Sport
Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 712
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 248
Tantissimi atleti di tutte le categorie in gara in un fine settimana ricco di impegni ed emozioni che ha visto ancora una volta Lucca e il Campo Scuola Moreno Martini al centro dell’atletica leggera con la prima prova regionale dei Campionati invernali di lanci. Con la garanzia dell’ottima organizzazione dell’Atletica Virtus Lucca, la manifestazione ha rappresentato l’ennesima conferma delle capacità e dell’esperienza della società biancoceleste che per le premiazioni ha potuto contare sulla presenza del Presidente del CR Fidal Toscana, Fabio Mariotti. Nel contesto di un’ottima prova degli atleti di casa impegnati, spiccano l’argento e il primato personale di Brian Doga, l’atleta cresciuto con la maglia del Gruppo Marciatori di Barga, con 40.50 nel giavellotto, il quarto posto e primato personale per Sauro Fanucchi nel martello (51.96) e il bronzo di Viola Pieroni nel disco con 29.81.
Risultati eccellenti anche A Padova con il nuovo personal best indoor di Alessandro Santangelo sui 1500 metri con 3’56”87 a un soffio dal record italiano Allievi e doppio primato personale nei 60 ostacoli indoor, rispettivamente Assoluti e Allievi, per Mattia Paterni (8”40) e Senal Kankanige (8”53).
Si conferma un ottimo innesto quello di Andreas Ghilarducci che in gara negli 800 metri ad Apeldoorn in Olanda, con il tempo di 1'55"63 riscrive il PB indoor e outdoor e strappa il pass per i campionati italiani Juniores.
Grande soddisfazione anche per l’esito delle gare della prima prova regionale del Cds di Cross a Sinalunga con la squadra femminile Assoluta in evidenza con la splendida vittoria di Carolina Fraquelli sui 6km, il bel quinto posto di Emma Puccetti e le ottime prove di Irene Giambastiani e Greta Frosini che portano punti preziosi nell’ambiziosa ottica di una storica prima qualificazione alle finali nazionali di cross. Tra gli Juniores gran secondo posto per Sebastiano Simonetti; tra gli Allievi bravo Giulio Guccione quarto mentre tra le Allieve bella prova per Maia Fava e per Matilde Niccolai accompagnate dal tecnico Enrico Carelli.
Ad Avellino la stagione di Roberto Orlando e di Tony Cannalonga nel giavellotto inizia con un bellissimo podio che li vede rispettivamente sul primo e sul secondo gradino con 74.13 e 69.35.
A Parma nel getto del peso grande prestazione per Antonj Possidente che, a pochissimi giorni dalla prematura scomparsa del padre, trova la forza e l’energia per realizzare la misura di 15.42, a soli 9 cm dal record personale indoor.
Da Pombal, in Portogallo, arriva l’exploit di Matteo Oliveri, l’astista attualmente in forza al Centro Sportivo Carabinieri, che con 5.55 riscrive il proprio primato personale indoor e outdoor.
Virtus protagonista anche ai Campionati toscani di Prove multiple a Firenze con il bellissimo bronzo conquistato da un super Alessandro Vanni e con il bel sesto posto di Alice Albiani.
Da Firenze arriva anche la coppia di medaglie conquistate nel peso Allievi da Diego Fornaciari ed Edoardo Cosimini, rispettivamente primo e secondo.
Ottimo esordio infine per tutti i giovanissimi atleti impegnati a Carrara nei Campionati toscani indoor Ragazzi e Ragazze e Cadetti e Cadette che hanno rappresentato in modo esemplare la Virtus.
In evidenza: tra i Cadetti l’argento nel peso di Francesco Catarsi; tra i Ragazzi il secondo posto di Antonio Toncelli nei 50 metri e tra le Ragazze il bronzo conquistato dalla staffetta femminile composta da Chiara Brugioni, Ludovica Abballe, Emma Martinelli e Angelica Campello.