Sport
Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

Il Napoli Basket supera la Libertas Livorno e chiude il Trofeo Lovari al terzo posto
E' il Napoli Basket ad aggiudicarsi la finale per il terzo posto al Trofeo Lovari. Contro una Libertas Livorno che si è presentata al via senza Matt Tiby, a riposo precauzionale per un risentimento alla caviglia, la formazione di coach Magro è riuscita a imporre la maggiore fisicità facendo valere la differenza di categoria

ASD Skating Club Lucca, il 10 settembre l’open day alla pista di via del Brennero
Stanno cominciando veramente a sentirsi a casa, le ragazze dell’ASD Skating Club Lucca, nella rinnovata e sempre più accogliente pista di pattinaggio dell’Ex-Ostello di Lucca, in via del Brennero, che un bando ha affidato in concessione pluriennale all’associazione di pattinaggio artistico su rotelle

La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e sfiderà in finale il Partizan Belgrado
La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e si qualifica per la finale di domani del Trofeo Lovari. Sarà quindi un'edizione del Lovari in versione Eurolega, con i bolognesi che sfideranno il Partizan Belgrado

Il Partizan Belgrado è la prima finalista del Trofeo Lovari
E' il Partizan Belgrado la prima finalista dell'edizione 2025 del Trofeo Lovari. I campioni di Serbia mettono in campo energia, centimetri e atletismo che permettono subito di partire bene e prendere un buon margine su Napoli

Presentate tutte le squadre BCL in un clima fiabesco
In un clima da fiaba nel corso di una cena allestita nell' area della sagra di S. Angelo in Campo con circa 700 commensali si è svolta ieri sera la presentazione di tutte le squadre del Basketball Club Lucca

Grande festa per i 30 anni del Basketball Club Lucca
Si è svolta al campo di S. Angelo in Campo una serata molto importante un grande traguardo: il BCL compie 30 anni. Trenta anni che nascono negli anni '90 quando il nome era quello di Centro Minibasket Lucca

