Sport
L’oro olimpico Thea LaFond nel triplo all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca
Si avvicina l’8 giugno, data della quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, e il cast della manifestazione trova una nuova attesissima star. Sulla pedana del…

ETA BETA ASD protagonista ai Campionati Nazionali UISP: sport, passione e condivisione
Dal 1° al 5 maggio, le ginnaste dell’Associazione sportiva dilettantistica ETA BETA hanno partecipato ai Campionati Nazionali UISP di ginnastica artistica a Cesenatico, distinguendosi per preparazione, determinazione e spirito di squadra

A Bressanone dieci medaglie per il Circolo Nuoto Lucca
Lo scorso fine settimana, 17-18 maggio, si è svolto a Bressanone il Brixen meeting 2025, un trofeo di nuoto che ha visto impegnati circa 500 atleti provenienti da…

Grande successo per la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan
Si è conclusa con un grande successo la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan, le cui finali si sono disputate nella sede della Pugilistica…

Svelata in Piazza Napoleone a Lucca la nuova opera che Karl Kopinski dedicata al campione Alessandro Petacchi
Si è tenuta oggi la 10° tappa del Giro d’Italia 2025, una gara a cronometro tra le città di Lucca e Pisa, e anche quest’anno - grazie alla…

Valzer di panchine. Betti al Porcati e Fanucchi all’Atletico Lucca?
Cambio di panchine in vista per quanto riguarda le prime squadre dell'Atletico Lucca e de Porcari. Si sta lavorando infatti al fine di dare una nuova guida tecnica alle due…

Stefano Cordeschi ancora su una panchina “femminile”?
Potrebbe essere il Marginone la scelta definitiva per la prossima stagione dell'esperto tecnico

Il Giro d'Italia abbraccia la città in una lunga giornata colorata di rosa. L’olandese Daan Hoole vince la cronometro fino a Pisa (Photogallery by Cip)
La maglia rosa del Giro d’Italia, Isaac Del Toro, primo ciclista messicano nella storia ad indossarla, è partito da Piazza Napoleone alle 16.40

La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro
La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro. Dopo una stagione nel complesso più che soddisfacente, l'obiettivo è quello di rafforzare la propria struttura, con l'intenzione di costruire un vero e proprio settore giovanile

I Draghetti del DRK Capannori vincono in casa e restano saldi in testa alla classifica del baseball Under 12
E' stata una bella festa di sport oggi a Capannori dove i piccoli draghetti DRK Baseball Capannori hanno disputato e vinto la prima partita finalmente in casa el…

