Sport
ETA BETA ASD protagonista ai Campionati Nazionali UISP: sport, passione e condivisione
Dal 1° al 5 maggio, le ginnaste dell’Associazione sportiva dilettantistica ETA BETA hanno partecipato ai Campionati Nazionali UISP di ginnastica artistica a Cesenatico, distinguendosi per preparazione, determinazione e spirito di squadra

A Bressanone dieci medaglie per il Circolo Nuoto Lucca
Lo scorso fine settimana, 17-18 maggio, si è svolto a Bressanone il Brixen meeting 2025, un trofeo di nuoto che ha visto impegnati circa 500 atleti provenienti da…

Grande successo per la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan
Si è conclusa con un grande successo la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan, le cui finali si sono disputate nella sede della Pugilistica…

Svelata in Piazza Napoleone a Lucca la nuova opera che Karl Kopinski dedicata al campione Alessandro Petacchi
Si è tenuta oggi la 10° tappa del Giro d’Italia 2025, una gara a cronometro tra le città di Lucca e Pisa, e anche quest’anno - grazie alla…

Valzer di panchine. Betti al Porcati e Fanucchi all’Atletico Lucca?
Cambio di panchine in vista per quanto riguarda le prime squadre dell'Atletico Lucca e de Porcari. Si sta lavorando infatti al fine di dare una nuova guida tecnica alle due…

Stefano Cordeschi ancora su una panchina “femminile”?
Potrebbe essere il Marginone la scelta definitiva per la prossima stagione dell'esperto tecnico

Il Giro d'Italia abbraccia la città in una lunga giornata colorata di rosa. L’olandese Daan Hoole vince la cronometro fino a Pisa (Photogallery by Cip)
La maglia rosa del Giro d’Italia, Isaac Del Toro, primo ciclista messicano nella storia ad indossarla, è partito da Piazza Napoleone alle 16.40

La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro
La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro. Dopo una stagione nel complesso più che soddisfacente, l'obiettivo è quello di rafforzare la propria struttura, con l'intenzione di costruire un vero e proprio settore giovanile

I Draghetti del DRK Capannori vincono in casa e restano saldi in testa alla classifica del baseball Under 12
E' stata una bella festa di sport oggi a Capannori dove i piccoli draghetti DRK Baseball Capannori hanno disputato e vinto la prima partita finalmente in casa el…

