Sport
Grande festa per i 30 anni del Basketball Club Lucca
Si è svolta al campo di S. Angelo in Campo una serata molto importante un grande traguardo: il BCL compie 30 anni. Trenta anni che nascono negli anni '90 quando il nome era quello di Centro Minibasket Lucca

Il Trofeo Lovari parla lucchese più che mai quest'anno con Matteo Lenci, gioiello made in Bcl
Quattro importantissime squadre si sfideranno sul parquet del Palatagliate e saranno i serbi del Partizan Belgrado, il Napoli Basket, la Libertas Livorno e la Virtus Bologna.

Test di lusso per il Bcl: prima uscita stagionale in casa della Pielle Livorno
Scrimmage di gran lusso per il Basketball Club Lucca, nel super confortevole Palafauglia, dotato persino di aria condizionata è andata in scena una gran bella partita.

BCL, partono con settembre i primi test sul campo
Con settembre per il BCL iniziano i primi importanti test sul campo, Olivieri e il suo staff danno il via a quella fase che serve a testare…

Premondiale Giro della Toscana internazionale femminile prima tappa a Viareggio
Parte da Viareggio la 29esima edizione del Premondiale Giro della Toscana Internazionale Femminile – “Memorial Michela Fanini” che si svolgerà dal 4 al 7 settembre in Toscana, con…

Venerdì sera a S. Angelo in Campo la presentazione di tutte le squadre BCL
Sono passati 32 anni da quando il Centro Mini Basket mosse a Lucca i primi passi di una tradizione che è continuata dal 2019 con l' avvento del Basketball Club Lucca presieduto da Matteo Benigni

Le Mura Spring, successo per la presentazione alla Notte Bianca
Spazio anche alle stelle de Le Mura Spring durante la Notte Bianca di Lucca, grazie all'ospitalità dei locali Bar Monica e Old City di Corso Garibaldi e all'organizzazione complessiva di Confcommercio Lucca e degli enti locali

Vola alto l'Aquila S. Anna, presentazione ufficiale delle squadre
Ha preso il via, con la presentazione ufficiale delle squadre che affronteranno la prossima stagione agonistica 2025/2026, il 103° anno di uno dei sodalizi storici del calcio lucchese

Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo al Palatagliate per il Trofeo Lovari
Si profila una decima edizione da tutto esaurito per il Trofeo Lovari, il quadrangolare di pallacanestro organizzato dagli Amici della Pallacanestro Lucca-Luca Del Bono onlus il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Il Porcari Volley completa l'organico ingaggiando la centrale Chiara Piccini
Questa volta il Porcari Volley ha completato la rosa in vista del prossimo campionato di serie C. Ad infoltire l' organico è una giocatrice eccellente: Chiara Piccini.

