Sport
L’oro olimpico Thea LaFond nel triplo all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca
Si avvicina l’8 giugno, data della quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, e il cast della manifestazione trova una nuova attesissima star. Sulla pedana del…

ETA BETA ASD protagonista ai Campionati Nazionali UISP: sport, passione e condivisione
Dal 1° al 5 maggio, le ginnaste dell’Associazione sportiva dilettantistica ETA BETA hanno partecipato ai Campionati Nazionali UISP di ginnastica artistica a Cesenatico, distinguendosi per preparazione, determinazione e spirito di squadra

A Bressanone dieci medaglie per il Circolo Nuoto Lucca
Lo scorso fine settimana, 17-18 maggio, si è svolto a Bressanone il Brixen meeting 2025, un trofeo di nuoto che ha visto impegnati circa 500 atleti provenienti da…

Grande successo per la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan
Si è conclusa con un grande successo la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan, le cui finali si sono disputate nella sede della Pugilistica…

Svelata in Piazza Napoleone a Lucca la nuova opera che Karl Kopinski dedicata al campione Alessandro Petacchi
Si è tenuta oggi la 10° tappa del Giro d’Italia 2025, una gara a cronometro tra le città di Lucca e Pisa, e anche quest’anno - grazie alla…

Valzer di panchine. Betti al Porcati e Fanucchi all’Atletico Lucca?
Cambio di panchine in vista per quanto riguarda le prime squadre dell'Atletico Lucca e de Porcari. Si sta lavorando infatti al fine di dare una nuova guida tecnica alle due…

Stefano Cordeschi ancora su una panchina “femminile”?
Potrebbe essere il Marginone la scelta definitiva per la prossima stagione dell'esperto tecnico

Il Giro d'Italia abbraccia la città in una lunga giornata colorata di rosa. L’olandese Daan Hoole vince la cronometro fino a Pisa (Photogallery by Cip)
La maglia rosa del Giro d’Italia, Isaac Del Toro, primo ciclista messicano nella storia ad indossarla, è partito da Piazza Napoleone alle 16.40

La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro
La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro. Dopo una stagione nel complesso più che soddisfacente, l'obiettivo è quello di rafforzare la propria struttura, con l'intenzione di costruire un vero e proprio settore giovanile

