Sport
Mara Meo Pizzerie e Atletica Virtus ancora insieme
Lo storico gruppo lucchese, da decenni attivo nella ristorazione, ha scelto di affiancare la società del Presidente Nando Caturegli in tutte le sue manifestazioni sportive. Mara Meo, già…

DRK Capannori Baseball - "Draghetti" pronti alla sfida casalinga contro i Lancers Lastra a Signa
Domenica 18 maggio alle 10,30, il diamante di casa del DRK Capannori Baseball si prepara ad accogliere un'entusiasmante sfida per i piccoli Under 12: dopo numerose trasferte finalmente…

Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca
Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca nei campionati regionali UISP. La selezione Under 14, superando domenica 11 maggio, per…

Verso Lucchese – Sestri Levante: prevendita a gonfie vele, staccati già quasi 2 mila biglietti
Cresce l’attesa in città in vista della partita di ritorno dei playout che sabato sera (fischio d’inizio alle 20) vedrà la Lucchese impegnata al Porta Elisa contro il…

Immensa Jasmine agli Internazionali di Roma: batte la Stearns e per la prima volta in carriera accede alla finale del Foro Italico
Grande, unica, immensa Jasmine Paolini. La campionessa di Bagni di Lucca schianta nella semifinale del Wta 1000 di Roma la statunitense Stearns col punteggio di 7-5, 6-1 e…

Ennesima scalata sugli Appennini di Paolo Bianchini che porta a termine la super Rando 'La Florence Nord' in 45 ore
Non è certo una novità per uno fra i più grandi specialisti delle Randonnée in Italia. Paolo Bianchini che più passano gli anni e più si appassiona…

Richeson, Ghelber, Fantini: livello altissimo nel martello femminile
Primi annunci al femminile per la quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento che è una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2025 e che domenica 8 giugno porterà sulla pista e sulle pedane del Moreno Martini i big dell’atletica leggera internazionale

Bodymind Karate Team impegnata in Slovenia e nelle qualificazioni per le finali nazionali cat. Cadetti e Trofeo CONI
La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti…

Un altro fine settimana di grande boxe alla Pugilistica Lucchese
Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca memorial…

