Sport
Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

Il Napoli Basket supera la Libertas Livorno e chiude il Trofeo Lovari al terzo posto
E' il Napoli Basket ad aggiudicarsi la finale per il terzo posto al Trofeo Lovari. Contro una Libertas Livorno che si è presentata al via senza Matt Tiby, a riposo precauzionale per un risentimento alla caviglia, la formazione di coach Magro è riuscita a imporre la maggiore fisicità facendo valere la differenza di categoria

ASD Skating Club Lucca, il 10 settembre l’open day alla pista di via del Brennero
Stanno cominciando veramente a sentirsi a casa, le ragazze dell’ASD Skating Club Lucca, nella rinnovata e sempre più accogliente pista di pattinaggio dell’Ex-Ostello di Lucca, in via del Brennero, che un bando ha affidato in concessione pluriennale all’associazione di pattinaggio artistico su rotelle

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 202
Il comitato nazionale dell’Associazione Italiana Arbitri, riunito a Roma il 4 luglio, ha deliberato la nomina dei presidenti dei comitati regionali arbitri e dei comitati provinciali arbitri di Bolzano e Trento, per la stagione sportiva 2020/2021, confermando il lucchese Vittorio Bini nel suo ruolo di presidente del Comitato Regionale Arbitri Toscana.
Il presidente Antonio Ruffo, il consiglio direttivo sezionale e tutti gli associati della sezione di Lucca esprimono le loro soddisfazione per la conferma del prestigioso incarico e un grande in bocca al lupo per questa sua quarta stagione alla guida degli arbitri toscani!
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 200
Missione compiuta, per Christopher Lucchesi, che sabato scorso ha debuttato in questa stagione in occasione del 40. Rally del Casentino (Bibbiena-Arezzo), prima prova del Campionato IRCup.
Il giovane di Bagni di Lucca, figlio d'arte, da due anni impegnato nel Campionato Italiano Rally ha svolto un importante test sulle strade casentinesi in preparazione dell'avvio di Campionato tricolore, che avverrà tra tre settimane sulle strade del Rally di RomaCapitale. Una partecipazione, dunque, che non guardava assolutamente al risultato ma al ritrovare tutti gli equilibri, le sensazioni e le indicazioni giuste al volante della Peugeot 208 R2 di GF Racing, per i colori della Project Team, assecondato come consuetudine da Marco Pollicino.
L'intero arco della competizione, già dallo "shakedown" della vigilia, è servito a Lucchesi e Pollicino per macinare chilometri al volante della millesei transalpina che non guidava dallo scorso dicembre, registrando sensazioni più che positive una volta giunto al traguardo. Soprattutto, senza mai guardare ai riscontri cronometrici nei confronti degli avversari, si è lavorato sui set-up da usare, per capire quale fosse la migliore strada da prendere per arrivare preparati al meglio all'avvio "tricolore" di Roma.
IL COMMENTO DI CHRISTOPHER LUCCHESI:
«Esito più che soddisfacente. Obiettivo della vigilia pienamente raggiunto» - ha commentato Lucchesi jr - «Non abbiamo mai guardato al risultato. D'altronde, non era certo quello che ci interessava. Abbiamo lavorato tanto sulla vettura, sin dallo shakedown e per l'intera durata della competizione. Regolazioni apportate nel prosieguo, cronometro alla mano, infatti, ci hanno permesso di migliorarci di passaggio in passaggio. Certo, ci sono ulteriori margini di crescita ma abbiamo trovato la quadra. In fondo, non abbiamo mai forzato il ritmo o corso inutili rischi, semmai tenuto un passo regolare. Tra l'altro, la mia ultima nonché unica partecipazione al 'Casentino' risaliva all'edizione 2017. Ho ritrovato un tracciato nuovo al 50%. Prove speciali molto toste, variegate ed eterogenee. Un percorso ideale per un test, bene così. E poi, con la squadra è stato un piacere ritrovarsi, siamo in famiglia davvero . . .».
Christopher Lucchesi, nella sua attività sportiva 2020 sarà "ambasciatore" del Comune di Bagni di Lucca. Porterà con sé, sui campi di gara e nelle altre iniziative a lui legate, il logo, il patrimonio e la cultura di Bagni di Lucca. Un impegno e una responsabilità importante per il giovane che, onorato di questo patrocinio, si adopererà al massimo possibile per la promozione e la valorizzazione del territorio, diventando anche un riferimento per tantissimi giovani appassionati di auto, di competizioni. Sarà testimonial per la sicurezza stradale, dell'etica sulla strada, per una guida responsabile ed ecosostenibile. Un progetto quello intorno a Lucchesi jr. che, avvalendosi della Academy Road Safety, si farà promotore di iniziative che coinvolgeranno i giovani, dai bambini ai neopatentati ma anche a chi ha già esperienza nella guida, quindi in prima linea, insieme all'Amministrazione Comunale di Bagni di Lucca, su un aspetto molto delicato e purtroppo sempre troppo doloroso per i numerosi incidenti che purtroppo riempiono le cronache nel quotidiano.