I Draghetti del DRK Capannori vincono in casa e restano saldi in testa alla classifica del baseball Under 12
E' stata una bella festa di sport oggi a Capannori dove i piccoli draghetti DRK Baseball Capannori hanno disputato e vinto la prima partita finalmente in casa el…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 76
Il volley sta riempiendo sempre più a livello motivazionale e agonistico le giornate della diciottenne centrale fiorentina Benedetta Catani. Per lei una fase cruciale di crescita che la vedrà esordire fra pochi mesi in un nuovo campionato nazionale di B1 con la Toscanagarden Nottolini.
Uno dei migliori prodotti giovanili bianconeri dopo che la società di Paolo Gradi ed Enrico Bertini ha attivato una struttura che si occupa della ricerca di giovani talenti facendoli crescere all'interno del proprio settore giovanile.
La svolta nella scorsa stagione quando è stato acquisito l'intero pacchetto giovanile del Monsummano con l'intento di costruire senza fretta ma con ottime basi un movimento competitivo che faccia da serbatoio alla prima squadra e che sia in grado di durare nel tempo.
La giovane centrale nell'ultimo triennio è stata protagonista in serie D, prima con il Monsummano, poi con la Toscanagarden, acquisendo un entusiasmo così grande da farle capire quanto sia importante per lei il parquet e con pazienza e disponibilità si è concessa agli apprendimenti tattici e tecnici che le ha trasmesso coach Capponi, il tecnico che più di ogni altro l'ha fatta crescere e che continuerà a farlo anche nella prossima stagione nel gruppo della B1, correggendola ed ascoltandola negli allenamenti che dovranno essere ricambiati dal massimo impegno. Tre le centrali della squadra di B1: Arianna Magnelli, Erika Mutti e da quest'anno Benedetta Catani, con il chiaro intento più volte annunciato dal coach di alternarle in campo.
"Mutti e Magnelli - dice la giovane centrale - hanno tanta esperienza e mi saranno di aiuto per migliorarmi. Loro sono due icone della Nottolini, dalle quali c'è soltanto da imparare".
Quali sono i suoi pregi e i suoi difetti?
"Mi ritengo veloce nel tempo di attacco. Dove invece devo migliorare è nella lettura del muro per fronteggiare e saltare con il tempo della schiacciatrice avversaria".
Il suo miglior pregio caratteriale?
"Sicuramente la determinazione e la voglia di non mollare mai, la volontà ed il massimo impegno profuso anche quando la partita ha preso una brutta piega. Voglio sfondare nel volley e ce la metterò tutta per riuscirci".
STRAPPATA AL BALLO E ALL'ATLETICA PREFERENDO LO SPORT DI SQUADRA
Da bambina Benedetta stava cercando la sua disciplina sportiva più congeniale. "Alla trasposizione del ballo-dice-da disciplina artistica e sportiva ed alle prime gare in atletica leggera, ho preferito il volley dove le componenti emotive e relazionali sono amplificate. I miei tecnici più importanti? Tutti mi hanno dato qualcosa. Coloro che hanno dato una svolta al mio percorso di crescita sono Antonio Galatà ed il suo secondo Cesare Arinci nel CTT Monsummano ed il mio attuale allenatore Stefano Capponi."
Soddisfatto anche il D.S. Oronzo Miccoli: "La nostra cantera - dice - punta su forze fresche e giovani come Benedetta Catani, unite con giocatrici di categoria. Un coach come Capponi le sta aiutando a trasformare i loro sogni in progetti concreti".
Tanti i nomi nuovi e quasi radicalmente rinnovato l'attacco con la sola riconferma del capitano Beatrice Roni. Le nuove sono Rebecca Sciabordi ad Aurora Bibolotti, ma anche per l'opposto Alice Coselli si tratta di un ritorno e di una nuova promozione, visto che lo scorso anno era andata in prestito all'Ambra Cavallini. Promosse stabilmente in prima squadra anche Asia Ceragioli e Giulia Lunardi, altri due prodotti giovanili di casa Nottolini.
Il secondo libero, dopo la riconfermata Ilaria Battellino, proveniente da Futura Giovani di Busto Arsizio, è la sedicenne Alice Gambarotto. Per ultima, ma soltanto in ordine di tempo, fra le nuove arrivate, c'è la banda quindicenne Asia Caporali, capitano della selezione regionale toscana del Basso Tirreno. Giovanissima anche la cabina di regia con Francesca Bresciani che continuerà ad organizzare il gioco d'attacco. Sua seconda la diciottenne Elisa Romani, in fase di decollo sul jet Nottolini che per il sesto anno prenderà il via in un campionato di B e per la terza volta consecutiva di B1, difendendo ancora una volta in un campionato nazionale il prestigio del volley lucchese.
ESORDIO STAGIONALE A TORINO E NELLA SECONDA C'E' IL DERBY AL PALAPIAGGIA CONTRO QUARRATA
Benedetta Catani non trascura di certo lo studio. E' attesa il prossimo anno all'esame di maturità all'Istituto Einaudi di Pistoia per diplomarsi nei servizi socio-sanitari.
"Lo studio è importante - dice - ma continuo a mettere il volley al primo posto delle mie preferenze. Ho una grande voglia di giocare e di vincere con la Nottolini, ad iniziare dall'esordio in campionato per noi piuttosto impegnativo con la trasferta di Torino il 7 novembre contro Volley Parella di coach Barisciani. Alla palestra di Corso Svizzera cercheremo di partire con il piede giusto e di darci la carica perchè subito dopo affrontiamo in casa il Blu Volley Quarrata, una delle favorite di questo campionato ma soprattutto un derby di tradizione molto sentito dalla nostra tifoseria. Anche se non abbiamo il pronostico a favore cercheremo di stupire tutti con una bella prestazione".
Leitmotiv emozionale il ritorno al Palapiaggia, ma da avversarie, delle ex Chiara Puccini e Lara Salvestrini.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 75
La società capannorese, infatti dallo scorso 26 agosto, ha iniziato la preparazione fisica delle proprie squadre in vista della prossima stagione agonistica con una grossa novità, la partenza del settore volley maschile. Infatti da quest’anno l’attività tecnico-agonistica prevede la partecipazione ai seguenti campionati maschili: 1.a Divisione, under 19, under 15 e under 13, mentre resta invariata quella ai campionati femminili che vede l’iscrizione alla: 2.a Divisione, under 19, under 15 e under 13. Inoltre, avranno inizio da metà settembre, come ogni anno, i corsi di avviamento al volley, nonché i progetti scuola che interessano gli Istituti scolastici del comprensorio didattico del comune di Capannori.
Lo staff dirigenziale, presieduto da Luca Fontana, ha riconfermato anche per l’annata 2020/2021: il coach Maurizio Gigante (responsabile del settore tecnico), coach Erika Franceschini (dirigente responsabile), Francesca Marchi (preparatore fisico), Arianna Tavella (collaboratrice coach, laureata in scienze motorie) e Bianca Del Carlo (collaboratrice allenatori). Altresì, la dirigenza vista la crescita del movimento volley, ha dovuto aumentare lo staff, ingaggiando per il settore volley maschile il coach Tommaso Puccinelli e Alessio Del Testa (collaboratore allenatori), mentre si aggiunge al settore femminile: Tommaso Tempestini (preparatore fisico), ai quali è stato affidato il compito di affiancarsi ai suddetti tecnici e preparatori al fine di proseguire e continuare il lavoro fisico, tecnico e didattico già programmato nella decorsa stagione agonistica.
Infine il presidente Luca Fontana, unitamente al consiglio direttivo, ha affidato al coach Maurizio Gigante, la coordinazione di tutto il settore maschile e femminile in particolare quello giovanile al fine di curare il percorso di crescita di tutti gli atleti.