Sport
L’oro olimpico Thea LaFond nel triplo all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca
Si avvicina l’8 giugno, data della quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, e il cast della manifestazione trova una nuova attesissima star. Sulla pedana del…

ETA BETA ASD protagonista ai Campionati Nazionali UISP: sport, passione e condivisione
Dal 1° al 5 maggio, le ginnaste dell’Associazione sportiva dilettantistica ETA BETA hanno partecipato ai Campionati Nazionali UISP di ginnastica artistica a Cesenatico, distinguendosi per preparazione, determinazione e spirito di squadra

A Bressanone dieci medaglie per il Circolo Nuoto Lucca
Lo scorso fine settimana, 17-18 maggio, si è svolto a Bressanone il Brixen meeting 2025, un trofeo di nuoto che ha visto impegnati circa 500 atleti provenienti da…

Grande successo per la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan
Si è conclusa con un grande successo la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan, le cui finali si sono disputate nella sede della Pugilistica…

Svelata in Piazza Napoleone a Lucca la nuova opera che Karl Kopinski dedicata al campione Alessandro Petacchi
Si è tenuta oggi la 10° tappa del Giro d’Italia 2025, una gara a cronometro tra le città di Lucca e Pisa, e anche quest’anno - grazie alla…

Valzer di panchine. Betti al Porcati e Fanucchi all’Atletico Lucca?
Cambio di panchine in vista per quanto riguarda le prime squadre dell'Atletico Lucca e de Porcari. Si sta lavorando infatti al fine di dare una nuova guida tecnica alle due…

Stefano Cordeschi ancora su una panchina “femminile”?
Potrebbe essere il Marginone la scelta definitiva per la prossima stagione dell'esperto tecnico

Il Giro d'Italia abbraccia la città in una lunga giornata colorata di rosa. L’olandese Daan Hoole vince la cronometro fino a Pisa (Photogallery by Cip)
La maglia rosa del Giro d’Italia, Isaac Del Toro, primo ciclista messicano nella storia ad indossarla, è partito da Piazza Napoleone alle 16.40

La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro
La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro. Dopo una stagione nel complesso più che soddisfacente, l'obiettivo è quello di rafforzare la propria struttura, con l'intenzione di costruire un vero e proprio settore giovanile

I Draghetti del DRK Capannori vincono in casa e restano saldi in testa alla classifica del baseball Under 12
E' stata una bella festa di sport oggi a Capannori dove i piccoli draghetti DRK Baseball Capannori hanno disputato e vinto la prima partita finalmente in casa el…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 79
Una kermesse che interessa giovani ciclisti terrà vivo l'interesse degli sportivi domenica pomeriggio sulle Mura Urbane di Lucca. Tutto è nato da un'idea di Mario Cipollini e dal suo progetto mirato a reclutare alla pratica ciclistica molti bambini e ragazzi con la sua diretta partecipazione nel pedalare assieme a loro, tesserati e non tesserati che vanno dai 4 anni fino alle categorie esordienti.
Il Progetto dal titolo: "Il Pirata e il Leone per i giovani e futuri campioni" sintetizza la volontà dell'ex campione del mondo di trasmettere il suo amore per il ciclismo alle future leve in un periodo in cui diminuiscono drasticamente le società e di conseguenza il numero dei giovani tesserati.
Basta dire che nella provincia di Lucca resistono soltanto tre squadre che fanno attività con le categorie giovanissimi: Progetto Giovani Carube, USD Montecarlo e Piano di Mommio. La kermesse di domenica vuole trasmettere il valore educativo e formativo ai giovani e sensibilizzarli al tema dell'attività ciclistica, creando un progetto finalizzato alla passione per le due ruote dando loro un aiuto concreto.
Mario Cipollini ha preso a cuore questa iniziativa con l'intento di sviluppare un movimento con manifestazioni itineranti già accolte da diverse città e da diverse società ciclistiche. Negli ultimi dieci giorni ha portato il suo messaggio in diverse manifestazioni.
Da cerimoniere alla scuola Bike Bormio, alla pedalata assieme a Daniele Bennati e ad un folto gruppo di giovanissimi al Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze, con l'organizzazione della Fosco Bessi di Calenzano. Ancora una manifestazione di successo che ha richiamato 235 giovanissimi si era svolta la scorsa settimana a Settimello di Calenzano. Il ciclismo ha bisogno di numerosi praticanti, di giovani che si divertano in amicizia ad andare in bicicletta prima di approfondire crescendo la loro preparazione fisica, la partecipazione ai meccanismi di gruppo in allenamento e in gara.
ORGANIZZA CYCLING TEAM LUCCA
L'organizzazione è affidata alla Cycling Team Lucca, una società ciclistica dilettantistica che vanta 45 tesserati, presieduta da Pierluigi Castellani, vice presidente della Federciclismo Lucca. Il ritrovo è fissato per le ore 14,30 presso il Caffè delle Mura. Dalle 15 alle 15,30 partiranno i giovanissimi dai 4 ai 7 anni percorrendo assieme a Mario Cipollini un giro completo di Mura.
Successivamente sarà la volta dei bambini più grandi che vanno dagli 8 anni fino all'età delle categorie esordienti. Per loro doppia distanza, due giri assolutamente spensierati , senza l'assillo del risultato e della competizione. E' prevista una sosta di qualche minuto, con il gruppo che è invitato a fare visita al Centro Congressi del Real Collegio per assistere ad una proiezione dedicata al "Pirata" Marco Pantani ed alle sue memorabili imprese, alla probabile presenza dei genitori Ferdinando e Tonina, che rimarranno per sempre scolpite fra le pagine più belle dello sport italiano.
"Ci siamo impegnati - dice Pierluigi Castellani - per garantire qualsiasi dettaglio nel rispetto delle norme di sicurezza anti-covid. Abbiamo ottenuto dall'amministrazione comunale e provinciale le autorizzazioni e licenze necessarie per l'esercizio delle specifiche attività e ci auguriamo che siano tanti i ciclisti ed aspiranti tali ad intervenire. Possono provare anche coloro che non hanno una bicicletta, perché sarà messa loro a disposizione fino ad esaurimento da Roberto Lencioni, lo storico "Carube" di Segromigno."
Ad allestire la manifestazione hanno contribuito anche l'ex ciclista Lido Del Carlo ed il Pedale Lucchese Poli con l'invio di una ventina di suoi tesserati sul percorso per dare una mano agli organizzatori.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 74
Ultimi giorni di qualificazioni per il Memorial Cordischi, organizzato dal Tau Calcio Altopascio. Nella giornata di ieri la Pistoiese ha battuto il Cgc Capezzano per 2 a 0, mentre è finita in parità sullo 0 a 0 tra Atletico Lucca e Aquila Sant'Anna.
Nel pomeriggio l'appuntamento è con Giovani Via Nova – Pro Livorno Sorgenti (17.45), Sestese Calcio – Margine Coperta (19.15) e Zenith Audax – Affrico (20.45). Domani, giovedì 10 settembre, ultimo giorno di qualificazioni, scenderanno in campo Giovani Fucecchio – CGC Capezzano (16.45), Zenith Audax – Academy Porcari (18.15), Tau Calcio – As Lucchese (19.45) e Us Pistoiese – ASD Tobbiana (21.15).
Tutti gli aggiornamenti sono disponibili sulle pagine Facebook: Tau Calcio e Trofeo Memorial Antonio Cordischi.