Sport
L’oro olimpico Thea LaFond nel triplo all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca
Si avvicina l’8 giugno, data della quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, e il cast della manifestazione trova una nuova attesissima star. Sulla pedana del…

ETA BETA ASD protagonista ai Campionati Nazionali UISP: sport, passione e condivisione
Dal 1° al 5 maggio, le ginnaste dell’Associazione sportiva dilettantistica ETA BETA hanno partecipato ai Campionati Nazionali UISP di ginnastica artistica a Cesenatico, distinguendosi per preparazione, determinazione e spirito di squadra

A Bressanone dieci medaglie per il Circolo Nuoto Lucca
Lo scorso fine settimana, 17-18 maggio, si è svolto a Bressanone il Brixen meeting 2025, un trofeo di nuoto che ha visto impegnati circa 500 atleti provenienti da…

Grande successo per la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan
Si è conclusa con un grande successo la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan, le cui finali si sono disputate nella sede della Pugilistica…

Svelata in Piazza Napoleone a Lucca la nuova opera che Karl Kopinski dedicata al campione Alessandro Petacchi
Si è tenuta oggi la 10° tappa del Giro d’Italia 2025, una gara a cronometro tra le città di Lucca e Pisa, e anche quest’anno - grazie alla…

Valzer di panchine. Betti al Porcati e Fanucchi all’Atletico Lucca?
Cambio di panchine in vista per quanto riguarda le prime squadre dell'Atletico Lucca e de Porcari. Si sta lavorando infatti al fine di dare una nuova guida tecnica alle due…

Stefano Cordeschi ancora su una panchina “femminile”?
Potrebbe essere il Marginone la scelta definitiva per la prossima stagione dell'esperto tecnico

Il Giro d'Italia abbraccia la città in una lunga giornata colorata di rosa. L’olandese Daan Hoole vince la cronometro fino a Pisa (Photogallery by Cip)
La maglia rosa del Giro d’Italia, Isaac Del Toro, primo ciclista messicano nella storia ad indossarla, è partito da Piazza Napoleone alle 16.40

La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro
La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro. Dopo una stagione nel complesso più che soddisfacente, l'obiettivo è quello di rafforzare la propria struttura, con l'intenzione di costruire un vero e proprio settore giovanile

I Draghetti del DRK Capannori vincono in casa e restano saldi in testa alla classifica del baseball Under 12
E' stata una bella festa di sport oggi a Capannori dove i piccoli draghetti DRK Baseball Capannori hanno disputato e vinto la prima partita finalmente in casa el…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 83
Dopo un periodo di "trattativa" è ora ufficiale l'accordo tra Folgor Marlia e Acquacalda San Pietro a Vico. Le due società, che partecipavano con le rispettive Prima squadre alla Seconda categoria si riuniscono in una vera e proprio fusione: nasce così la Folgor San Pietro a Vico, che ha buone probabilità di essere ripescata in Prima categoria. Sarà anche allestita la squadra Juniores che parteciperà al campionato provinciale.
Identici i colori delle due società, che ora andranno avanti con il biancoazzurro. Nel consiglio cinque dirigenti della Folgor e cinque che arrivano dall'Acquacalda. Il nuovo presidente è Alberto Tomei, i vice Giampiero Bandettini e Stefano Torcigliani. Il Direttore sportivo è Pierluigi Pucci. I responsabili della Prima squadra sono Martinis e Previtera, Mazzoni e Bevilacqua per la Juniores. Ques'tultima squadra sarà guidata da Tommaso Giorgetti.
Le ambizioni, sperando nel ripescaggio, sono quelle di allestire una squadra in grado di salvarsi. Alla guida ci sarà Orazio Mariani, che arriva dall'esperienza di alcuni anni con il Lucca 7. Il suo vice sarà Poli. Nello staff anche il preparatore dei portieri Alessandro Pieri.
Il campo di gioco sarà quello dello stadio di Marlia, riammodernato e in ottime condizioni. Gli allenamenti verranno invece svolto sul terreno di San Cassiano. La fusione è stata inoltrata nei giorni scorsi alla FIGC. L'accordo nasce dalla volontà dei due club in un momento di difficoltà per tutti.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 80
Sono tre i giocatori professionisti ad aver scelto la Polisportiva Capannori per la ripresa degli allenamenti dopo la sospensione per l'emergenza sanitaria. Si tratta di David Cournooh (Virtus Bologna) che lo scorso anno ha vinto la Basketball Champions League, il lucchese Nicola Mei, reduce da un finale di stagione in B a Cremona e lo scorso anno finalista di A2 con Capo d'Orlando, e Bruno Ondo Mengu, nazionale della Guinea Equatoriale che quest'anno ha giocato in B ad Avellino. I tre stanno lavorando ogni giorno con l'allenatore biancorosso Mario Piochi sul condizionamento fisico e la tecnica individuale.
Nella foto: da sx Nicola Mei, David Cournooh, Bruono Ondo Mengue e Mario Piochi