Sport
Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 148
Il sesto turno della Techfind Serie A1 propone al Basket Le Mura Lucca il derby del PalaSammontana di Empoli, rigorosamente a porte chiuse dopo la stesura dell’ultimo Dpcm. Domenica, palla a due fissata alle 18, le biancorosse sono attese dal difficile confronto contro un Use Scotti Rosa apparsa in grande spolvero. Fatta eccezione per il k.o. rimediato sabato scorso a Costa Masnaga, le ragazze di coach Alessio Cioni, oltre ai due successi sin qui ottenuti, hanno giocato alla pari contro Ragusa e le pluricampionesse d’Italia di Schio cedendo soltanto nel finale.
Lucca, dal canto suo, arriva a questo appuntamento con la consapevolezza di avere tutte le armi per ottenere il secondo successo di questa stagione, tenendo sempre a mente le qualità di una compagine avversaria che gioca, di fatto, a memoria. Prima settimana completa al lavoro con il gruppo per Liannae Harper, chiamata a confermare quanto di buono fatto vedere nel suo debutto in maglia Gesam Gas e Luce domenica scorsa. Rispetto alla passata stagione, tra le fila di Empoli le confermate rispondono al nome di Laura Manetti, la classe 2003 Irene Ruffin, l’ala grande Gabriele Narviciute e il pivot americano Erin Mathias, autrice di un suntuoso avvio di stagione da 12,4 punti e 8,2 rimbalzi di media.
Molti i volti nuovi per Empoli, capace di creare il giusto amalgama rapidamente in questo avvio di Serie A1. Da Broni è arrivata l’ala croata Nina Premasunac, un fattore in tutti e due i lati del campo mentre in cabina di regia coach Cioni ha concesso la maglia da titolare alla giovane argentina Florencia Chagas, prelevata dalla Famila Schio, con l’esperta play ex Costa Masnaga pronta a garantire minuti di qualità partendo dalla panchina. Per quanto riguarda il capitolo esterne, detto del rientro alla base di Alice Lucchesini dopo la parentesi spesa in quel di Livorno, Use Scotti Rosa può contare sull’ex di turno Ashely Ravelli e sulla rookie statunitense Kamiah Regina Smalls. Davvero eccellente l’impatto con il massimo campionato italiano del prodotto della James Madison University di Harrisonburg, attualmente la seconda miglior marcatrice della lega con i suoi 19,4.
Empoli tira con il 46% da due e con il 34% da tre ed è al quarto posto alla voce dei rimbalzi conquistati, 193, segnale di come Lucca dovrà farsi valere sotto le plance. Al vice allenatore del Basket Le Mura Lorenzo Puschi il compito di presentare questo delicato match. “Durante questa settimana Harper ha potuto lavorare con il gruppo, cominciando ad entrare nei nostri meccanismi.” – ha affermato Puschi- “La partita di Empoli rappresenta un crocevia importante per la nostra stagione contro un team dall’ottimo valore e che sin dal primo turno di campionato gioca con il roster al completo. Empoli, oltre ad avere un buon collettivo, ha scovato negli Usa un’ottima realizzatrice come Smalls. Dovremo essere brave a spezzare il loro ritmo sin dai primi minuti e togliere i loro punti di riferimento che hanno nelle partite interne. Il nostro piano partita dovrà essere all’insegna della compattezza, ma siamo determinati a disputare un grande derby.”
Use Scotti Rosa Empoli-Gesam Gas e Luce Lucca sarà diretta dal primo arbitro Stefano Ursi, coadiuvato da Alessandro Saraceni e da Cristina Mignogna.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 141
Si conclude con due bronzi la trasferta della Pugilistica Lucchese ai campionati italiani categoria Schoolboy (13/14 anni) svoltisi questo fine settimana a Montesilvano. Il percorso di entrambi i pugili, Sascha Mencaroni (40 kg) e Riccardo Matteucci (48kg), si ferma alle semifinali.
Il primo incontro si è tenuto nel primo pomeriggio di venerdì 23 ottobre è stato vinto autorevolmente da Mencaroni, che ha tenuto bene il controllo del ring per tutte le riprese, non lasciando a dubbi di sorta sulla chiarezza del risultato. Altra storia quella delle semifinali, dove si trova ad affrontare un avversario molto più esperto, il siciliano Di Benedetto, testa di serie della categoria. La prima ripresa diventa rapidamente un'accesa battaglia, in cui il lucchese riesce a far valere il proprio furore, ma dopo è l'avversario a prendersi il centro della scena. Le successive due riprese vedono Mencaroni soccombere alla maggiore esperienza dell'avversario, che riesce ad imporre il proprio ritmo di gara ed interrompere le iniziative di attacco del lucchese. Al termine di un incontro combattuto, a causa di alcune sbavature nella condotta di gara di Mencaroni, che avrebbe potuto fare di più, il verdetto è un'amara ma giusta sconfitta, che gli vale il 3° posto a livello nazionale.
Storia simile quella di Matteucci, che vince e convince ai quarti di finali, mettendosi in tasca una vittoria al di sopra di ogni critica, e che nelle semifinali si è trovato ad affrontare la testa di serie della propria categoria, il campano Buonocore. I primi secondi del primo round trascorrono mentre i due si studiano senza impegnarsi particolarmente nell'attaccare l'avversario, cercando di trovare dei punti deboli nella reciproca guardia. Dopo i primi scambi però si può già notare il divario a livello di esperienza tra i due. Le successive riprese sono un progressivo emergere dell'avversario, che conduce il match con assalti fulminei che risultano, complice anche qualche disattenzione difensiva e il numero esiguo di pugni sferrati del pugile nostrano, in un maggior numero e una maggiore incisività dei colpi al bersaglio. Il verdetto finale è incontestabile, e Matteucci, sconfitto, torna a Lucca accontentandosi del bronzo.
Trasferta quindi in cui i pugili lucchesi hanno pagato cara la mancanza di esperienza, nonostante le capacità tecniche gli permettessero di ambire a metalli più pregiati nel medagliere, ma che si conclude con due risultati apprezzabili, di cui i due giovanissimi atleti potranno fare tesoro in vista dei futuri incontri.