Sport
L’oro olimpico Thea LaFond nel triplo all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca
Si avvicina l’8 giugno, data della quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, e il cast della manifestazione trova una nuova attesissima star. Sulla pedana del…

ETA BETA ASD protagonista ai Campionati Nazionali UISP: sport, passione e condivisione
Dal 1° al 5 maggio, le ginnaste dell’Associazione sportiva dilettantistica ETA BETA hanno partecipato ai Campionati Nazionali UISP di ginnastica artistica a Cesenatico, distinguendosi per preparazione, determinazione e spirito di squadra

A Bressanone dieci medaglie per il Circolo Nuoto Lucca
Lo scorso fine settimana, 17-18 maggio, si è svolto a Bressanone il Brixen meeting 2025, un trofeo di nuoto che ha visto impegnati circa 500 atleti provenienti da…

Grande successo per la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan
Si è conclusa con un grande successo la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan, le cui finali si sono disputate nella sede della Pugilistica…

Svelata in Piazza Napoleone a Lucca la nuova opera che Karl Kopinski dedicata al campione Alessandro Petacchi
Si è tenuta oggi la 10° tappa del Giro d’Italia 2025, una gara a cronometro tra le città di Lucca e Pisa, e anche quest’anno - grazie alla…

Valzer di panchine. Betti al Porcati e Fanucchi all’Atletico Lucca?
Cambio di panchine in vista per quanto riguarda le prime squadre dell'Atletico Lucca e de Porcari. Si sta lavorando infatti al fine di dare una nuova guida tecnica alle due…

Stefano Cordeschi ancora su una panchina “femminile”?
Potrebbe essere il Marginone la scelta definitiva per la prossima stagione dell'esperto tecnico

Il Giro d'Italia abbraccia la città in una lunga giornata colorata di rosa. L’olandese Daan Hoole vince la cronometro fino a Pisa (Photogallery by Cip)
La maglia rosa del Giro d’Italia, Isaac Del Toro, primo ciclista messicano nella storia ad indossarla, è partito da Piazza Napoleone alle 16.40

La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro
La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro. Dopo una stagione nel complesso più che soddisfacente, l'obiettivo è quello di rafforzare la propria struttura, con l'intenzione di costruire un vero e proprio settore giovanile

I Draghetti del DRK Capannori vincono in casa e restano saldi in testa alla classifica del baseball Under 12
E' stata una bella festa di sport oggi a Capannori dove i piccoli draghetti DRK Baseball Capannori hanno disputato e vinto la prima partita finalmente in casa el…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 96
Straordinaria? Strepitosa? Scegliete voi l’aggettivo migliore per Elisa Naldi: l’atleta della Virtus Lucca conquista a Grosseto il titolo italiano nel salto in lungo, categoria Promesse, grazie ad un eccezionale 6,32 che rappresenta il suo nuovo primato personale. Inutile nasconderlo: Elisa si presentava ai tricolori in splendida forma, forse con i favori dei pronostici. Ma la pedana, si sa, può nascondere sempre qualche insidia.
La giovane saltatrice lucchese allenata da Luca Rapé ha invece confermato la maturità raggiunta nell’ultimo anno, esprimendo il meglio di sé e confermando ancora una volta i progressi evidenziati dopo il lock-down. E così il risultato è stato favoloso: gradino più alto del podio e nuovo personale, lasciando a quasi 30 centimetri la seconda e a quaranta la terza classificata. Chapeau.
Gli aggettivi positivi si sprecano anche per l’altra punta di diamante, anche questa annunciata, della Virtus Lucca: Idea Pieroni chiude con un bellissimo argento la gara del salto in alto categoria Juniores. La diciottenne barghigiana ritorna a saltare oltre il metro ottanta e grazie all’1,81 centrato al primo tentativo (e l’1,83 mancato di pochissimo) chiude seconda alle spalle di Rebecca Pavan.
La Virtus torna da Grosseto con altre soddisfazioni. Nel lancio del disco femminile Juniores, Asia Salerno chiude con un decimo posto assoluto e la migliore prestazione stagionale oltre i 38 metri. In campo maschile bravo e un po’ sfortunato Edoardo Carucci nei 400 ostacoli Promesse che manca l’accesso alla finalissima per soli 25 centesimi. Nella stessa distanza Mattia Paterni finisce dodicesimo assoluto tra gli Juniores. Benissimo anche Andrea Francone, all’undicesimo posto finale nel disco Promesse.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 73
Anche oggi al Giro dell'Appennino Marco Tizza di Amore e Vita - Prodir si è dimostrato un atleta sempre nel vivo dell'azione. Alla fine ha conquistato un ottimo 10mo posto e grazie a questo ennesimo piazzamento si è aggiudicato la classifica finale della "Challenge Liguria" che andava a premiare il miglior atleta piazzatosi nelle gare svolte in questa regione, ovvero il Trofeo Laigueglia (dove Tizza è giunto ottavo) e il Giro dell'Appennino di quest'oggi vinto dal britannico del team Ineos, Hayter.
"Siamo orgogliosi di Tizza - commenta il D.S. Marco Zamparella subito dopo il traguardo di Genova - forse c'è il rammarico di un piazzamento che poteva essere migliore ma alla fine siamo molto soddisfatti. Anche oggi soltanto grandi corridori davanti al nostro Tizza e questo dimostra che quando conta lui c'è sempre. È un atleta davvero straordinario in tutto, una vera garanzia per la nostra squadra e speriamo che prima della fine della stagione possa regalarci un successo che, come ha detto più volte anche Fanini, sarebbe davvero meritato".
Alle spalle di Tizza nella "Challenge Liguria" sono giunto nell'ordine: Giovanni Visconti (Vini Zabù), Simone Velasco (Gazprom), Lorenzo Rota (Vino Zabù), Davide Gabburo (Androni Giocattoli), Kevin Colleoni (Biesse) e Mauro Finetto (Delko - Nippo).