Sport
Grande festa per i 30 anni del Basketball Club Lucca
Si è svolta al campo di S. Angelo in Campo una serata molto importante un grande traguardo: il BCL compie 30 anni. Trenta anni che nascono negli anni '90 quando il nome era quello di Centro Minibasket Lucca

Il Trofeo Lovari parla lucchese più che mai quest'anno con Matteo Lenci, gioiello made in Bcl
Quattro importantissime squadre si sfideranno sul parquet del Palatagliate e saranno i serbi del Partizan Belgrado, il Napoli Basket, la Libertas Livorno e la Virtus Bologna.

Test di lusso per il Bcl: prima uscita stagionale in casa della Pielle Livorno
Scrimmage di gran lusso per il Basketball Club Lucca, nel super confortevole Palafauglia, dotato persino di aria condizionata è andata in scena una gran bella partita.

BCL, partono con settembre i primi test sul campo
Con settembre per il BCL iniziano i primi importanti test sul campo, Olivieri e il suo staff danno il via a quella fase che serve a testare…

Premondiale Giro della Toscana internazionale femminile prima tappa a Viareggio
Parte da Viareggio la 29esima edizione del Premondiale Giro della Toscana Internazionale Femminile – “Memorial Michela Fanini” che si svolgerà dal 4 al 7 settembre in Toscana, con…

Venerdì sera a S. Angelo in Campo la presentazione di tutte le squadre BCL
Sono passati 32 anni da quando il Centro Mini Basket mosse a Lucca i primi passi di una tradizione che è continuata dal 2019 con l' avvento del Basketball Club Lucca presieduto da Matteo Benigni

Le Mura Spring, successo per la presentazione alla Notte Bianca
Spazio anche alle stelle de Le Mura Spring durante la Notte Bianca di Lucca, grazie all'ospitalità dei locali Bar Monica e Old City di Corso Garibaldi e all'organizzazione complessiva di Confcommercio Lucca e degli enti locali

Vola alto l'Aquila S. Anna, presentazione ufficiale delle squadre
Ha preso il via, con la presentazione ufficiale delle squadre che affronteranno la prossima stagione agonistica 2025/2026, il 103° anno di uno dei sodalizi storici del calcio lucchese

Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo al Palatagliate per il Trofeo Lovari
Si profila una decima edizione da tutto esaurito per il Trofeo Lovari, il quadrangolare di pallacanestro organizzato dagli Amici della Pallacanestro Lucca-Luca Del Bono onlus il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Il Porcari Volley completa l'organico ingaggiando la centrale Chiara Piccini
Questa volta il Porcari Volley ha completato la rosa in vista del prossimo campionato di serie C. Ad infoltire l' organico è una giocatrice eccellente: Chiara Piccini.