La Toscanagarden Nottolini inserita nel girone nord-ovest assieme a Blu Volley Empoli e Castelfranco
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 73
La Fipav ha diramato i cinque gironi del prossimo campionato di B1 Nazionale. Sono formati da 12 squadre ciascuno e alla Toscanagarden forse è stato assegnato il più duro: il girone A Nord-Ovest che comprende squadre di Piemonte, Liguria, Emilia Romagna e Toscana.
Salvi i derby con Timenet Empoli, Blu Volley Quarrata e FGL Pallavolo Castelfranco, raggruppate nello stesso girone delle atlete bianconere per la gioia delle tifoserie che potranno continuare ad entrare nella genesi dell'antico fascino di queste partite, molto attese anche dalle atlete che solitamente in questi confronti alzano sempre impegno e concentrazione.
"Un girone molto difficile - dice coach Capponi - contro squadre di grande tradizione e cultura vollistica. Il nostro obiettivo è la salvezza assieme alla valorizzazione delle nostre giovani". Queste le altre undici squadre: Timenet Empoli, Blu Volley Quarrata, FGL Castelfranco, Arredo Frigo Makhymo Acqui Terme, Igor Volley Trecate Novara U.19, Volley Parella Torino, Lilliput Pallavolo Torino, Prochimica Virtus Biella, Psa Olympia Genova, Conad Alsense Piacenza e Busa Foodlab Gossolengo Piacenza. C'è comunque una grande voglia di una full immersion nelle culture vollistiche del Nord dove squadre come Igor Novara e le due torinesi avranno roster molto giovani allenati da tecnici preparati che puntano sulla crescita armonica delle giovani.
LA LENTE DI COACH CAPPONI SULLE GIOVANI BIANCONERE
L'obiettivo è rispettare il progetto più volte annunciato, un progetto improntato sulla crescita delle giovani che guarda al futuro e che sarà sotto la lente di ingrandimento di Stefano Capponi e del suo vice Matteo Lupetti. Alle sue giovani la società metterà a disposizione tutti gli strumenti necessari per la loro crescita tecnica. E' iniziata la rivoluzione a Capannori improntata sul taglio dei costi, ma anche di svecchiamento dei ranghi con l'inserimento nel roster titolare di giovani giocatrici talentuose arrivate in prestito ma con il diritto di riscatto come Bibolotti, Gambarotto e Caporali, ma anche con la promozione in prima squadra di atlete di proprietà della Toscanagarden Nottolini che sta irrobustendo con nuovi innesti anche tutto il settore giovanile schierato al via dei campionati in tutte le Under, 1.a e 2.a Divisione e serie D oltre naturalmente alla prima squadra di B1. Fino allo scorso anno il meccanismo di gioco era improntato sulle finalizzazioni di Sofia Renieri, ora cambia tutto. La partenza per Macerata dell'opposto, concede al tecnico recchese di fare diversi correttivi e di avere diverse soluzioni propositive per il bel gioco, con due atlete per ruolo pronte ad alternarsi in un mix di esperienza e gioventù produttivo in chiave futura. L'esperienza delle "senatrici" titolari Mutti, Magnelli e Roni sarà di prezioso aiuto nel sostenere il benessere e la crescita dei singoli individui.
"La vita di gruppo - dice il coach - è un contenitore importante all'interno del quale poter sperimentare una crescita attraverso il confronto. Dopo la prima seduta di allenamenti di lunedì scorso ho notato già un affiatamento fra le atlete riconfermate e le nuove arrivate e questo è già un buon segno. Porterò sempre in panchina otto atlete interscambiabili con le sette che scenderanno inizialmente sul parquet compreso il libero. Ho notato una Coselli trasformata e pronta a recitare nel ruolo di opposto una parte di primo piano ma anche Benedetta Catani è una valida alternativa a Mutti e Magnelli nel ruolo di centrale. In più diverse volte al mese verranno ad allenarsi con la prima squadra la quattordicenne Valentina Meacci (banda) e la quindicenne Giulia Caseti (centrale), entrate a far parte della famiglia bianconera dopo l'acquisizione lo scorso anno del pacchetto giovanile dal Monsummano. Valuteremo se portare in panchina in qualche occasione anche la giovanissima Asia Caporali, una banda di grande avvenire".
Insomma, da un roster che non cambiava mai, la Nottolini ne avrà uno nuovo ma con continue rotazioni. E' questa la filosofia di Capponi attuata nel settore giovanile ed in serie D ma che proseguirà anche con la prima squadra. Un po' l'opposto di coach Becheroni che insisteva quasi sempre con il roster schierato in partenza. Domani seconda seduta di allenamento mentre l'inizio del campionato è previsto, salvo nuove disposizioni della Fipav in tema di sicurezza anti covid 19, per il 7 novembre.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 74
Sta per andare in archivio la prima settimana completa della preparazione del Gesam Gas e Luce Lucca versione 2020-2021 e dunque quale occasione migliore per stilare un mini bilancio con Francesco Iurlaro. Il tecnico pesarese, soddisfatto delle prime risposte avute sul piano fisico del gruppo, ha detto la sua riguardo alla composizione del calendario, con le prime tre giornate che andranno in scena nello spazio di una settimana. Un vero e proprio tour de force, dunque, per le quattordici compagine di Serie A1, senza contare che otto di queste, tra cui Lucca, scenderà già in campo nel week-end del 25-27 settembre in quel di Schio per la Supercoppa Italiana.
Primi dieci di lavoro decisamente atipici, a livello di programmazione, visto che i due nuovi preparatori atletici Cortopassi e Pelamatti hanno dovuto fare i conti con un roster reduce da un periodo di inattività lungo sei mesi. “Volevamo rimettere in moto le giocatrici in virtù dello stop forzato.” – è la premessa di Iurlaro- “Per questo motivo abbiamo deciso di lavorare, oltre sull’aspetto fisico, essenzialmente sui fondamentali. Dalla prossima settimana inizieremo ad essere il lavoro tecnico, nel suo senso più ampio, ossia giocate e contatti. Dobbiamo ancora valutare Orsili e Pastrello che, alla luce dei loro infortuni patiti ad inizio 2020, dovranno essere reinserite gradualmente.”
Spostando l’attenzione sul calendario, si parte domenica 4 ottobre mentre la fine della regular season è fissato per domenica 11 aprile 2021, il coach del Basket Le Mura non vede grosse differenze rispetto all’avvio di torneo della stagione 2019-2020. “Ci aspetta un inizio tosto, simile però a quello dello scorso torneo.” – ricorda Francesco Iurlaro- “L’unica cosa che mi preoccupa, sinceramente, consiste nel fatto che giocheremo subito tre partite nel giro di una settimana (4, 8 e 10 ottobre nda). Dobbiamo tenere presente che Williams e Tunstull cominceranno ad allenarsi, salvo contrattempi, dal 15 settembre più il lavoro differenziato delle sopracitate Orsili e Pastrello, avremo pochissimo tempo per diventare, sin da subito, una squadra con la s maiuscola. Dovremo fare un grandissimo lavoro in quelle due settimane. Un avvio di campionato di tale livello, d’altro canto, può comunque esaltarci visto che bisogna superare queste difficoltà. Sin dai primi giorni di lavoro, ho già intravisto un gruppo di giocatrici che sta diventando celermente compatto.”