Sport
Il calcio femminile continua a Lucca: nuova casa nella Folgor Marlia per il progetto guidato da Elena Lucchesi
A seguito dell’ingresso di nuovi soci all’Atletico Lucca, il progetto di calcio femminile guidato da Elena Lucchesi si trasferisce, dando continuità a un percorso consolidato, ed entra ufficialmente…

Le Mura Spring sconfitta da Milano in Gara-1 degli Spareggi Nazionali
Serata storta per le Spring di fronte ai circa 500 spettatori del Palatagliate. Sempre costrette a rincorrere per tutta la gara, solo nel finale permettono l'allungo alle ospiti. A Milano è sufficiente affidarsi all'esperienza di Bestagno e del capitano Savini per portare a casa il risultato

L’oro olimpico Thea LaFond nel triplo all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca
Si avvicina l’8 giugno, data della quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, e il cast della manifestazione trova una nuova attesissima star. Sulla pedana del…

ETA BETA ASD protagonista ai Campionati Nazionali UISP: sport, passione e condivisione
Dal 1° al 5 maggio, le ginnaste dell’Associazione sportiva dilettantistica ETA BETA hanno partecipato ai Campionati Nazionali UISP di ginnastica artistica a Cesenatico, distinguendosi per preparazione, determinazione e spirito di squadra

A Bressanone dieci medaglie per il Circolo Nuoto Lucca
Lo scorso fine settimana, 17-18 maggio, si è svolto a Bressanone il Brixen meeting 2025, un trofeo di nuoto che ha visto impegnati circa 500 atleti provenienti da…

Grande successo per la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan
Si è conclusa con un grande successo la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan, le cui finali si sono disputate nella sede della Pugilistica…

Svelata in Piazza Napoleone a Lucca la nuova opera che Karl Kopinski dedicata al campione Alessandro Petacchi
Si è tenuta oggi la 10° tappa del Giro d’Italia 2025, una gara a cronometro tra le città di Lucca e Pisa, e anche quest’anno - grazie alla…

Valzer di panchine. Betti al Porcati e Fanucchi all’Atletico Lucca?
Cambio di panchine in vista per quanto riguarda le prime squadre dell'Atletico Lucca e de Porcari. Si sta lavorando infatti al fine di dare una nuova guida tecnica alle due…

Stefano Cordeschi ancora su una panchina “femminile”?
Potrebbe essere il Marginone la scelta definitiva per la prossima stagione dell'esperto tecnico

Il Giro d'Italia abbraccia la città in una lunga giornata colorata di rosa. L’olandese Daan Hoole vince la cronometro fino a Pisa (Photogallery by Cip)
La maglia rosa del Giro d’Italia, Isaac Del Toro, primo ciclista messicano nella storia ad indossarla, è partito da Piazza Napoleone alle 16.40

