Sport
Play-off promozione: il primo atto della semifinale è del Porcari Volley
La squadra di Grassini, in un Palacavanis gremito e con entusiasmo alle stelle, si impone 3-1 ( 25-20/ 25-22/ 24-26/ 25-19) contro Astra Chiusure Lampo di Bagno…

Mara Meo Pizzerie e Atletica Virtus ancora insieme
Lo storico gruppo lucchese, da decenni attivo nella ristorazione, ha scelto di affiancare la società del Presidente Nando Caturegli in tutte le sue manifestazioni sportive. Mara Meo, già…

DRK Capannori Baseball - "Draghetti" pronti alla sfida casalinga contro i Lancers Lastra a Signa
Domenica 18 maggio alle 10,30, il diamante di casa del DRK Capannori Baseball si prepara ad accogliere un'entusiasmante sfida per i piccoli Under 12: dopo numerose trasferte finalmente…

Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca
Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca nei campionati regionali UISP. La selezione Under 14, superando domenica 11 maggio, per…

Verso Lucchese – Sestri Levante: prevendita a gonfie vele, staccati già quasi 2 mila biglietti
Cresce l’attesa in città in vista della partita di ritorno dei playout che sabato sera (fischio d’inizio alle 20) vedrà la Lucchese impegnata al Porta Elisa contro il…

Immensa Jasmine agli Internazionali di Roma: batte la Stearns e per la prima volta in carriera accede alla finale del Foro Italico
Grande, unica, immensa Jasmine Paolini. La campionessa di Bagni di Lucca schianta nella semifinale del Wta 1000 di Roma la statunitense Stearns col punteggio di 7-5, 6-1 e…

Ennesima scalata sugli Appennini di Paolo Bianchini che porta a termine la super Rando 'La Florence Nord' in 45 ore
Non è certo una novità per uno fra i più grandi specialisti delle Randonnée in Italia. Paolo Bianchini che più passano gli anni e più si appassiona…

Richeson, Ghelber, Fantini: livello altissimo nel martello femminile
Primi annunci al femminile per la quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento che è una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2025 e che domenica 8 giugno porterà sulla pista e sulle pedane del Moreno Martini i big dell’atletica leggera internazionale

Bodymind Karate Team impegnata in Slovenia e nelle qualificazioni per le finali nazionali cat. Cadetti e Trofeo CONI
La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti…

Un altro fine settimana di grande boxe alla Pugilistica Lucchese
Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca memorial…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 104
70-17
RUGBY LUCCA - VALDELSA
Agile successo dei biancorossi che, in virtù della sconfitta del Florentia, riaprono il campionato.
Dopo quasi tre settimane di stop dovute al Sei Nazioni, è ripreso ieri il campionato di rugby di serie C. Lucca aveva l’obiettivo di rialzarsi subito, dopo la sconfitta nello scontro diretto contro il Florentia Rugby e i ragazzi di mister Matteo Giovannico hanno centrato l’obiettivo battendo tra le mura amiche il Valdelsa Rugby per 70-17.
Partita senza storia per la compagine lucchese che affrontava il fanalino di coda del torneo, arrivato a Lucca, per giunta, con una formazione molto rimaneggiata. I locali partono subito forte e dopo il primo quarto di gara sono già in vantaggio per 22-3 in virtù delle mete messe a segno da Husson, Matteo Pippi, Solari e Tommaso Cartanese. Archiviata la pratica del bonus offensivo, Lucca continua a premere sull’acceleratore e a giocare in scioltezza. Saranno 12 al termine dell’incontro le marcature messe a segno grazie anche all’apporto di Husson (4 mete per lui alla fine), Del Frate, Serafini e Borgia (al rientro dopo un lungo infortunio).
Dal canto suo la formazione ospite ha cercato di fare quello che ha potuto di fronte ad una squadra che aveva una gran voglia di giocare e di vincere. Troppa però la differenza a livello tecnico e di organizzazione di gioco perché gli ospiti potessero in qualche modo impensierire i lucchesi. Da elogiare però la prova del Valdelsa che, nonostante l’ampio divario, non ha mai mollato ed è riuscita a segnare due mete che sono valse il 70-17 finale.
Una vittoria che da morale per il Rugby Lucca in attesa di test più probanti, come quello in programma il prossimo 1 marzo sempre al Romei dove sarà di scena il Bellaria Cappuccini. La formazione di Pontedera è l’assoluta protagonista della giornata: vincendo in casa contro il Florentia infatti, ha di fatto riaperto il campionato. La classifica ora vede sempre la formazione viola al comando ma con soli due punti di vantaggio su Lucca e sei sullo stesso Bellaria.
Per i lucchesi dunque si tratta di una sfida fondamentale ma tutt’altro che facile, come dimostra il sorprendente risultato di questo fine settimana. All’andata i biancorossi riuscirono ad imporsi a fatica, sarà quindi necessaria una prestazione super per ottenere un risultato positivo che consenta di rimanere in scia alla capolista ma anche di mettere ulteriore distanza tra se ed il terzo posto.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 93
Domenica 16 febbraio a Verona con la “13.a Gensan Giulietta&Romeo Half Marathon” si sono svolti i campionati italiani di mezza maratona, validi come 1.a prova del campionati di società (Cds) italiani a cui vi hanno partecipato quasi 6 mila fondisti.
Straordinarie le lammarine che con le loro qualità, talento, eleganza, caparbietà e costanza, hanno regalato ai dirigenti presenti, ai fans accorsi e alla loro capitana Denise Cavallini, ferma per infortunio, ma che le ha ugualmente seguite a distanza, grande soddisfazione. Con quasi 1500 atlete all’arrivo, il gruppo di Lammari ha colorato di amaranto le strade della città shakespeariana e della famosa Arena, con quattro ragazze che all’arrivo si sono ben distinte, partendo dalla giovane Alessia Tuccitto che si conferma come talento in crescita ed esordisce tra le senior senza timore reverenziale piazzandosi nella top ten nazionale con un 8° posto di categoria (10° assoluto) con il tempo 1h16’42’’ di poco dietro la new entry Elisabetta Beltrame con la sua corsa elegante e sobria conquista una onorevole 18.a posizione (13.a di categoria senior) con il tempo di 1h18’26’’. La veterana Claudia Dardini sorprende anche se stessa e con caparbietà conclude in 1h22' al 30° assoluto e 2° di categoria Sf50 mentre la costante Claudia Marietta non si smentisce correndo sempre sui suoi ritmi di 4' e spiccioli a km (al traguardo con 1h25’06’’) chiude 44.a assoluta e 9.a di categoria Sf40. Alla fine il Gs Lammari si piazza come 3.a società a questa prima prova dei Campionati Italiani di mezza maratona.
Da segnalare altri risultati importanti: il 12 gennaio Elisabetta Beltrame ha vinto a Roma la “corsa lidense” e la domenica successiva, con un grande crono di 35,01, si è classificata 5.a alla famosa “corsa di Miguel” sempre nella città capitolina. A Montecatini, il 19 gennaio, Claudia Marietta sale sul secondo gradino del podio nella mezza e Sara Orsi e 2.a nella 10km. Inoltre il 2 febbraio scorsi si è tenuta la prima prova dei campionati regionali di società di corsa campestre sugli spalti delle mura urbani di Lucca. Nella gara di cross sulla distanza di 6 km., il gruppo lammarese ha piazzato ben sette ragazze nei primi 30 posti: 9° Claudia Dardini, 11° Denise Cavallini, 17 Elisabetta Beltrame, 20 Rachele Fabbro, 21 Sara Orsi, 25 Claudia Marietta, 27 Alessia Tuccitto.