Atletica Virtus, titolo toscano per la staffetta 4x100 Allievi
Non si arresta la corsa della Virtus che in questo primo scorcio di stagione outdoor continua a fare incetta di medaglie, titoli e qualificazioni importanti. Il fine settimana…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 422
Grande fermento, ma soprattutto grande lavoro, all' ASD MONTECARLO per quanto riguarda l'importante progetto per il settore giovanile, riorganizzato dopo ben 15 anni, e che vede l'importante sostegno dell'Amministrazione Comunale e di alcuni importanti partner.
La nuova realtà sportiva che si occuperà della crescita sportiva dei ragazzi e bambini nati dal 2003 al 2015 ha la sua sede operativa al Centro Sportivo di Montecarlo "Althen des paludes" (Via di Montecarlo) e l'attività prevede la partecipazione ai campionati ufficiali FIGC per il 2020/2021.
Dopo neppure un mese da varo dell'iniziativa, annunciata mediante le piattaforme di interazione sociali, come anche sul web e sulla carta stampata, lo staff tecnico e quello dirigenziale sono stati impegnati nel rispondere ai tanti ragazzi ed alle loro famiglie su quelle che saranno le particolarità del lavoro previsto per le squadre che andranno a formarsi, sulla filosofia di fondo del progetto e sulle aspettative di indirizzo tecnico-sportivo.
AL LAVORO PER CREARE LE SQUADRE
Con "al timone" il Direttore Sportivo Massimo Franceschini e la supervisione del presidente Giacomo Carrara, in questo mese si è arrivati già ad avere una importante struttura delle squadre: i "Giovanissimi A e B" (2006 e 2007) hanno le proprie rose oramai al completo, restano da decidere gli ultimi innesti, le compagini degli "Esordienti A e B" (2008 e 2009) sono in via di ultimazione e si attendono rinforzi importanti.
Per le annate dal 2010 al 2014 vi sono grandi prospettive per avere squadre di bambini motivati, per i quali si lavorerà a braccetto con le famiglie al fine di trarre il massimo beneficio/benessere psico-fisico.
Tutta l'attività avrà la supervisione del Genoa cfc Club, con il cui settore tecnico è stato formalizzato un accordo di collaborazione pluriennale per la crescita tecnica dei ragazzi.
IN PROGETTO I TORNEI PRE-CAMPIONATO DI SETTEMBRE
Per il mese di settembre l'ASD MONTECARLO STA gettando le basi per l'organizzazione di alcuni tornei pre-campionato, con prevista la partecipazione di squadre del Genoa Soccer Academy.
"In questo mese circa – dice il presidente Giacomo Carrara – lo staff dirigenziale e tecnico ha lavorato con l'entusiasmo, la grinta e la passione necessarie per far decollare il nostro progetto per il settore giovanile. Abbiamo preso ad esempio la grinta che hanno i ragazzi e con essa ci approcciamo a tornare a gioire insieme per lo sport che più amiamo: il calcio. Tutte le iniziative di questo periodo nascono con lo scopo di instaurare bellissime relazioni con le famiglie e di supportare sotto l'aspetto tecnico-sportivo, ma anche psicologico e didattico i bambini ed i ragazzi che vorranno far parte del nostro progetto, soprattutto in questo delicato momento, dopo che si sono visti chiudere tutte le opportunità di gioco collettivo, i riferimenti scolastici, sportivi e di amicizia. L'affiliazione con il Genoa cfc Club sarà il valore aggiunto della nostra attività, i loro contributi per la formazione di istruttori e ragazzi sarà un fiore all'occhiello. Stiamo lavorando da tempo al ritorno in campo con tutte le disposizioni di sicurezza ma senza affrettare i tempi. LA ASD Montecarlo garantisce attenzione e rigore per tutte le procedure e protocolli per permettere ai tesserati di divertirsi in sicurezza. Abbiamo già iniziato ad incontrare i bambini e le loro famiglie che sono venuti a trovarci per chiedere informazioni, gli abbiamo solo detto che cercheremo di costruire un progetto strutturato e completo, grazie anche alla passione del nostro staff di tecnici, tutti di esperienza. Oggi stiamo costruendo, vogliamo poi far vedere sul campo quello che è il nostro lavoro oggi dietro le quinte"
IL 4 LUGLIO SI ASPETTANO RAGAZZI E GENITORI AL CAMPO DI MONTECARLO PER IL "NUTELLA PARTY"
SABATO 4 LUGLIO, dalle ore 16,30 alle ore 20,30, al Centro Sportivo di Montecarlo "Althen des paludes" (Via di Montecarlo) verrà organizzato un "Nutella party", aperto a tutti i ragazzi ed alle loro famiglie che vorranno conoscere da vicino la realtà del nuovo settore giovanile ed ovviamente per divertirsi con il pallone ai piedi.
E' già attiva la pagina "social" ufficiale della ASD MONTECARLO sulla piattaforma Facebook e già poco dopo aver pubblicato le prime informative del progetto giovanile la segreteria ha già avuto molti contatti ed anche le prime adesioni. Sono previsti particolari trattamenti per i nuovi tesserati.
Per informazioni è possibile contattare i seguenti numeri:
328 9046966 (Massimo)
340 9772390 (Luca)
328 7494824 (Franco)
388 1182879 (Massimo)
OPPURE MEDIANTE E-MAIL:
INSTAGRAM: www.instagram.com/montecarlocalcio/
FACEBOOK: MontecarloCalcio2018
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 98
I Giovanissimi Elite del Tau Calcio Altopascio - Centro Formazione Inter vincono il campionato regionale. Un campionato a metà, interrotto per gli amaranto il 1° marzo, data dell'ultima partita giocata, e vinta, contro il Maliseti Seano.
Il team guidato da mister Gabriel Pucci ha saputo imporsi fin dalle prime battute di campionato, eccezionalmente terminato con quasi due mesi di anticipo: il primo match, giocato contro la Lastrigiana il 15 settembre scorso, si è chiuso sul 6 a 0 per gli amaranto.
Numeri altissimi per i 2005, già vincitori, nel 2019, del campionato Giovanissimi B e oggi di nuovo chiamati ad alzare la coppa nel campionato Elite: 19 vittorie su 24, tre pareggi e due sconfitte, per un totale di 60 punti (+6 dalla seconda in classifica, il Margine Coperta), 66 reti fatte e solo 14 gol subiti.
«I 2005 - commenta il direttore sportivo amaranto Dante Lucarelli - sembra che si siano abbonati alle vittorie. Il risultato di quest'anno era tutt'altro che scontato: il campionato regionale ha dinamiche molto diverse da quello provinciale, richiede testa, cuore e tanta concentrazione. Si passa a giocare un calcio strutturato, più simile a quello dei "grandi". Tutta la squadra, guidata con saggezza ed esperienza da mister Pucci, ha saputo far fruttare al massimo le proprie capacità. L'unico grande rammarico di questo campionato finito in anticipo è non potersi sperimentare con la fase nazionale, che avrebbe visto questi ragazzi brillare, ne sono certo. Per adesso possiamo solo fare i complimenti a tutti i ragazzi e al mister: il loro modo di stare in campo e nello spogliatoio è l'essenza più vera del metodo TAU-Centro di Formazione INTER, volto sempre alla crescita dei nostri ragazzi, dei nostri istruttori e dei nostri dirigenti».
«Sono ovviamente contento - conclude mister Pucci - anche se è grande il dispiacere di non poter festeggiare tutti insieme un così bel risultato. Questa vittoria non è altro che una conferma di quello che già avevamo intuito: i ragazzi si sono fatti valere fin da subito e che fossero davvero forti è stato evidente a tutti. I Giovanissimi Elite sono una categoria che riserva sempre grandi sorprese e regala molte soddisfazioni: il titolo di campioni regionali arriva in casa Tau per la terza volta. Per me è la seconda vittoria consecutiva. Ai ragazzi auguro il meglio per la prossima stagione e aspetto con ansia i 2006 per iniziare a lavorare subito con entusiasmo».