Sport
Play-off promozione: il primo atto della semifinale è del Porcari Volley
La squadra di Grassini, in un Palacavanis gremito e con entusiasmo alle stelle, si impone 3-1 ( 25-20/ 25-22/ 24-26/ 25-19) contro Astra Chiusure Lampo di Bagno…

Mara Meo Pizzerie e Atletica Virtus ancora insieme
Lo storico gruppo lucchese, da decenni attivo nella ristorazione, ha scelto di affiancare la società del Presidente Nando Caturegli in tutte le sue manifestazioni sportive. Mara Meo, già…

DRK Capannori Baseball - "Draghetti" pronti alla sfida casalinga contro i Lancers Lastra a Signa
Domenica 18 maggio alle 10,30, il diamante di casa del DRK Capannori Baseball si prepara ad accogliere un'entusiasmante sfida per i piccoli Under 12: dopo numerose trasferte finalmente…

Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca
Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca nei campionati regionali UISP. La selezione Under 14, superando domenica 11 maggio, per…

Verso Lucchese – Sestri Levante: prevendita a gonfie vele, staccati già quasi 2 mila biglietti
Cresce l’attesa in città in vista della partita di ritorno dei playout che sabato sera (fischio d’inizio alle 20) vedrà la Lucchese impegnata al Porta Elisa contro il…

Immensa Jasmine agli Internazionali di Roma: batte la Stearns e per la prima volta in carriera accede alla finale del Foro Italico
Grande, unica, immensa Jasmine Paolini. La campionessa di Bagni di Lucca schianta nella semifinale del Wta 1000 di Roma la statunitense Stearns col punteggio di 7-5, 6-1 e…

Ennesima scalata sugli Appennini di Paolo Bianchini che porta a termine la super Rando 'La Florence Nord' in 45 ore
Non è certo una novità per uno fra i più grandi specialisti delle Randonnée in Italia. Paolo Bianchini che più passano gli anni e più si appassiona…

Richeson, Ghelber, Fantini: livello altissimo nel martello femminile
Primi annunci al femminile per la quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento che è una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2025 e che domenica 8 giugno porterà sulla pista e sulle pedane del Moreno Martini i big dell’atletica leggera internazionale

Bodymind Karate Team impegnata in Slovenia e nelle qualificazioni per le finali nazionali cat. Cadetti e Trofeo CONI
La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti…

