Sport
Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 153
E chi lo avrebbe mai detto? Sicuramente i suoi tifosi, e sono tanti, che non hanno mai mancato di sostenerlo in questi anni. A cominciare da Paolo Paolone Barbieri primo fan e tifoso il quale, appena appresa la notizia del secondo posto a Le Mans, ha detto: "E' stato un bellissimo secondo posto, meritato e potremo dire un vincitore morale perché è partito con il secondo tempo e si è trovato in 14^ posizione e ogni volta che ha fatto il cambio con gli altri piloti, è riuscito a portare la macchina alla seconda posizione. Come dico sempre, Ricky Pera fast like a sphera".
Riccardo Pera è nato a Marlia, ha 21 anni e li ha compiuti il 4 luglio. Corre in auto da quando aveva sei anni iniziando con il kart. E' un giovane sul quale puntare per il futuro.
"E' una grande soddisfazione - commenta Giorgio Serafini di Toyota Lucca - per Riccardo Pera, ma anche per lo sport motoristico lucchese. Personalmente ho seguito la gara di Le Mans e gioivo ogni volta che Riccardo guadagnava una posizione. Accanto a me c'era Lorenzo mio nipote acceso tifoso di Riccardo che gioiva con me".
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 209
Straordinaria? Strepitosa? Scegliete voi l’aggettivo migliore per Elisa Naldi: l’atleta della Virtus Lucca conquista a Grosseto il titolo italiano nel salto in lungo, categoria Promesse, grazie ad un eccezionale 6,32 che rappresenta il suo nuovo primato personale. Inutile nasconderlo: Elisa si presentava ai tricolori in splendida forma, forse con i favori dei pronostici. Ma la pedana, si sa, può nascondere sempre qualche insidia.
La giovane saltatrice lucchese allenata da Luca Rapé ha invece confermato la maturità raggiunta nell’ultimo anno, esprimendo il meglio di sé e confermando ancora una volta i progressi evidenziati dopo il lock-down. E così il risultato è stato favoloso: gradino più alto del podio e nuovo personale, lasciando a quasi 30 centimetri la seconda e a quaranta la terza classificata. Chapeau.
Gli aggettivi positivi si sprecano anche per l’altra punta di diamante, anche questa annunciata, della Virtus Lucca: Idea Pieroni chiude con un bellissimo argento la gara del salto in alto categoria Juniores. La diciottenne barghigiana ritorna a saltare oltre il metro ottanta e grazie all’1,81 centrato al primo tentativo (e l’1,83 mancato di pochissimo) chiude seconda alle spalle di Rebecca Pavan.
La Virtus torna da Grosseto con altre soddisfazioni. Nel lancio del disco femminile Juniores, Asia Salerno chiude con un decimo posto assoluto e la migliore prestazione stagionale oltre i 38 metri. In campo maschile bravo e un po’ sfortunato Edoardo Carucci nei 400 ostacoli Promesse che manca l’accesso alla finalissima per soli 25 centesimi. Nella stessa distanza Mattia Paterni finisce dodicesimo assoluto tra gli Juniores. Benissimo anche Andrea Francone, all’undicesimo posto finale nel disco Promesse.