Sport
Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 373
Tutti i soci della Torretta Bike di Porcari, assieme ad amici e simpatizzanti, per un totale di 120 persone, hanno festeggiato domenica (24 novembre) i primi 25 anni dell'associazione con una serata in un locale di Lucca allestito con striscioni e foto per ripercorrere tutte le manifestazioni che hanno reso famoso il gruppo ciclistico.
Appositi pannelli hanno ricordato ai soci, presenti e passati, anche tutti i tour estivi che Torretta Bike ha organizzato in tutta Italia e all'estero, a partire dall'idea iniziale della 'Da mare a mare' del 1999, una 600 chilometri da Porto Ercole ad Ancona, attraverso le zone del centro Italia devastate dal sisma del 1997. Dopo questa prima esperienza, il gruppo porcarese per 25 anni ha affrontato i percorsi più avventurosi degli Appennini e delle Alpi, ad eccezione del 2002 e del 2020, anno del Covid.
La serata è stata arricchita dalla presenza del sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, della vicesindaca Roberta Menchetti e del presidente dell'associazione Agbalt (Associazione di genitori di bambini affetti da leucemia e tumori), Mirco Daversa, che fa capo al reparto di Oncoematologia pediatrica dell'ospedale Santa Chiara di Pisa.
Il sindaco Fornaciari ha consegnato al presidente di Torretta Bike, Giorgio Tomei, una litografia di un pittore porcarese, Andrea Bartalesi, accompagnata da un sentito ringraziamento: "Per aver creato un gruppo sportivo che non è solo condivisione di passioni ma fulcro di amicizia. Per aver valorizzato, attraverso l'utilizzo della bicicletta, la parte ambientale e naturalistica del nostro paese. Per aver voluto fortemente non dimenticare chi può essere nel bisogno o chi vive una sofferenza supportando azioni benefiche e di assistenza. Per aver portato in Italia, in giro sulle vostre biciclette, con tanto orgoglio, il simbolo del nostro paese. Per questi anni insieme e per tanti altri ancora, grazie".
Mirco Daversa ha ricordato il supporto che Torretta Bike ha dato all'Agbalt con donazioni annuali e continuative dal 2002 e attraverso le iniziative che mette in campo, come la Banda dei Babbi Natale. Questo aiuto, insieme ad altri sostegni da parte di soggetti pubblici e privati, permette all'Agbalt di finanziare il reparto che ospita i piccoli malati.
Così, infine, il presidente di Torretta Bike, Giorgio Tomei: "Ringrazio tutti per la splendida serata di festa. 25 anni sono un traguardo importante ma vedendo lo spirito d'amicizia e la condivisione dei valori che accomuna i nostri ragazzi io direi che questi sono solo i primi 25 anni della nostra associazione. Il mio pensiero va anche a chi, con il proprio prezioso contributo, ha reso possibile tutto questo ma purtroppo non ha potuto festeggiare insieme a noi. Concludo ringraziando il sindaco Leonardo Fornaciari e la vice sindaca Roberta Menchetti per la loro presenza e per la loro stima".
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 417