Sport
ETA BETA ASD protagonista ai Campionati Nazionali UISP: sport, passione e condivisione
Dal 1° al 5 maggio, le ginnaste dell’Associazione sportiva dilettantistica ETA BETA hanno partecipato ai Campionati Nazionali UISP di ginnastica artistica a Cesenatico, distinguendosi per preparazione, determinazione e spirito di squadra

A Bressanone dieci medaglie per il Circolo Nuoto Lucca
Lo scorso fine settimana, 17-18 maggio, si è svolto a Bressanone il Brixen meeting 2025, un trofeo di nuoto che ha visto impegnati circa 500 atleti provenienti da…

Grande successo per la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan
Si è conclusa con un grande successo la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan, le cui finali si sono disputate nella sede della Pugilistica…

Svelata in Piazza Napoleone a Lucca la nuova opera che Karl Kopinski dedicata al campione Alessandro Petacchi
Si è tenuta oggi la 10° tappa del Giro d’Italia 2025, una gara a cronometro tra le città di Lucca e Pisa, e anche quest’anno - grazie alla…

Valzer di panchine. Betti al Porcati e Fanucchi all’Atletico Lucca?
Cambio di panchine in vista per quanto riguarda le prime squadre dell'Atletico Lucca e de Porcari. Si sta lavorando infatti al fine di dare una nuova guida tecnica alle due…

Stefano Cordeschi ancora su una panchina “femminile”?
Potrebbe essere il Marginone la scelta definitiva per la prossima stagione dell'esperto tecnico

Il Giro d'Italia abbraccia la città in una lunga giornata colorata di rosa. L’olandese Daan Hoole vince la cronometro fino a Pisa (Photogallery by Cip)
La maglia rosa del Giro d’Italia, Isaac Del Toro, primo ciclista messicano nella storia ad indossarla, è partito da Piazza Napoleone alle 16.40

La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro
La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro. Dopo una stagione nel complesso più che soddisfacente, l'obiettivo è quello di rafforzare la propria struttura, con l'intenzione di costruire un vero e proprio settore giovanile

I Draghetti del DRK Capannori vincono in casa e restano saldi in testa alla classifica del baseball Under 12
E' stata una bella festa di sport oggi a Capannori dove i piccoli draghetti DRK Baseball Capannori hanno disputato e vinto la prima partita finalmente in casa el…

Atletica Virtus, titolo toscano per la staffetta 4x100 Allievi
Non si arresta la corsa della Virtus che in questo primo scorcio di stagione outdoor continua a fare incetta di medaglie, titoli e qualificazioni importanti. Il fine settimana…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 105
Il torneo di Carrara di 4° categoria di tennis ha visto la vittoria del lucchese Massimiliano Batori. Iniziato a marzo e sospeso per il Covid 19, è giunto alla conclusione nella giornata di ieri, domenica 28 giugno. Va dunque al tennista lucchese Massimiliano Batori il primo trofeo post-covid 19. Una vittoria doppiamente sofferta quindi quella di ieri, in una splendida giornata di caldo, nella località di Marina di Carrara, negli impianti Junior Tennis si è disputata la finale tra Batori Massimiliano e Casella Marco.
Dopo due ore di match, Batori si è imposto con il punteggio indiscutibile di 6 - 1 7 - 5. Possiamo definirlo ìl torneo più lungo della storia proprio a causa della sospensione. Il 48 enne di Lucca vincitore, sentito a fine gara, sì è detto molto contento per il suo primo successo nella quarta categoria. Successo aggiungiamo noi, meritato quello di Massimiliano Batori, che ha lasciato solo un set nei quarti di finale, in un torneo difficile che vedeva più di 60 partecipanti se si considerano anche le qualificazioni precedenti.
Questi i risultati di Massimiliano Batori che l’hanno portato alla vittoria: Batori - Dinelli 6 - 0, 6 - 1; Batori - Michelucci 6 - 1, 6 - 2; Batori - Gelli 1 - 6, 6 - 2, 6 - 3; semifinale Batori - Spediacci 7 - 5, 6 - 2 ed infine la finale di ieri sera Batori - Casella 6 - 1, 7 - 5.
Una nota di colore infine a conclusione della giornata: Batori, esausto ma felice della vittoria, tornando a casa si è fermato a prendere una pizza e ha incrociato la campionessa Jasmine Paolini. Dopo averle fatto i complimenti per la vittoria ai Campionati Italiani Assoluti di Todi ha aggiunto: "Anch’io oggi ho vinto il torneo di Carrara di 4° Categoria di tennis, che non è proprio la stessa cosa". La campionessa lucchese ha sorriso e si è complimentata con Massimiliano per il bel risultato. Insomma due sportivi lucchesi che si incontrano dopo le rispettive meritate vittorie.
Per la Paolini adesso la stagione continua con i tornei di Palermo e Cincinnati, quindi sarà la volta degli US Open. Sentito Batori Massimiliano a fine gara su quali fossero i programmi tennistici per il futuro, ci ha risposto: “Adesso posso anche smettere.”
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 80
Nuova stagione, nuova avventura: il Tau Calcio Altopascio, grazie al sodalizio avviato con l'Aquila Sant'Anna, approda nella categoria Juniores. Dopo l'esordio, nel 2019, in Eccellenza, la società amaranto si rimbocca le maniche per una nuova, entusiasmante, sfida.
A scendere in campo nel girone provinciale saranno i calciatori classe 2003 dell'Aquila Sant'Anna, vincitori quest'anno del campionato Allievi provinciali, con il nome Tau Juniores. A guidare il progetto ci sarà Antonio Paolini, già responsabile sportivo del settore "Elite" dei giovani Tau e consulente di mercato per il settore Eccellenza. Paolini, ex responsabile del settore giovanile della Lucchese, è arrivato al Tau nel 2018 dopo una lunga carriera da allenatore e da dirigente. Un'esperienza ventennale, che lo ha portato a lavorare con tante squadre toscane come Pescia-Uzzanese, Ghivizzano, Montecatini e infine la Lucchese.
Gli Juniores rappresentano la prosecuzione naturale del progetto Lucca Academy Tau avviato dalla società amaranto con la squadra lucchese, con l'obiettivo di valorizzare e far crescere i giovani atleti secondo il metodo TAU/Inter anche sul territorio di Lucca.
Militare negli Juniores, dunque, significa continuare ad accompagnare i ragazzi verso il calcio dei grandi: Lucca Academy Tau accoglie già, nel centro sportivo di via del Tiro a Segno, ragazzi più piccoli, per farli crescere e formarli nel mondo Tau.
L'avventura Tau Juniores dà ora un elemento ulteriore di prospettiva per i giovani atleti. Gli Juniores si alleneranno sia sul campo dell'Aquila Sant'Anna che sul sintetico di Altopascio.
Gli Allievi 2003 dell'Aquila Sant'Anna, allenati da Gabriele Bacci, nella stagione 2019/2020 interrotta anzitempo, hanno vinto il campionato, piazzandosi primi del loro girone con 57 punti, 19 vittorie su 20 partite giocate e un totale di 73 reti.