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 217
Il coronavirus mette al tappeto anche il pugilato. Annullata infatti la sfida per la finale del Trofeo della cintura dei pesi leggeri in programma a Castelfidardo il 1° marzo, per le disposizioni della Regione Marche che impongono l’interruzione di ogni tipo di manifestazione fino al 5 marzo. Salta quindi l’atteso match tra Marvin Demollari (Pugilistica Lucchese ) e Charlie Metanyekpon (B. Club Castelfidardo) con grande rammarico da parte di entrambi i team.
<<Due mesi di preparazione buttati al vento – commenta Maurizio Barsotti dello staff tecnico della società di Lucca - per una decisione amministrativa che lascia molti dubbi sulla sua reale necessità. Scenari e date possibili al momento non ci sono anche se va trovata al più presto una nuova data e forse anche una nuova sede per questa finale. Demollari vuole salire sul ring e con lui tutta la Pugilistica Lucchese che allo stato attuale non sta attraversando un momento particolarmente felice non avendo ancora disputato un match in questo 2020. A questo aggiungiamo anche il furto di tutto il materiale tecnico dalla sede di viale Cavour ad opera di ignoti nel fine settimana del 16 e 17 febbraio e nella notte di lunedi 18>>.
Il quadro dell’attuale situazione non è certo esaltante per la palestra di pugilato lucchese che attendeva con ansia, ma anche con molta fiducia l’esito della sfida nelle Marche. Già sono al vaglio alcune ipotesi come: recuperare l’incontro sempre a Castelfidardo nel giro di qualche settimana
(ma non troppe), o tornare nuovamente all’asta con la controparte per rilanciare un’offerta e portare il match e Lucca oppure cercare un ingaggio per Demollari (anche all’estero) per tenerlo in attività. Coach Giulio Monselesan ha dunque parecchi nodi da sciogliere insieme al suo staff, Maurizio Barsotti che segue la parte organizzativa della Pugilistica Lucchese oltre a curare l’immagine insieme agli altri componenti (Alessandro Frugoli e Cristian Garofano) sta cercando date e location per far decollare questa stagione sportiva sempre con il pensiero rivolto a trovare anche una sede definitiva per questa società che vive da oltre due decenni in una costante precarietà acutizzata da problemi logistici cronici.
<<La temporanea situazione logisitica – conclude Barsotti - e soprattutto la mancanza di attrezzature fisse in palestra vede costretto Monselesan ogni sera a sopperire con ingegno ed improvvisazione allo spazio ed all’orario ormai troppo ristretto per le attuali esigenze, ma anche quando ci sono le possibilità di poter organizzare eventi sportivi è un continuo peregrinare alla ricerca di una sede adatta per fare una manifestazione di pugilato. Le amministrazioni a cui attualmente mi rivolgo sono quelle di Lucca e Capannori. In questo momento la Pugilistica Lucchese è un po' come il “bomber“ di una squadra di calcio che non segna, vede il ring, ma non ci sale. Gli ultimi giorni sono stati travagliati e le speranze di andare nelle Marche, martedì scorso sono svanite quando è uscito il decreto della Regione Marche, ma ora ci sono a rischio di rinvio anche due importanti tornei nazionali come il Trofeo “Alberto Mura“ in programma a metà marzo e ha cui dovrebbero prendere parte Riccardo Matteucci (schoolboy 46 kg), Matteo Mencaroni (junior 44/46 kg) e Lorenzo Frugoli (youth 75 kg) ed il Campionato Italiano femminile a fine marzo per Miria Rossetti Busa (junior 46 kg ) e Noemi Garofano (junior 57 kg .La preparazione andrà avanti come da programma, ma rinvii o stop vanno tenuti in considerazione>>.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 196
Punto di riferimento agonistico ogni anno a febbraio la Coppa Carnevale di karate, giunta alla 29° edizione ancora una volta grande affluenza tra preagonisti ed agonisti, gara nazionale organizzata dal Comitato Provinciale Csen, il tutto in scena a Viareggio al palazzetto dello sport, domenica 23 febbraio al via sui tatami di gara 500 atleti.
Il CAM LUCCA di San Filippo, ha schierato per i preagonisti 12 giovani e per gli agonisti 17 atleti ed 1 squadra dandosi come obiettivi finale l'ambita coppa per società.
La mattinata è iniziata con i giovani preagonisti nelle tre classiche prove, percorso palloncino e kata, qui il piccolissimo Martino Sargenti alla sua prima gara ha vinto sia il percorso che palloncino, classificandosi per finire secondo nel kata. Ancora secondo posto per Gioele Peaquin nel kata e tre podi per Melissa Avrami terza nel percorso e quarta sia nel palloncino che nel kata. Filippo Petrini e Michelangello Gallo quinti ai piedi del podio, mentre senza risultati di rilievo Francesca Boschi, Lorenzo Carelli, Manuel Testagrossa, Giorgio Petri, Filippo Ciomei e Lidia Vannucci.
Nel pomeriggio in gara gli agonisti e qui la società lucchese ha dato il meglio di se, conquistando sette primi posti, due secondi e tre terzi.
Nella categoria verdi/blu, tra gli esordienti quinto posto per Giulio Riccio, nelle cadette terzo posto per Rebecca Matei, primo posto per Matilde Matraia tra le junior e per Paola Fabi nelle master.
Nella categoria marroni/nere i rosso/blu lucchesi ha dimostrato veramente la loro qualità con i primi posti di Miriam Mugnani nei cadetti femminili il secondo per Letizia Scatena e terzo per Aurora salani, Luca Dalle Luche vince nei cadetti maschili, Agnese Fanti prima nelle senior femminili terza Asia Gronchi e quarta Gaia Morbini quinta Rebecca Bozzi, Jason Ravagli primo nei senior maschili secondo Giacomo Marazzi quarto Valerio Nava e quinto Luca Andreani. Nel kata a squadre vincono tra le marroni/nere con il trio composto da Salani, Mugnani, Scatena.
Il verdetto finale per decretare la società vincitrice della 29° Coppa Carnevale è unanime con 92 punti vince il Cam Lucca, seconda con 54 punti la Kokoro Pistoia e terza con 52 punti lo Yamabushi Massa su 45 società provenienti da tutta italia.