Sport
L’oro olimpico Thea LaFond nel triplo all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca
Si avvicina l’8 giugno, data della quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, e il cast della manifestazione trova una nuova attesissima star. Sulla pedana del…

ETA BETA ASD protagonista ai Campionati Nazionali UISP: sport, passione e condivisione
Dal 1° al 5 maggio, le ginnaste dell’Associazione sportiva dilettantistica ETA BETA hanno partecipato ai Campionati Nazionali UISP di ginnastica artistica a Cesenatico, distinguendosi per preparazione, determinazione e spirito di squadra

A Bressanone dieci medaglie per il Circolo Nuoto Lucca
Lo scorso fine settimana, 17-18 maggio, si è svolto a Bressanone il Brixen meeting 2025, un trofeo di nuoto che ha visto impegnati circa 500 atleti provenienti da…

Grande successo per la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan
Si è conclusa con un grande successo la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan, le cui finali si sono disputate nella sede della Pugilistica…

Svelata in Piazza Napoleone a Lucca la nuova opera che Karl Kopinski dedicata al campione Alessandro Petacchi
Si è tenuta oggi la 10° tappa del Giro d’Italia 2025, una gara a cronometro tra le città di Lucca e Pisa, e anche quest’anno - grazie alla…

Valzer di panchine. Betti al Porcati e Fanucchi all’Atletico Lucca?
Cambio di panchine in vista per quanto riguarda le prime squadre dell'Atletico Lucca e de Porcari. Si sta lavorando infatti al fine di dare una nuova guida tecnica alle due…

Stefano Cordeschi ancora su una panchina “femminile”?
Potrebbe essere il Marginone la scelta definitiva per la prossima stagione dell'esperto tecnico

Il Giro d'Italia abbraccia la città in una lunga giornata colorata di rosa. L’olandese Daan Hoole vince la cronometro fino a Pisa (Photogallery by Cip)
La maglia rosa del Giro d’Italia, Isaac Del Toro, primo ciclista messicano nella storia ad indossarla, è partito da Piazza Napoleone alle 16.40

La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro
La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro. Dopo una stagione nel complesso più che soddisfacente, l'obiettivo è quello di rafforzare la propria struttura, con l'intenzione di costruire un vero e proprio settore giovanile

I Draghetti del DRK Capannori vincono in casa e restano saldi in testa alla classifica del baseball Under 12
E' stata una bella festa di sport oggi a Capannori dove i piccoli draghetti DRK Baseball Capannori hanno disputato e vinto la prima partita finalmente in casa el…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 94
Il conto alla rovescia per il raduno del Basket Le Mura Lucca edizione 2020-2021, il roster biancorosso si radunerà infatti giovedì 20 agosto al Palatagliate alle ore 17, sta per terminare. In casa Gesam, dunque, è tempo di ufficializzare i numeri di maglia, con alcune novità come il passaggio dal 13, finito sulle spalle di Francesca Russo, della scorsa annata al 14 per quanto concerne Alessandra Orsili, pronta a riprendere la regolare dopo l’infortunio, proprio come Silvia Pastrello, che le aveva costretto a terminare anzitempo il campionato prima della definitiva sospensione. Laura Spreafico ha scelto il 6, Maria Miccoli ha mantenuto quel numero 15 già indossato nella sua precedente esperienza a Lucca, correva la magica annata 2016-2017, mentre Dj Williams e Jewel Tunstull hanno rispettivamente optato per il 32 e il 42.
Il Basket Le Mura Lucca comunica, inoltre, che durante la preparazione saranno aggregate al gruppo di Francesco Iurlaro le seguenti ragazze delle Spring Lucca: Sofia Morettini (2001), Caterina Cerri (2001), Costanza Cerri (2001), Margherita Ragghianti (2002), Eva Leovino (2003), Iris Lorenzin (2003), Eleonora Rugani (2004) e Daria Pellegrini (2004).
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 137
Durante un allenamento in preparazione al Giro dell'Emilia (in programma il 18 agosto) le ragazze allenate dal direttore sportivo Mirko Puglioli sono state raggiunte dall'ex iridato Mario Cipollini, uno dei velocisti più forti di sempre a livello mondiale.
Mario, grande amico del direttore generale Manuel Fanini, si è intrattenuto qualche minuto con le atlete per scattare alcune foto e per un momento di relax, poi le ha fatte risalire in bici e si è messo a disposizione del gruppetto per dare dei consigli e proseguire nel lavoro giornaliero.
Cipollini, lo ricordiamo, era molto legato a Michele (papà di Manuel), prematuramente scomparso poco meno di un anno fa, che era stato il suo scopritore e con il quale aveva sempre avuto uno straordinario rapporto anche al di fuori del ciclismo.
"E' stata una bella sorpresa – ha sottolineato Manuel Fanini – Mario è un amico e il fatto che si sia messo a disposizione delle ragazze conferma ancor di più lo straordinario rapporto che lui ha sempre avuto con la mia famiglia. Grazie".
Per quanto riguarda la squadra... nei giorni scorsi, all'ospedale di Fucecchio (Fi) sono stati effettuati i tamponi come previsto dalle normative anti contagio per le manifestazioni sportive.
In questi giorni, invece, le atlete stanno completando la preparazione per l'atteso appuntamento di martedì che, di fatto, segna l'esordio stagionale della "Pro Cycling Team Fanini" in una competizione internazionale, con il meglio del ciclismo femminile mondiale al via.
"E' una occasione ghiotta per capire a che punto siamo a livello di forma fisica – ha aggiunto il Ds Mirko Puglioli - cercheremo come sempre di dare battaglia e di metterci in evidenza il più possibile. Le buone sensazioni che ho, tuttavia, vanno messe a confronto con una corsa vera che prevede, tra l'altro, la durissima salita del San Luca nel finale".
In terra emiliana andranno: Francesca Balducci (24 anni), Leonora Geppi (20), Giulia Luciani (18), Beatrice Pozzobon (18) e Stefania Belloni (19).