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 265
Siamo alla frutta? C'è chi dice ancora al dolce, ma, di sicuro, i commensali sono ad un passo dall'alzarsi e abbandonare la tavola. Che cosa sta accadendo al Basket Club Lucca la cui prima squadra milita nel campionato di serie B e il cui settore giovanile vanta oltre 400 ragazzi lucchesi che rappresentano un patrimonio sportivo e umano di tutta la città e non solo della società?
Florenzo Storelli, l'anima di questa società, colui che, nell'estate 2019, aveva spinto sull'acceleratore affinché la società facesse quel salto di qualità necessario per approdare in una categoria superiore, si è dimesso dalla carica di vice presidente e consigliere di amministrazione. Una scelta dolorosa, a quanto sembra, ma inevitabile visto che la presidente del sodalizio, Luisa Colombini Gnutti, è introvabile e giocatori e responsabile del settore giovanile al 31 gennaio saranno in credito, rispettivamente, di due e tre mensilità arretrate.
Che la situazione non fosse delle più rosse lo sapevano, almeno coloro che ruotano intorno al basket cittadino, ma che fosse a questo punto solo in pochi potevano immaginarlo. Nell'ultima partita della Geonova, due giocatori di grosso spessore tecnico sono stati tenuti in panchina. Il tutto, suscitando non poche polemiche e perplessità. Per quale motivo visto che la squadra, tra l'altro, ha anche perso?
Ebbene, secondo alcune indiscrezioni i due giocatori sono stati tenuti in panchina per non rischiare infortuni essendo prossimi alla cessione ad altre società. Il problema, tuttavia, è che i giocatori, per andarsene, vogliono prima essere saldati delle proprie competenze, quindi per i mesi di dicembre e gennaio. La società, però, latita e proprio la impossibilità a far fronte agli impegni assunti a inizio stagione è il motivo principale che ha spinto Storelli ad abbandonare la nave.
Ci sono atleti che hanno famiglia, altri più giovani che vengono dall'estero, infine ragazzi del settore giovanile che dipendono dalla società. E la società è assente nel senso che il socio di maggioranza, appunto Luisa Colombini Gnutti, non tiene fede agli impegni presi a suo tempo. I due giocatori rimasti in panchina, probabilmente non sarebbero mai andati via da Lucca anche perché avevano entusiasticamente appoggiato e abbracciato il progetto sportivo che era all'origine della nuova avventura. Purtroppo il mancato pagamento degli stipendi e le offerte provenienti da altre compagini li hanno spinti a prendere in considerazione l'ipotesi di cercare fortua altrove.
Ma è tutto l'ambiente cestistico lucchese, adesso, a rischiare grosso. Ci sono contratti firmati con i giocatori che vanno rispettati, fornitori che devono essere saldati, dipendenti che devono avere ciò che gli spetta. E se non si provvederà al più presto, il rischio di veder precipitare la situazione è tutt'altro che remoto. Lo stesso Storelli avrebbe più volte tentato di rintracciare la presidente che, però, sarebbe introvabile. Da qui la decisione di dimettersi e se un personaggio così esposto e di prestigio come l'avvocato Storelli sceglie di fare un passo indietro, vuol dire che i margini di manovra sono, pressoché, nulli o quasi. Che cosa accadrà adesso? Rivolgiamo un appello alla presidente Gnutti affinché possa contattarci e farci sapere di che morte, se morte deve essere, rischia di morire il basket a Lucca. Il nostro numero telefonico non è segreto, anzi, eccolo:
342/1463979.
Attendiamo con ansia.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 218
E’ cominciata nel migliore dei modi, con tanti risultati positivi, ma soprattutto prestazioni di ottimo livello, la stagione giovanile del cross per la Virtus Lucca. Il lago di Massaciuccoli ha fatto da cornice al Trofeo invernale giovanile di mezzofondo (con distanze dai 600 ai 2.000 metri) che ha visto impegnati i giovani biancocelesti delle categorie Esordienti A e B, Ragazzi e Cadetti.
Partiamo proprio dai più grandi. Nel settore femminile doppietta Virtus con primo e secondo posto conquistato da Emma Puccetti e Marina Senesi. Ottimi piazzamenti anche per Elisa Giambastiani (quinta) e Adriana Vannucci che nella sua gara di esordio tra le Cadette termina ottava. Virtus protagonista anche nel settore maschile con Gabriele Chelini e Walid Hallami rispettivamente primo e secondo. Ottimo risultato anche per Gabriele Verdiani, all’esordio in categoria, giunto quarto.
Nei Ragazzi gradino più basso del podio per Joseph Manfredi, mentre nella pari categoria femminile è di Veronica Landucci il piazzamento migliore con il quarto posto assoluto. Anche tra gli Esordienti A brilla la Virtus con secondo e terzo posto di Giulio Guccione e Riccardo Pinto. Bronzo per Susanna Tambellini nelle femmine. Per gli Esordienti B terzo posto di Diego Picariello tra i maschi e di Chiara Brugioni tra le donne.
Adesso i riflettori si spostano su Lucca che il 2 febbraio ospiterà la prima prova dei Campionati Regionali di Società.