Ciclo Team San Ginese che squadra! Ciclismo, amicizia e trionfi
Il Ciclo Team San Ginese sta confermandosi a suon di risultati fra le squadre più forti della Toscana su ogni tipo di tracciato. Forse mai in passato…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 134
Appuntamento oggi alle ore 17. E' in programma l'atteso derby del Pala Aramini fra Timenet Empoli e Bionatura Nottolini. Le giallonere sono finora la grande delusione del girone B, avendo costruito a inizio stagione una squadra sontuosa per puntare alla promozione e che invece ha faticato a trovare la continuità nei risultati e nel muoversi in sincronia per tutta l'estensione del campo.
Una situazione che ha colto di sorpresa anche la società del presidente Antonio Genova e forse per questo motivo meno di un mese fa c'è stato l'avvicendamento in panchina da Luigi Cantini a Guido Collavini. Ma anche con il cambio di allenatore i nuovi schemi non hanno, per il momento, prodotto un cambio di passo.
"Sarà un derby molto difficile per noi - dice coach Sandro Becheroni - perché dovremo contenere la rabbia con la quale ci affronterà la Timenet, che vorrà cancellare la brutta sconfitta di Vallefoglia contro la Megabox Battistelli Pesaro e Urbino".
Un derby che giunge per la Bionatura in un momento positivo sia a livello di risultati, sia per le condizioni fisiche delle sue atlete, forse per la prima volta in stagione senza accusare nessun risentimento muscolare. "E' vero - risponde l'Alex Ferguson bianconero - Le ragazze in settimana si sono allenate bene ed anche la Roni è completamente recuperata. Quindi per la prima volta potrò disporre della squadra al completo, sia nel roster che scende in campo sia in panchina con ragazze intelligenti sulle quali posso sempre contare in qualsiasi momento. E' anche una delle poche volte quest'anno che non chiedo rinforzi alla Toscanagarden, disponendo dell'intera rosa".
Cosa teme coach maggiormente della Timenet?
"E' inutile negare che l'intera squadra è molto forte ed è stata costruita per salire in A2. Però l'attacco è forse il loro reparto che ci preoccupa di più. Dovremo cercare le contromisure per imbrigliare l'opposto Lucrezia Buggiani e le bande Chiara Boninsegna ed Ilenia Cammisa. Abbiamo studiato al video, come facciamo ogni venerdi per l'avversario di turno, il loro gioco ed andremo ad Empoli cercando come in ogni partita di fare punti."
Con Becheroni in panchina nulla è impossibile. Era impensabile fare 4 punti nelle trasferte di Roma contro la prima in classifica ed al Palacapitini di Cesena. C'è riuscito con la sua tattica e con un roster meno importante.
La formazione di oggi?
"Al palleggio dovrei schierare ancora la Bresciani, bravissima nelle ultime partite, ma posso contare anche su Sofia Migliorini che mi ha sempre dato ottime garanzie. Deciderò nella fase di riscaldamento. In attacco opposto Sofia Renieri, di banda Salvestrini s1 e Roni s2, al centro Mutti e Magnelli. Ma voglio dire chi sarà della partita anche in panchina perché le ragazze sono tutte determinanti. Porteremo Mazzuola, che sta crescendo moltissimo e nonostante la giovane età è pronta per la B1, Ceragioli e Maltagliati. Il nostro team manager conosce bene l'ambiente ed è fondamentale anche quando non gioca, nel comunicare con le ragazze."
Stasera Becheroni torna ad Empoli da ex vero?
"Ho allenato Empoli per tre anni - conclude - e ho sempre conservato un buon ricordo. Allora era presidente Silvano Bini che teneva i piedi su due staffe: nel volley e nella prima squadra di calcio. Un grande presidente".
All'andata la Timenet si impose a Capannori per 3-0. Le due squadre sono separate in classifica di soli due punti. Le giallonere sono settime con p. 21 mentre le bianconere none con p. 19. Grazie ai 4 punti conquistati nelle ultime due partite si sono tirate fuori dalla zona a rischio conservando cinque punti di vantaggio sulle penultime Moncaro e Blu Volley dell'ex Chiara Puccini, sconfitta ieri al tie-break nel derby del Pala Bagagli di Castelfranco.
Con un successo da tre punti Roni e compagne scavalcherebbero il loro avversario. Anche se Becheroni punta sempre alla redistribuzione del merito a tutto lo staff, sta confermandosi fondamentale per l'intero movimento vollystico di Capannori.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 116
Diciotto appuntamenti a caratterizzare una programmazione che ha allargato i propri orizzonti in termini regionali. Automobile Club Lucca ha svelato le linee del 15° Premio Rally Automobile Club Lucca, serie promossa dall'istituzione lucchese e presentata ufficialmente in occasione del Galà del Motorsport, contesto che - nella serata di sabato scorso - ha riservato i riconoscimenti ai vincitori delle classifiche che hanno caratterizzato l'edizione 2019.
Ad inaugurare la kermesse dedicata ai conduttori possessori di licenza rilasciata da ACI Lucca sarà l'Historic Rally delle Vallate Aretine, confronto dedicato alle vetture storiche in programma ad Arezzo da venerdì 6 a domenica 8 marzo e - per quanto riguarda il confronto riservato alle vetture moderne, il Rally del Ciocco, esclusiva vetrina che - il fine settimana successivo - proietterà la ribalta del Campionato Italiano Rally sulle strade della provincia, delineando - di fatto - la prima classifica provvisoria della serie.
Un doppio confronto, moderno e storico, che vedrà protagoniste le prove speciali della Toscana regalando ai partecipanti la possibilità di cimentarsi in due appuntamenti di spessore, l'Historic Rally delle Vallate Aretine che aprirà la rassegna ed il Rally del Casentino, nuove entrate in grado di elevare ulteriormente il tasso qualitativo del Premio Rally Automobile Club Lucca.
Confermati i particolari che hanno contraddistinto la serie in ambito nazionale: le classifiche riservate ai vincitori assoluti, sia nel contesto moderno che nello storico, ai conduttori Under 25, "femminile" oltre che al confronto relativo a Gruppi, Classi nella cornice moderna e Raggruppamenti in quella dedicata alle vetture storiche.
"Con il Gala del Motorsport e l'inaugurazione del Premio Rally Aci Lucca inizia ufficialmente l'anno sportivo per i nostri piloti e navigatori. - commenta il Presidente dell'Automobile Club di Lucca, Luca Gelli - Un calendario di appuntamenti, gare e corse che coinvolge appassionati, sportivi, atleti e istituzioni di tutta la Toscana, valorizzandone territori e peculiarità. Abbiamo davanti un anno ricco, denso ed entusiasmante. A maggio tornerà la Mille Miglia, la corsa più bella di sempre, la Freccia Rossa capace di far sognare grandi e piccoli. A luglio, invece, per la prima volta, il Rally Coppa Città di Lucca, 55esima edizione, e la Coppa Ville Lucchesi, terza edizione, si uniranno per una doppia manifestazione che soddisferà sia gli estimatori del rally moderno, tra i più antichi e prestigiosi d'Italia, sia gli appassionati di auto storiche. Momenti impegnativi che richiedono uno sforzo corale impensabile se non fossimo la grande e variegata famiglia che siamo. Auguro a tutti i nostri atleti un grande in bocca al lupo per questa nuova stagione sportiva!"
Questi, gli appuntamenti in calendario:
43° Rally Il Ciocco (CIR) (15 marzo)
43° Rally Il Ciocco (CR) (15 marzo)
6° Rally Colline Metallifere e Val di Cornia (29 marzo)
42° Rally Alta Val di Cecina (31 maggio)
40° Rally del Casentino (5 luglio)
55° Rally Coppa Città di Lucca (19 luglio)
13° Rally di Reggello e Città di Firenze (6 settembre)
38° Rally Casciana Terme (20 settembre)
44° Trofeo Maremma (25 ottobre)
7° Rally day di Pomarance (15 novembre)
29° Il Ciocchetto Rally Event (20 dicembre)
10° Historic Rally delle Vallate Aretine (8 marzo)
1° Valdicornia Historic Rally (29 marzo)
1° Rally Storico Alta Val di Cecina (31 maggio)
40° Rally Internazionale Casentino - Storico (5 luglio)
3° Coppa Ville Lucchesi (19 luglio)
13° Rally di Reggello e Città di Firenze (6 settembre)
5° Trofeo Maremma Storico (25 ottobre)
29° Il Ciocchetto Rally Event (20 dicembre)