Sport
Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

Il Napoli Basket supera la Libertas Livorno e chiude il Trofeo Lovari al terzo posto
E' il Napoli Basket ad aggiudicarsi la finale per il terzo posto al Trofeo Lovari. Contro una Libertas Livorno che si è presentata al via senza Matt Tiby, a riposo precauzionale per un risentimento alla caviglia, la formazione di coach Magro è riuscita a imporre la maggiore fisicità facendo valere la differenza di categoria

ASD Skating Club Lucca, il 10 settembre l’open day alla pista di via del Brennero
Stanno cominciando veramente a sentirsi a casa, le ragazze dell’ASD Skating Club Lucca, nella rinnovata e sempre più accogliente pista di pattinaggio dell’Ex-Ostello di Lucca, in via del Brennero, che un bando ha affidato in concessione pluriennale all’associazione di pattinaggio artistico su rotelle

La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e sfiderà in finale il Partizan Belgrado
La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e si qualifica per la finale di domani del Trofeo Lovari. Sarà quindi un'edizione del Lovari in versione Eurolega, con i bolognesi che sfideranno il Partizan Belgrado

Il Partizan Belgrado è la prima finalista del Trofeo Lovari
E' il Partizan Belgrado la prima finalista dell'edizione 2025 del Trofeo Lovari. I campioni di Serbia mettono in campo energia, centimetri e atletismo che permettono subito di partire bene e prendere un buon margine su Napoli

Presentate tutte le squadre BCL in un clima fiabesco
In un clima da fiaba nel corso di una cena allestita nell' area della sagra di S. Angelo in Campo con circa 700 commensali si è svolta ieri sera la presentazione di tutte le squadre del Basketball Club Lucca

Grande festa per i 30 anni del Basketball Club Lucca
Si è svolta al campo di S. Angelo in Campo una serata molto importante un grande traguardo: il BCL compie 30 anni. Trenta anni che nascono negli anni '90 quando il nome era quello di Centro Minibasket Lucca

