Sport
Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 131
LIBERTAS BASKET LUCCA 55
BAMA ALTOPASCIO 63
(11-15; 26-30; 41-41; 55-63)
Arbitri: Martini e Salamone di Porcari
LIBERTAS: Simonetti 5, Fracassini 10, Guidi 6, Cecconi 23, Puccinelli 2, Lenci, Cardelli, Musetti, Ricardo, Mattei 3, Petri 4, Martini 2. All. Nalin
BAMA: Del Frate 7, Vanacore, Bondì 9, Iozzelli, Mancini, Bini Enabulele 1, Creati 1, Salazar 11, Mencherini 17, Lorenzi 10, Chiti, Zerini 7. All. Giuntoli
Era già tutto previsto, o quasi. Era previsto che il Bama dopo 13 mesi di stop ed una squadra nuova per 12/13esimi dovesse installare un nuovo sistema operativo, togliendo bug e virus affinché funzionasse in modo accettabile. Era previsto che la buonissima Libertas gettasse il cuore oltre l'ostacolo per provare a vincere una gara che la vedeva nettamente sfavorita. Era previsto anche una difesa e un attacco up&down come le montagne russe settembrine del Luna Park a 200 metri dal PalaTagliate. Un pò meno previsto Il più classico, quanto inaspettato, degli n.p. (non pervenuto) riguardante alcuni giocatori sulla carta fondamentali, ma c'é tempo per rimediare.
Il Bama parte con Salazar che solissimo inaugura questa difficile stagione con un appoggio al ferro. A seguire Mencherini, migliore dei rosablu, piazza la tripla del 5 a 0. La Libertas reagisce ed entra in partita ma a -3'00 circa dalla prima sirena il punteggio recita 15-6 per i rosablu che però si piantano come uno scattista sulle pendici del Mortirolo. 11-15 al primo fischio e seconda frazione in cui al 15' coach Giuntoli ha già schierato tutti i 12 a disposizione. Nel frattempo Bini Enabulele e soci si impigriscono in difesa dove non abbassano le gambe. Come spesso accade anche l'attacco peggiora, il gioco é statico e si sopravvive in cerca di "asteroidi" dall'arco, con scarse percentuali. Del Frate e Lorenzi sono gli unici a trovare due volte la rete dai 6,75, con il secondo che é l'unico che nel quarto, fatto sinistro, riesce a battere il proprio difensore per segnare in percussione. Lucca lotta, penetra e scarica per la mano educata di Cecconi (MVP) e per i lampi di Fracassini, trovando punti dagli altri in tonnara. 26-30 all'intervallo e terza frazione dove Lucca alza l'intensità, di contro il Bama alza la sua voglia irrefrenabile di asteroidi, spesso sparati senza ritmo. C'é infatti il sorpasso per la Nalin-band (36-35). Zerini con ottimi movimenti nei pressi del ferro e Mencherini con due jump nel cuore dell'area area, tengono a galla i propri colori. 41-41 al terzo fischio e nell'ultima frazione vivaddio la difesa Bama inizia a diventare ruvida come carta vetrata, come del resto deve essere in serie D. Bondì (molto buono) e Mencherini attaccano il ferro per costanti viaggi in lunetta, mentre Salazar pennella una tripla ed un canestro d'autore spalle a canestro.
Il Bama ne ha di più, forse per le ampie rotazioni di cui sopra, ed il gap si dilata fino al + 12 con una tripla di Del Frate dall'angolo, vero e proprio "mister utility" (2 su 3 dall'arco pesante). 55-43 a -2'53", che diventa 57-46 a -1'50". La Libertas é encomiabile e non molla d un centimetro ma il match é nel freezer rosablu. Nota finale: complimenti ai due arbitri, giovanissimi ma decisamente bravi.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 143
Named Number 8 San Giovanni Valdarno - Le Mura Spring 41-52 (12-7; 23-14; 35-32)
Named Number 8 San Giovanni Valdarno: Baggiani* 2, Campagnano, Argenti n.e.,Tognaccini* 13, Nannini* 8, Innocenti S.* 8, Benassai n.e., Casucci, Innocenti S.* 10, Amato. All.: Venturi
Le Mura Spring: Nottolini* 5, Maffei* 2, Tamagnini n.e., Pellegrini n.e., Menchetti* 15, Morettini n.e., Collodi*, Cecchi* 7, Ragghianti n.e., Rapè, Michelotti 6, Salvestrini 17. All.: Giannellli
Arbitri: Rossetti Samuele e Cavasini Tommaso di Rosignano M.mo
Note: Tiri liberi: SG 13/18; LU 8/11. 5 falli: Maffei e Menchetti (LU)
Vittoria di carattere delle senior Spring che si sviluppa nel secondo tempo quando riescono ad esprimere il proprio gioco e si scaldano le mani di Carolina Salvestrini. Primo quarto di studio tra le due formazioni con Tognaccini e Innocenti e Menchetti e Nottolini che muovono il punteggio per le proprie squadre (12-7). Anche il secondo quarto parte contratto, servono tre minuti per vedere un canestro (14-7). All'ottavo minuto le Spring hanno l'occasione per ricucire, ma falliscono due liberi (16-13). Nel finale le Valdarnesi piazzano un break di 7-1 che fa chiudere all'intervallo lungo sul 23-14. Un minuto dopo il rientro il massimo vantaggio casalingo (25-14), ma due bombe al quinto e al settimo di Menchetti (29-24) tengono in scia le lucchesi. A 10 secondi dalla fine le ospiti raggiungono il pareggio (32-32), ma una tripla sulla sirena di Innocenti riporta avanti le padroni di casa (35-32). Ultimo quarto, le lucchesi raggiungono di nuovo la parità al minuto quattro con una bomba di Salvestrini (37-37), le valdarnesi tornano sopra con Tognaccini (39-37), ma Menchetti ricuce ancora (39-39) e Salvestrini al settimo minuto colpisce ed affonda con una tripla ed un tiro da sotto (39-44). Le padrone di casa tentano di reagire ancora con Tognaccini (41-44), ma l'inerzia è per le ospiti che chiudono la pratica con Salvestrini e Nottolini (41-52).
"Avevamo bisogno di una prova di carattere - commenta coach Giannelli - e la prova di carattere c'è stata, su un campo difficile dove non manca l'agonismo. Un'ottima gara di tutte le ragazze scese in campo, ma voglio sottolineare la prestazione esemplare di Claudia Collodi sotto le plance ed una Carolina Salvestrini come non l'abbiamo mai vista a Lucca. Questa partita deve essere il punto di partenza per il prosieguo del campionato".
Prossimo impegno al Palatagliate il 7 Aprile ore 21,15 contro PFP - Pallacanestro Femminile Prato.