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 84
Una serata splendida. Mite nonostante le previsioni fossero avverse e annunciassero pioggia e temporali. Una organizzazione e una scenografia ai limiti della perfezione posta in essere dallo staff del Seven Apples di Marina di Pietrasanta. Oltre 150 persone con tanto di mascherina obbligatoria e di misure antiCovid rigorosamente rispettate a cominciare dall'igienizzazione costante, dalla impossibilità di sostare al bancone del bar, al distanziamento sociale.
C'era tanta gente davvero e anche bella gente, molta proveniente da Lucca, per salutare le ragazze di Ivano Pieri che hanno conquistato quest'anno, anno di grazia 2020, lo scudetto della serie A1 di tennis sconfiggendo in terra umbra il Tennis Club Prato, all'inizio ben più accreditato vista la sua esperienza. Invece le sorelle Tatiana e Jessica, Bianca Turati, Giulia Giusti, Laura Bertagni a cui si è aggiunta Serena Puccinelli, hanno dimostrato di essere più forti e anche più determinate.
Il presidente Morrison entusiasta e visibilmente emozionato, il vice presidente Alessandro Terigi che ha aperto le danze al momento della cerimonia di premiazione, gli ex calciatori Demetrio Albertini, di casa in Versilia e Marco Landucci da Lucca, Graziano Campinoti a rappresentare Banca Generali, via via tutti gli altri ragazzi delle formazioni giovanili del tennis club Vicopelago.
Ivano Pieri, il coach, l'artefice di questa strepitosa vittoria che ha portato Lucca sul tetto d'Italia, ha spiegato chiaramente che si tratta soltanto di un inizio e che le sue ragazze vogliono restare a lungo dove sono arrivate partendo dalle giovanili. E non soltanto femminile, ma anche maschile il tennis del club di Vicopelago, attualmente in serie C, aspira a salire di categoria.
Piscina illuminata, musica gradevole, buffet di alta qualità, tutti gli ingredienti necessari per fare di questo evento l'evento di fine estate. Tra gli ospiti abbiamo intravisto una grande appassionata di tennis, l'imprenditrice ed ex presidente dell'associazione industriali di Lucca Cristina Galeotti. Altri personaggi noti del mondo imprenditoriale e non solo lucchese hanno partecipato. Una grande soddisfazione per chi ha sempre creduto, soprattutto rimettendosi in gioco, nelle potenzialità di un tennis club che ha fatto la storia della nostra città.
Foto Ciprian Gheorghita
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 100
Anche nell'81.a edizione del Giro dell'Appennino, con tanti grossi calibri alla partenza, Amore & Vita Prodir si conferma la migliore squadra italiana con licenza Continental. Era uno dei principali appuntamenti stagionali programmati dal team manager Cristian Fanini e la squadra ha risposto da protagonista lavorando alacremente per il suo capitano Marco Tizza. Vista la grande tradizione l'obiettivo dei dirigenti lucchesi era quello di calare il tris dopo i successi ottenuti con Giuseppe Calcaterra nel 1993 e con Danilo Celano nel 2017.
L'atleta di punta Marco Tizza è stato fra i protagonisti ed anche se è giunto decimo si è aggiudicato la Challenge Liguria, una combinata che teneva conto dei piazzamenti del Giro dell'Appennino e del Trofeo Laigueglia dove l'atleta giussanese si classificò all'ottavo posto.
In questo suo primo successo stagionale ha preceduto nella speciale classifica nell'ordine Giovanni Visconti (Vini Zabù), Simone Velasco (Gazprom) e Lorenzo Rota (Vini Zabù). Tizza nel biennio con Amore & Vita Prodir è rigenerato. Il ciclista che non trovava una squadra dopo risultati non troppo soddisfacenti, nel biennio alla corte di Fanini è tornato a correre con il cuore e ferocia agonistica meritandosi quattro convocazioni in nazionale indossando la maglia azzurra anche a Larciano, Giro della Toscana e Giro dell'Emilia.
"Questa Challenge Liguria - dice il ventottenne brianzolo - è la gioia più grande di questa prima parte di stagione ma anche il mio più grande rimpianto per non aver potuto ottenere un risultato migliore avendone avuto le possibilità."
Cosa glielo ha impedito?
"Mi sono trovato chiuso alle transenne nel Viale XX Settembre in dirittura di arrivo non trovando sbocco per la volata. Non dico che avrei potuto contrastare il vincitore Ethan Hater ma potevo piazzarmi ancora meglio, quello sì. Sulla Bocchetta, a 71 km. dal traguardo, ero riuscito a difendermi rimanendo aggrappato al gruppo di testa."
La sua concentrazione e la sua motivazione oltre alla buona condizione fisica lasciano ben sperare anche per le prossime gare, ma il bilancio della squadra è già positivo grazie a sei vittorie, dopo le tre del velocista lettone Maris Bogdanovic e le due, compreso il campionato nazionale lettone, di Viesturs Luksevics. Un gruppo guidato alle corse dal D.S. Zamparella che sa sfruttare al meglio le doti atletiche e tecniche dei suoi corridori, confermando Amore & Vita Prodir come la squadra con il miglior rapporto soldi spesi/punti e risultati ottenuti.
MARCO TIZZA: "Il PRESIDENTE FANINI MI TELEFONO' DICENDOMI CHE AVEVO VINTO"
A dare lustro al Giro dell'Appennino di sabato la vasta partecipazione di campioni come Vincenzo Nibali(17.o ndr),ma anche la perfetta organizzazione dell'U.S. Pontedecimo presieduto da Enrico Costa che ha seguito alla lettera il protocollo in tema di sicurezza contro il covid 19. Un comitato che lavora con competenza ed esperienza. Snella anche la segreteria di Fabio Barbieri, presenti le Istituzioni al momento delle premiazioni ai vincitori dal presidente regionale della Liguria Giovanni Toti agli assessori regionali Lino Bersani (allo sport) e Ilaria Cavo (alla comunicazione). Un tracciato impegnativo sui 200 km. di gara, con 6 GPM fra cui la Bocchetta che in passato è stata spesso decisiva, per un totale di 3 mila metri di dislivello. Soddisfatto il Team Manager Cristian Fanini: " Il nostro è un gruppo che ha sempre creduto nei programmi. Dobbiamo continuare a lavorare per goderci altri successi come questo, che sono frutto di una ferrea volontà di squadra." Nel commentare la grande giornata, Marco Tizza conclude dicendo: " Dopo aver tagliato il traguardo di Genova, sentivo di essere nelle prime posizioni della Challenge, ma prima ancora che la giuria stilasse le classifiche mi ha telefonato patron Ivano Fanini dicendomi che avevo vinto. Devo tutto a questa persona. È grazie a lui che sono ancora nel ciclismo che conta e spero proprio di potergli dare altre soddisfazioni".
IVANO FANINI: "TIZZA MERITA DI PARTECIPARE A GIRO E TOUR"
Ivano Fanini motiva, entusiasma e incoraggia i suoi atleti aiutandoli a sfruttare al massimo le loro potenzialità. Ancora una volta ha avuto ragione lui. "Questo successo è una ennesima dimostrazione che Tizza è un corridore da corse a tappe. Si difende su ogni tracciato ed è costantemente nel gruppo di testa. Si è meritato le convocazioni di Davide Cassani e continuo a dire che è uno dei primi dieci corridori italiani fra i più piazzati. L'intera squadra mi dà sollievo quando tutti dimostrano di essere disposti a sacrificarsi e a dare qualcosa di sé stessi. A fine stagione scade il nostro accordo con Prodir. Sto contattando un altro sponsor. Se la risposta sarà positiva il prossimo anno potrei allestire una squadra con licenza professional e consentire allo stesso Tizza di partecipare al Giro. Altrimenti mi impegnerò per trovargli una squadra come ho fatto con altri prima di lui, che gli consenta di partecipare alle grandi corse a tappe. Per il momento ci accontentiamo di essere una fra le prime dieci Continental del mondo".
Sarebbe un giusto riconoscimento ad un atleta che riesce sempre a rimanere motivato anche di fronte a ostacoli e difficoltà . Il suo vero successo comincia dal credere in sé stesso. Questi due giorni liguri hanno colpito anche Pierluigi Poli, un punto di riferimento per tutto il movimento ciclistico lucchese.
"Marco Tizza è stato veramente bravo-dice-non è facile piazzarsi con una partecipazione di così grande spessore ed ha ragione quando dice che poteva ottenere un risultato migliore. Amore & Vita Prodir sta confermandosi una squadra tenace ritagliandosi uno spazio ancora una volta nel professionismo con autorità".