Sport
Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 168
E' un buon momento per la "Pro Cycling Team Fanini" che, da quando sono iniziate le corse post emergenza sanitaria, si è sempre contraddistinta per lo spirito battagliero.
E' stato così al Giro dell'Emilia, dove la formazione del tecnico Mirko Puglioli si è messa in evidenza fin dai primi km; ed è proseguito in provincia di Padova dove, in una gara open, Francesca Balducci ha conquistato un discreto decimo posto nella volata finale.
Da segnalare, infine, l'ottimo comportamento di tutta la squadra a Formigine (in provincia di Modena), dove le ragazze lucchesi hanno corso con sagacia tattica riuscendo a portare una positiva Balducci allo sprint, dal quale è scaturito un buon sesto posto.
A esser sinceri il team del direttore generale Manuel Fanini è stato anche penalizzato dalla sfortuna a causa di una caduta e di un problema meccanico che hanno messo fuori corsa due atlete.
"Le ragazze hanno disputato una gran bella gara – ha sottolineato lo stesso Manuel Fanini – dimostrando di essere in crescia e mettendo in mostra quella grinta che deve essere il timbro di fabbrica del nostro team. Il tutto pensando che stiamo parlando di una delle squadre più giovani dell'intero panorama nazionale".
Archiviate le prove al nord Italia, ci si comincia a spostare al centro sud: da venerdì a domenica, infatti, la Pro Cycling Fanini sarà impegnata nel Giro delle Marche, una manifestazione che, nel recente passato, ha regalato grandi soddisfazioni a tutto l'entourage.
Nelle regione marchigiana andranno: Leonora Geppi, Francesca Balducci, Stefania Belloni, Betrice Pozzobon e Giulia Luciani.
"Si tratta di un buon test per vedere a che punto siamo – ha aggiunto il Ds Mirko Puglioli – vogliamo progredire ancora e, magari, raccogliere anche qualche risultato di prestigio. Gli applausi non ci bastano più".
Sezione arbitri 'M. Gianni' di Lucca: Silvio Gemignani promosso osservatore degli arbitri di serie A
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 228
La Sezione AIA “M. Gianni” di Lucca festeggia il ritorno in Serie A dopo 14 anni di un suo associato: Silvio Gemignani. Al termine della corrente stagione sportiva 2019/2020 è risultato il primo assoluto nella graduatoria degli osservatori arbitrali della CAN B. Da 40 anni arbitro di calcio in forza alla Sezione AIA di Lucca. Arbitro Benemerito dal 2006. Una carriera strepitosa quella fatta da Gemignani, che lo ha portato ai vertici del calcio professionistico italiano ed internazionale. Ex assistente arbitro internazionale vanta 230 gare alla CAN A e B di cui 115 in Serie A (esordio il 24 ottobre 1999 nella gara Bologna – Hellas Verona), 39 gare all’estero (esordio, in Champions League, il 19 settembre 2001 in Portogallo a Porto nella gara Boavista – Dinamo Kiev). La finale di Supercoppa Italiana nel 2002 a Tripoli tra Juventus e Parma. Le sfide classiche del campionato Italiano. Ha svolto il ruolo di osservatore arbitrale per quattro anni in serie B prima di essere promosso come osservatore arbitrale nella massima serie calcistica nazionale entrando così a far parte del ristrettissimo gruppo dei 17 osservatori arbitrali del Campionato di Serie A. Il Presidente Antonio Ruffo commenta “Un grande orgoglio per la sezione il traguardo raggiunto da Silvio, esempio di impegno e abnegazione per questa attività, il Consiglio Direttivo Sezionale e tutti gli associati della Sezione di Lucca esprimono le loro congratulazioni e un grande in bocca al lupo per la prossima stagione in cui rappresenterà tutta la città”.