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 232
Sono Augusto Favero e Nicola Perrone i vincitori del 14° Premio Rally Automobile Club Lucca. Un epilogo, quello evidenziato nelle classifiche finali, che ha confermato quelle peculiarità che - fin dalla prima edizione - contraddistinguono la proposta dell'istituzione automobilistica riservata ai possessori di licenza Aci Sport della provincia: intensità ed assoluta incertezza fino alla sua gara conclusiva, il "Ciocchetto Event" di fine dicembre. Per Augusto Favero, la soddisfazione di apporre la propria firma sull'albo d'oro della kermesse, succedendo al pilota campione in carica Dario Bertolacci. Una vittoria concretizzata al volante della Peugeot 106 di classe N1, vettura che - da anni - caratterizza le sue programmazioni sportive.
In seconda posizione, distante due soli punti dal vertice, un assoluto interprete del panorama rallistico nazionale, Luca Panzani, già campione nell'edizione 2012 della kermesse. Un "ruolino di marcia" altamente redditizio, quello del driver lucchese, essendo stato articolato su quattro soli appuntamenti. Sul terzo gradino del podio, Andrea Taddei, protagonista al vertice della classifica assoluta nelle fasi iniziali della serie. Per il giovane pilota della Mediavalle, la soddisfazione di aver centrato la vittoria tra i piloti Under 25. Nella classifica femminile la vittoria è andata a Luciana Bandini, esponente nel panorama nazionale che ha costruito il successo al volante della Renault Clio Williams, prevalendo nel confronto con la principale competitor Giulia Serafini.
A primeggiare nella classifica riservata ai copiloti è stato Nicola Perrone, compartecipe della programmazione sportiva di Augusto Favero. Assente sulle strade dell'appuntamento conclusivo del "Ciocchetto Event", il navigatore pistoiese ha basato il successo sulla partecipazione alle restanti gare in programma, prevalendo - con quattro lunghezze di vantaggio - su Michael Salotti, vincitore della classifica Under 25 riservata ai copiloti grazie alla proficua collaborazione in abitacolo con Andrea Taddei, su Peugeot 106 di classe N2. A chiudere il podio finale, la "primadonna" tra i copiloti Manuela Milli, parte integrante di un progetto regionale condiviso con Luca Pierotti, quarto assoluto a pari merito con Riccardo Meconi nella classifica riservata ai primi conduttori.
Nella cornice dedicata al Premio Rally Automobile Club Lucca Storico, la vittoria è andata a Giovanni Mori, pilota che ha costruito il proprio successo stagionale sulle strade del Rally degli Abeti e della Coppa Ville Lucchesi, palcoscenici dove si è ritagliato un ruolo di primo piano nel 4° Raggruppamento. Un primato mai stato in discussione, quello del pilota lucchese, salito sul gradino più alto di un podio che ha reso protagonisti anche Luca Bertolozzi, secondo e Cristiano Matteucci, terzo classificato.
Tra i copiloti, a festeggiare la vittoria è Massimo Cesaretti, abituale codriver di Giovanni Mori. A completare il podio, in seconda piazza, Walter Ragghianti, protagonista di una performance globale che lo ha visto regolare, seppur di una sola lunghezza, la capofila di 3° Raggruppamento Elisa Filippini.
La cerimonia di premiazione del Premio Rally Automobile Club Lucca avverrà in occasione del Galà del Motorsport, in programma nella serata di sabato 15 febbraio a Montecarlo, in provincia di Lucca.
Tutte le classifiche complete, consultabili al seguente link: shrtco.de/Hfmyo
Ulteriori informazioni su: www.rallylucca.it
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 260
Il Rugby Lucca esce sconfitto dal big match di Firenze che metteva di fronte le prime due forze del campionato di rugby di serie C. La sfida infatti se l’è aggiudicata il Florentia capolista che, grazie a questo successo, allunga sui rossoneri in classifica. Lucca, arrivata a Firenze quasi al gran completo e con il morale a mille dopo le ultime prestazioni incoraggianti, ha dovuto ridimensionare le proprie ambizioni di fronte ad una squadra molto solida e quadrata come quella fiorentina.
La resistenza della formazione lucchese dura solo un tempo. La prima frazione è infatti molto equilibrata, con le due formazioni che si studiano. Sono i padroni di casa che, alla mezz’ora, si portano in vantaggio con una marcatura contestata dagli ospiti. Lucca non demorde e, prima della fine del tempo, riesce ad accorciare le distanze grazie a Carignani che centra i pali da calcio piazzato. Si va così negli spogliatoi sul punteggio di 5-3.
Nella ripresa, Lucca cerca di imporre maggiormente il proprio gioco ma la difesa dei padroni di casa regge bene l’urto ed anzi, sfrutta una palla persa banalmente dagli ospiti per andare a segnare la meta del 10-3. Piove sul bagnato per Lucca che perde per infortunio Mei e Marconi, due giocatori molto importanti nell’economia della squadra.
L’episodio taglia le gambe ai giocatori lucchesi che calano di intensità e subiscono altre tre mete nel giro di pochi minuti. Solo a risultato ormai compromesso, arriva la meta del tallonatore Jon Dividi, buona solo per la bandiera. La sfida si chiude con la vittoria della formazione viola per 25-8.
“Purtroppo, dopo tre prestazioni di ottimo livello, oggi non ci siamo ripetuti – commenta amaro il tecnico lucchese Matteo Giovannico -. Nel primo tempo siamo partiti un po’ contratti ma ce la siamo giocata alla pari contro un’ottima squadra. Nella ripresa, quando dovevamo spingere, abbiamo perso Mei e Marconi e la meta subita in gioco rotto ci ha tagliato un po’ le gambe. Detto questo non ci sono alibi: il Florentia è stato molto più concreto di noi e ha meritato di vincere. Per noi adesso non resta che guardare avanti e continuare a lavorare, il girone di ritorno è appena cominciato e ancora può succedere di tutto”.
Lucca adesso non è più padrona del proprio destino: i rossoneri infatti dovranno cercare di vincere tutte le partite fino al termine della stagione e sperare in un passo falso del Florentia per riaprire il discorso promozione. Durante questo percorso però le insidie non mancheranno.
Adesso il campionato, come da tradizione, osserverà un lungo stop in concomitanza con l’inizio del torneo delle Sei Nazioni. Lucca tornerà in campo il 16 febbraio, quando al Romei sarà di scena il Valdelsa Rugby. Per i lucchesi sarà imperativo tornare a vincere.