Sport
Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

Il Napoli Basket supera la Libertas Livorno e chiude il Trofeo Lovari al terzo posto
E' il Napoli Basket ad aggiudicarsi la finale per il terzo posto al Trofeo Lovari. Contro una Libertas Livorno che si è presentata al via senza Matt Tiby, a riposo precauzionale per un risentimento alla caviglia, la formazione di coach Magro è riuscita a imporre la maggiore fisicità facendo valere la differenza di categoria

ASD Skating Club Lucca, il 10 settembre l’open day alla pista di via del Brennero
Stanno cominciando veramente a sentirsi a casa, le ragazze dell’ASD Skating Club Lucca, nella rinnovata e sempre più accogliente pista di pattinaggio dell’Ex-Ostello di Lucca, in via del Brennero, che un bando ha affidato in concessione pluriennale all’associazione di pattinaggio artistico su rotelle

La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e sfiderà in finale il Partizan Belgrado
La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e si qualifica per la finale di domani del Trofeo Lovari. Sarà quindi un'edizione del Lovari in versione Eurolega, con i bolognesi che sfideranno il Partizan Belgrado

Il Partizan Belgrado è la prima finalista del Trofeo Lovari
E' il Partizan Belgrado la prima finalista dell'edizione 2025 del Trofeo Lovari. I campioni di Serbia mettono in campo energia, centimetri e atletismo che permettono subito di partire bene e prendere un buon margine su Napoli

Presentate tutte le squadre BCL in un clima fiabesco
In un clima da fiaba nel corso di una cena allestita nell' area della sagra di S. Angelo in Campo con circa 700 commensali si è svolta ieri sera la presentazione di tutte le squadre del Basketball Club Lucca

Grande festa per i 30 anni del Basketball Club Lucca
Si è svolta al campo di S. Angelo in Campo una serata molto importante un grande traguardo: il BCL compie 30 anni. Trenta anni che nascono negli anni '90 quando il nome era quello di Centro Minibasket Lucca

Il Trofeo Lovari parla lucchese più che mai quest'anno con Matteo Lenci, gioiello made in Bcl
Quattro importantissime squadre si sfideranno sul parquet del Palatagliate e saranno i serbi del Partizan Belgrado, il Napoli Basket, la Libertas Livorno e la Virtus Bologna.

Test di lusso per il Bcl: prima uscita stagionale in casa della Pielle Livorno
Scrimmage di gran lusso per il Basketball Club Lucca, nel super confortevole Palafauglia, dotato persino di aria condizionata è andata in scena una gran bella partita.