Un altro fine settimana di grande boxe alla Pugilistica Lucchese
Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca memorial…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 91
Cosa cambia rispetto agli anni passati? Perché? Con parole di soddisfazione risponde alle domande la consigliera con delega alle Pari Opportunità Francesca De Toffol. Si tratta di "Insieme si vince", la marcia podistica non competitiva organizza in sinergia con il comune di Porcari, Donne in Movimento e il Rotary Club. La manifestazione, giunta alla sua terza edizione, ha lo scopo di raccogliere fondi che saranno devoluti al progetto Parrucche dell'Associazione AVO.
Tra gli sponsor Acquapur ( che ha permesso l' acquisto di 200 magliette) e molte ditte locali ( forniscono gratuitamente il materiale di ristoro). L' evento è in programma per sabato 7 marzo alle ore 15:30 in piazza Prsi, davanti alla sede del Comune di Porcari. Tre in tutto saranno i percorsi: quello da 2 km, da 5 km e da 10 km con l' aggiunta di uno presso il negozio Ola Ola in zona Vitalina. Quest ' ultimo sarà il punto di ristoro dedicato Donne in Movimento ma anche alla musica e all' intrattenimento." Ci sarà un ampliamento di percorso" commenta Gianfranco Del Grande, socio fondatore Rotary Club Montecarlo Piana di Lucca e organizzatore della marcia non competitiva. Spiega brevemente che cosa è Insieme si vince. "É una manifestazione che sette anni fa il Rotary ha preso in considerazione per una raccolta fondi da destinare al territorio della piana di Lucca ( oltre a dare maggiore visibilità al Rotary stesso)".
Nel corso del tempo tanti i successi come nel caso dello scorso anno. Hanno partecipato in 1080 persone e la terza edizione si aspetta un numero di persone pari a 1500. Per quanto riguarda le iscrizioni anche il giorno stesso." Insieme si vince apre il calendario del sabato si vince, la prima marcia dell' anno" interviene Francesca Lazzareschi, membro di Atletica Porcari e del gruppo Donne in Movimento. Da non dimenticare la lotteria e la vendita del biglietto a un euro presso tutte le attività commerciali del paese. In palio una bicicletta da donna."Atletica Porcari é attiva sul territorio non solo per le marce del Rotary e delle Donne in Movimento ma anche su Montecarlo" commenta Lazzareschi. E anticipa le prossime date dei futuri eventi. Il 14 marzo si svolgerà il "Trofeo Tintori", mentre il 4 aprile " Corri con Paolo".
Conclude la conferenza stampa della tarda mattinata Francesca De Toffol che precisa:" Marzo é il mese dedicato alle donne". Nella prossima seduta di consiglio comunale tra i punti dell' ordine del giorno il regolamento sulla costituzione della Commissione Pari Opportunità. E si interroga:" Chi ne farà parte?" Spera vivamente che ci siano candidature provenienti da Donne in Movimento.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 100
Presentato all'Hotel Country Club il nuovo Gragnano del dopo Fiorelli, un atleta lanciato nel professionismo grazie ad una straordinaria stagione, quella passata, che ha consentito alla squadra del presidente Carlo Palandri di inserirsi nelle prime dieci posizioni a livello nazionale, rimarcando la propria tradizione fatta di aneddoti, successi e di un movimento ciclistico nella categoria Elite Under 23 che si ripete da 27 anni ininterrottamente, malgrado l'incedere del tempo e le varie crisi economiche che non hanno però sfiancato la volontà della società di rimboccarsi le maniche per essere di nuovo sulla scena. Dieci gli atleti che compongono la rosa. Ragazzi con il senso dell'onore e l'orgoglio di rappresentare questi colori che hanno fatto la storia del ciclismo lucchese e regionale nelle categorie dilettantistiche. Hanno il dovere di correre e dare tutto perchè ogni vittoria, se ci saranno, sia un frutto di impegno collettivo del singolo per i compagni e la squadra. E' difficile in questo momento parlare di obiettivi, come anche ripetere la trionfale stagione passata, una delle migliori di sempre nella storia giallonera, ma i nuovi protagonisti hanno il dovere di selezionare le gare a loro più congeniali per incidere positivamente anche nel 2020. Nel programma ci sono anche destinazioni ed itinerari affascinanti con puntate all'estero ed in particolare il Giro di Albania vinto nel 2019 con Fiorelli e la 4 Jours Des As en Provence nel Nord della Francia.Dieci sono i nuovi gialloneri con un mix di caratteristiche per farsi notare su ogni tracciato. Ci sarà spazio anche per i diversi scalatori con selezionate partecipazioni in gare dove i valichi di montagna risultino decisivi per il successo finale. Il D.S. è Dario Dal Canto, già secondo lo scorso anno di Marcello Massini, che avrà a disposizione questo organico: Andreas Del Nista, 19 anni,completo,proveniente dalla Malmantile ma lucchese purosangue. Filippo Mori, 22 anni, passista, ex Work Service. Davide Masi, classe 97, ex Mastromarco con l'obiettivo di puntare al professionismo. Yuri Botti, classe 98, passista scalatore, riconfermato. Matteo Conforti, classe 96, scalatore, riconfermato. Klidi Jaku, classe 98, passista veloce, ex Malmantile. Francesco Carollo, classe 2000, riconfermato. Joan Kolev, classe 99, scalatore, proveniente da Hamus 1896 Troyan, fra i suoi obiettivi vincere il campionato nazionale. Dennis Dova, classe 99, passista veloce, riconfermato. Alessandro Michelucci, classe 99, completo, riconfermato. Il presidente Palandri: " Mi piace ricordare il motto "Testa bassa e pedalare" , dovremo cercare di essere bravi e grintosi. Rispetteremo i nostri impegni come sempre all'insegna del sano comportamento sportivo. Per quanto riguarda i valori lo vedremo più avanti e sarà soltanto la strada ad esprimerli. Abbiamo moltiplicato le nostre forze per consentire il prolungamento della longevità. Non è facile in questi tempi di crisi allestire una formazione di dilettanti. Abbiamo dato fiducia come D.S. a Dal Canto perchè conosce il nostro ambiente ed ha corso ,prima di allenare, nelle nostre squadre. Stare a fianco di Massini gli sarà sicuramente stato di aiuto per fasri esperienza e non risentire troppo di questa promozione. "
IL CONSIGLIO DIRETTIVO
Ecco le cariche dirigenziali del Gragnano Sporting club per il 2020. Presidente: Carlo Palandri; Vice presidente: Antonio Betti;; D.S. Dario Dal Canto; Meccanico: Angelo Del Carlo; Consiglieri: Bartolo Di Paola, Luciano Pippi, Luciano Giusti, Marino Palandri, Ascanio Tuccori, Claudio Celoni e Nello Marchini.
DOMANI LA SQUADRA CORRE A CIVITANOVA MARCHE
Dopo l'esordio stagionale di sabato scorso nella Firenze Empoli e di domenica nel 58.o G.P.La Torre, che ha coinvolto anche il Gragnano in diverse cadute che ne hanno penalizzato le possibilità nel finale raccogliendo soltanto un dodicesimo posto con Masi ,la squadra domani si reca nelle Marche per essere alla partenza alle 14,30 dell'8.o G.P.dell'Industria Civitanova, 3.o Memorial Cesare Lattanzi, organizzato dall'ASD V.C. S.Elpidio.Il tracciato è interamente pianeggiante su un circuito di Km. 3,5 da ripetersi 30 volte per un totale di km. 105. Un test importante nel confrontarsi con squadre extra regionali provenienti da Toscana, Umbria, Abruzzo, Puglia, Lazio, Marche e Campania.