Sport
Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 139
Tau Eccellenza, si riparte. E si riparte dai giovani, mantenendo fede a quel progetto originario che vede nella prima squadra la prosecuzione ideale di un processo di crescita. L'emozione per il ritorno in campo fissato per il prossimo 18 aprile è tanta: una squadra rinnovata, con cinque interessanti innesti, che è pronta ad affrontare un campionato molto ambizioso e sicuramente diverso dal passato. Il Tau lo farà con cinque nuove leve: Antonio Ceceri e Ronaldo Dingozi, per l'attacco; Luca Anzilotti per il centrocampo e Andrea Pretetti per la difesa; Lorenzo Torrente come esterno.
A parlare dell'imminente avvio del campionato è Marco Vellutini, responsabile del progetto prima squadra Tau. "In questi lunghi mesi di stop forzato ci siamo adoperati per mantenere attivo un movimento che ha risentito pesantemente degli scenari dettati dalla pandemia. Abbiamo provato a mantenere uno stretto legame con i nostri tesserati e abbiamo lavorato per mettere in piedi dei protocolli stringenti che potessero permettere una ripresa in piena sicurezza. Non è stato per niente facile, ma, grazie al contributo prezioso di tutto il nostro staff dirigenziale, ci stiamo riuscendo. Il primo tassello fondamentale per la ripresa è la sicurezza, questo aspetto viene prima di qualsiasi altra cosa. Venendo alle questioni del "campo" e dell'imminente ripartenza del campionato, abbiamo in mente una stagione ambiziosa, che mantenga fede agli obiettivi che ci eravamo prefissati con il progetto Eccellenza. Nello specifico, abbiamo sempre considerato l'Eccellenza come la prosecuzione naturale del percorso di crescita dei nostri ragazzi e quest'anno ancora di più avendo una squadra giovane e dinamica (età media della rosa 21 anni). Crescita e valorizzazione, pertanto, sono aspetti fondanti del progetto.
In questo campionato sui generis che ci aspetta non saranno con noi Federico Mengali, Elia Chianese, Tommaso Gialdini e Gianluca Musacci, giocatori professionisti e di esperienza, che, nell'incertezza generale, hanno preso altre strade per motivi professionali e personali. Per completare la rosa abbiamo inserito tanti giovani che, ne siamo sicuri, ci daranno molte soddisfazioni. Quella che ci aspetta è una sfida, una scommessa e siamo determinati a giocarci il tutto per tutto, con la solita grinta e determinazione».
I NUOVI ACQUISTI. Ecco, dunque, le giovani forze che indosseranno i colori amaranto e che, insieme agli altri, andranno a formare la rosa a disposizione di mister Pietro Cristiani. In attacco arrivano Antonio Ceceri, classe 1998, direttamente dal River Pieve e prima punta di classe del Ponte Buggianese, e Ronaldo Dingozi, classe 2000, cresciuto nell'Aglianese e nella Larcianese e bomber nella passata stagione con il Prato 2000. Tra i centrocampisti, invece, ci saranno Luca Anzilotti, 1992, che prima di approdare in Promozione con il Ponte Buggianese si è fatto valere in C2 con il Viareggio e l'Hinterreggio e di nuovo in Eccellenza con il Real Forte Querceta. E ancora in difesa Andrea Petretti, anche lui del 2000: formatosi nell'Atletico Lucca, è poi passato nel Lammari nel River Pieve. Chiude Lorenzo Torrente, esterno del 1998, che lascia la Sestese, dove è cresciuto, per il Tau.
Appuntamento, dunque, per domenica 18 aprile fuori casa contro il Fratres Perignano.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 162
L’asd Skating Club Lucca ha partecipato alla prima fase del campionato nazionale Uisp di pattinaggio artistico. La gara per la provincia di Lucca è stata organizzata dalla Uisp presso il palazzetto dello sport di Forte dei Marmi domenica 14 marzo. Hanno partecipato sei squadre con circa 70 atlete. La nostra Skating Club Lucca ha presentato 12 atlete: Irene Barsali, Vittoria Bernacchi, Sofia Cristofori, Beatrice de Gregorio, Margherita Giannini, Emma Lepori, Jennifer Marcucci, Viola Olivieri, Isabella Paganelli, Margherita Paganelli, Aurora Simoni, Giulia Ungaro.
La gara si è svolta a porte chiuse seguendo i protocolli anti-Covid decisi a livello nazionale; solo piccoli gruppi di atlete con i rispettivi allenatori, seguendo l’ordine di entrata in pista, sono potuti entrare nel palazzetto.
Senza pubblico e familiari, senza le proprie compagne di squadra vicino, la gara è stata vissuta in maniera stranamente diversa, con un po’ più di tensione del solito, ma il lungo e difficoltoso allenamento di questo ultimo anno, con periodi di riposo forzato e allenamenti sempre incerti a causa del meteo, ha dato i suoi frutti.
Finalmente, si può proprio dire, per queste atlete la vita ha avuto un appuntamento normale: la prima gara del nuovo anno agonistico.
La nostra Skating Club Lucca, grazie alla competenza tecnica dell’allenatrice Patrizia Meglio, ha conquistato numerosi podi: nella categoria Formula 1B primo posto per Simoni Aurora e secondo posto per Cristofori Sofia; per la categoria Formula 1C oro per Margherita Paganelli, primo posto anche per Marcucci Jennifer nella categoria Formula 1E e De Gregorio Beatrice nella categoria Formula 2D. Infine, per la categoria Formula 4C oro e argento per Ungaro Giulia e Bernacchi Vittoria.
Adesso non serve altro che rimboccarsi le maniche e prepararsi per la gara regionale che si terrà tra circa un mese.