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 251
In terra labronica, al “1° Criterium Regionale giovanile di Pugilato della Toscana”, la Pugilistica Lucchese si rimette in marcia. Alla riunione di pugilato, che si è tenuta la scorsa domenica 23 febbraio presso il Circolo Arena Astra a Livorno, ha partecipato un altissimo numero di giovanissimi, atlete ed atleti provenienti da tutta la regione per un totale di iscrizioni di circa 180 partecipanti di cui 23 giovanissimi atleti per la Pugilistica Lucchese guidati dal tecnico, il maestro di 1° livello Giulio Monselesan, coadiuvato da Lorenzo Frugoli e Samuele Giorgi nella preparazione sia in gara che in palestra, mentre l’onnipresente segretario Cristian Garofano aiutava lo staff nelle operazioni del Criterium. In evidenza i lucchesi Sasha Mencaroni e Alessandro Maida che trionfano negli allievi.
La società di Lucca, nonostante i noti eventi negativi, è riuscita a portare alla gara un considerevole numero di giovanissimi atleti, ma anche alcune bambine, tante “nuove leve“ che si affacciavano per la prima volta a questo tipo di gara appositamente studiata per stimolare l’attività motoria di base. Nei cuccioli (classi 2014-2013 e 2012) Alessandro Fornai è arrivato al terzo posto (su 19 partecipanti) a seguire Leonardo Cenci e Francesco Zingaro. Nei cangurini, la gara si svolge a coppia sulla case di un circuito a tempo, salto della funicella e poi due riprese di sparring sul ring: Andrea Sgueo e Niccolò Massoni si sono classificati terzi (su 21 coppie) con una prova superiore alle aspettative perché in questa categoria (classi 2011 e 2010) alcune delle coppie erano di un anno più grandi, ma anche rodate dalla stagione del 2019, buona prova anche per Zeno Bianchi che ha fatto da jolly gareggiando con Lorenzo Burgalassi e Marco Pulvirenti, mentre un’altra coppia era formata da Fabio Cerri e Thomas Mei. La categoria dei canguri (classe 2009 e 2008) che prevede la disputa della prova della corsa sui 25 metri con tempo e due riprese sul ring per lo sparring, ben 29 coppie si sono cimentate sul ring ed anche in questa categoria la Pugilistica Lucchese è salita sul podio con la terza piazza della coppia Ernestina Russo e Riccardo Colombini, le altre coppie tutte alle prima esperienza nei canguri erano formate da Diego Zingaro e Cristian Lo Presto, che poi ha gareggiato anche con Matilde Bruno, bene anche Massimo Maida e Riccardo Colombini. La categoria degli allievi vedeva impegnati i ragazzi o le ragazze più grandi (2007 e 2006) con una corsa piana sui 25 metri con tempo e poi tre riprese sul ring con tre temi che cambiano ad ogni criterium, questi vanno preparati in palestra e poi eseguiti sul ring alla gara: la coppia lucchese formata da Sasha Mencaroni e Alessandro Maida si è classificata al 1° posto (32 coppie in gara), Maida ha fatto registrare il secondo miglior tempo sullo scatto mentre Mencaroni alla sua ultima stagione nel giovanile sul ring ha danzato con Maida che lo assecondava negli spostamenti e nei rientri, adesso servirà tenere alta la concentrazione e migliorare ma le basi ci sono tutte. Ottime prove per Lorenzo Banchi in coppia con Luca Del Tessandoro all’esordio, Del Tessandoro ha gareggiato anche con Francesco Andreini, buona performance anche per la coppia di veterani Mathias Demollari e Loufti Abd Almottalib che hanno ancora margini di miglioreramenti.
<<Il Criterium – spiega il team manager Maurizio Barsotti - è una competizione molto lunga con tante coppie e società sul ring, il movimento giovanile in Toscana è molto cresciuto e servirà migliorare le prestazioni dei ragazzi con gli allenamenti in palestra e coach Monselesan saprà motivare i suoi giovanissimi allievi per colmare la differenza con i vincitori>>.
Prossima gara prevista domenica 8 marzo a Pieve a Nievole presso la palestra Fanciullacci e toccherà alla Pugilistica Lucchese gestire il tutto.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 223
Piccoli campioni crescono, mentre i grandi si confermano tali. Ha regalato tante emozioni e molte soddisfazioni anche in casa Virtus Lucca, la fase regionale di qualificazione ai Campionati Italiani Invernali di Lanci, andata in scena lo scorso week-end al Campo Martini, valida anche per l’assegnazione dei titoli toscani.
Due le maglie di campione regionale conquistate dagli atleti di casa, entrambi nel giavellotto. Nel settore giovanile Asia Salerno vince l’oro tra le Junior con un ottimo 35,36, confermando la crescita registrata in questa specialità grazie al duro lavoro svolto negli ultimi mesi sotto la guida di Chiara Cinelli. E proprio dal tecnico e atleta Virtus arriva l’altro oro, questa volta nel settore assoluto: nonostante ancora qualche problema alla spalla, Chiara Cinelli si laurea campionessa toscana.
Asia Salerno protagonista anche nel disco. La giovane atleta bianconceleste vince l’argento con la misura di 35,85, a pochissimi centimetri dall’oro conquistato dall’empolese Caterina Ingretolli con 36,09. Ottimo il quinto posto di Daiana Parducci, così come la prestazione di Mafalda Piegaia.
Nel disco maschile brilla Andrea Francone che chiude con l’argento e il titolo di vicecampione toscano assoluto con uno splendido 39,09. Da segnalare anche la prestazione di Luca Kissopoulos. Non da meno il settore femminile del disco con Viola Pieroni che conquista il bronzo lanciando a 34,58.
Nonostante una mattina sottotono, le ragazze del martello si mettono in evidenza. Nel settore assoluto Martina Della Bartola conquista il bronzo, mentre in quello giovanile Daiana Parducci finisce ottava ed Eva Viani decima. Il Campo Martini si conferma luogo di record con quello conquistato da Rachele Mori, dell’Atletica Livorno, che scagliando l’attrezzo a 60,95 ottiene la migliore misura italiana di sempre per la categoria Under 18.
Nel disco giovanile lo Junior Jacopo Rossi chiude ottavo assoluto, mentre l’Allievo Daniele Landucci finisce nono. Citazione finale per gli Allievi Renato Gnech e Bartolomeo Bondioli nel giavellotto giovanile.