuperare fra le quali una proprio nello scontro diretto da giocarsi al Pala Agil di Trecate. La terza classificata dell'A1 potrebbe quindi incontrare la Nottolini in un doppio confronto con il ritorno da giocarsi a Capannori, visto la miglior posizione in classifica della squadra bianconera. Quindi meno partite per tutti, tre doppie sfide soltanto in caso di vittoria per la promozione diretta in A2 . Nel doppio confronto vale la regola tradizionale con tre punti per chi vince con il punteggio di 3-0 o 3-1; due punti in caso di vittoria al tie-break ed un punto in caso di sconfitta al tie-break. Nel caso di punteggio pari dopo andata e ritorno si ricorre ad un set supplementare per designare la squadra che passa il turno. In questa stagione non sono previste retrocessioni in B2.
IL PRESIDENTE PAOLO GRADI: "PER NOI UN GRANDE ONORE ESSERCI"
La Igor Trecate di Matteo Ingratta è il serbatoio giovanile della squadra campione d'Europa in carica, che vinse due anni fa la doppia finale di Champions League contro Conegliano. Il roster di B1 è formato da 7 ragazze di 18 anni, 3 di 17 anni ed una di 16 anni. Giovani in prospettiva da lanciare in prima squadra.
"Se ciò si avverasse-dice il presidente Gradi- a Capannori si scriverebbe una pagina epocale della nostra storia, soltanto per il fatto di avere trovato nella nostra strada la Igor di Novara. È però sempre troppo presto farci travolgere dalla suggestione perchè noi dobbiamo vincere al "Mombarone" e Igor Novara ha ancora la possibilità di terminare la regular season al secondo posto dal momento che deve recuperare tre partite fra le quali una è lo scontro diretto contro Biella".
LE PRIME POSIZIONI DELLE CLASSIFICHE
B1-GIRONE A2
Olympia Genova p.20 (1 partita da recuperare)
Toscanagarden Nottolini p.18 (1 partita da recuperare)
FGL Castelfranco p.17 (1 partita da recuperare)
Timenet Empoli p.9 (2 partite da recuperare)
B1-GIRONE A1
Lilliput Torino p.30
Prochimica Virtus Biella p.21 (1 partita da recuperare)
Igor Trecate Novara p.12 (3 partite da recuperare)
Volley Parella Torino p.8 (1 partita da recuperare)