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 204
La fase finale di Ligue A e Coppa di Francia è l'occasione giusta per la Globetrotter per concludere la stagione con un altro titolo. Dopo l'eliminazione in Champions League con la squadra di Marchesi che ha sfiorato l'impresa ma che purtroppo è giunta a Mosca senza Kloster( frattura ad un dito) e con la stessa Luna Carocci che ha giocato con qualche problemino fisico, tutte le energie vengono ora riservate per il finale di stagione con la Legende ancora in ballo su entrambi i fronti. "Sono in fase di guarigione-dice Luna. Nell'ultimo mese ho accusato una infiammazione al tendine del piede destro. Uno stress da atleta fastidioso e l'unico che ho avuto nella mia lunga carriera professionistica. Mi sono sottoposta a terapie dolorose di onde di urto che però sono state efficaci. Ora sento che sto migliorando". Il campionato vede attualmente un grande divario in classifica fra le prime cinque ed il resto del plotone. " Credo che ci giocheremo lo scudetto assieme a Mulhouse, Beziers, Nantes e Le Cannet, salvo però sorprese perchè nella scorsa stagione Mulhouse, che chiuse la regular season al primo posto, fu eliminata ai play off nei quarti di finale. " La classifica, platonica visto che ai play off accedono otto squadre, vede al primo posto Mulhouse con p.54 seguita da Cannes e Nantes con 53, Béziers 51 e Le Cannet (che non perde dal 21 dicembre proprio contro il Cannes al Palavittorie ed è attualmente la più in forma) 49. " Quello che è importante-afferma il libero lucchese- è giungere nella condizione ottimale nei play off. Due stagioni fa con lo Schweriner giunsi terza nella regular season e poi vincemmo lo scudetto tedesco. Nella scorsa stagione il Cannes fu preceduto da Mulhouse al termine della regular season ma poi conquistammo lo scudetto. Quindi chi arriverà al meglio alle fasi eliminatorie negli scontri diretti sarà campione visto che queste cinque squadre si equivalgono molto. Spero di poter bissare il successo dello scorso anno". La Legende nelle ultime quattro partite prima della fase finale è impegnata sabato al Parc des Sports contro il Vandoeuvre, quindi il 7 marzo, prima della Final Four di Coppa, è ancora in trasferta contro le ex campionesse di Francia del Béziers all'Halle del Sports du Four, quindi il 20 marzo riceve Tfoc al Palavittorie e nell'ultima giornata il 28 marzo è in trasferta contro il fanalino di coda, ormai destinato alla retrocessione, France Avenir 2024.
DAL 14 AL 15 MARZO AL PALAVITTORIE LA FINAL FOUR DI COPPA DI FRANCIA
Due partite secche separano la globetrotter dalla conquista della Coppa di Francia, un trofeo che per lei è uno dei principali obiettivi e che potrebbe arricchire la sua già ricca bacheca. Dal 14 al 15 marzo al Palavittorie è in programma la Final Four. Prima semifinale Cannes-Le Cannet e seconda semifinale Mulhouse-Venelles. Le vincenti si incontreranno nella finale del 15 marzo che assegna il trofeo. "Dopo aver vinto la Supercoppa Italiana nel 2014 con il River e la Supercoppa Tedesca nel 2017 con lo Schweriner non nego che mi farebbe un enorme piacere vincere la terza coppa in Francia". Il traguardo è vicino. La separano solo queste due partite. A metà marzo sarà di nuovo in campo anche Myriam Kloster anche se la sua sostituta Mayer è stata all'altezza del ruolo. L'ex azzurra e miglior ricevitrice del campionato italiano 2011-12 quando si avvicina al traguardo offre il meglio di se, galvanizzandosi al momento giusto, come quando in Germania due anni fa vinse il titolo ed il trofeo MVP in semifinale ed in finale.
FUTURO ANCORA IN FRANCIA O IN ITALIA, MA PERCHE' NO LA POLONIA?
Anche se la stagione vollystica è nella sua fase cruciale, viene spontaneo chiedersi dove giocherà il libero lucchese nella prossima stagione.La globetrotter protagonista finora in carriera in cinque campionati europei, sceglierà ancora la Francia oppure cambierà di nuovo? Al genere umano generalmente piace la libertà di essere indipendente e muoversi autonomamente ovunque. La globetrotter lo sta facendo nella sua splendida carriera sportiva. Un plein Air ricco di successi e che non sembra ancora vicino ad esaurirsi. L'ha sempre affascinata il campionato polacco e la Polonia attualmente ha un mercato solido e geograficamente non è molto distante dall'Italia. In più è uno dei paesi di maggior crescita in Europa. A Luna il contratto con l'RC Cannes scade a giugno ed è proprietaria del suo cartellino. "Al momento-afferma-penso di rimanere in Francia oppure di tornare in Italia, però non escludo altre eventuali destinazioni" .
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 200
A Marina di Carrara, doppio podio per le atlete del Gs Lammari: Claudia Marietta e Claudia Marzi alla competizione agonistica denominata: “Fondazione Marmo White Marble Marathon 2020” che quest’anno presentava la novità della corsa, oltre che la quarantadue chilometri (e 195 metri) e la mezza maratona (21,097 metri), quella sulla distanza dei 30 km.. Le due portacolori lammarine erano presenti rispettivamente nella maratona e nella gara intermedia.
Le gare si sviluppavano sul velocissimo lungomare Apuano, pianeggiante e tutto su asfalto, tra mare e monti con partenza e arrivo da Marina di Carrara, passando dal centro storico di Avenza, Marina di Massa e Cinquale.
Nella maratona la lammarese Claudia Marietta, all’ennesima prova sulla lunga distanza con ottimo risultato, chiudeva 2.a assoluta femminile (11° posto nella classifica generale) con un crono di 2h54’30’’ migliorando il suo personale a distanza di un anno fatto sempre nella stessa maratona.
Alla nuova 30 chilometri Marble Hero, l’amaranto Claudia Marzi sale sul terzo gradino del podio tagliando il traguardo con il tempo di 2h11’11’’ in terza piazza assoluta (45.a nella generale) nonostante la sua categoria di veterana Sf55.