Sport
Richeson, Ghelber, Fantini: livello altissimo nel martello femminile
Primi annunci al femminile per la quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento che è una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2025 e che domenica 8 giugno porterà sulla pista e sulle pedane del Moreno Martini i big dell’atletica leggera internazionale

Bodymind Karate Team impegnata in Slovenia e nelle qualificazioni per le finali nazionali cat. Cadetti e Trofeo CONI
La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti…

Un altro fine settimana di grande boxe alla Pugilistica Lucchese
Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca memorial…

Ciclo Team San Ginese che squadra! Ciclismo, amicizia e trionfi
Il Ciclo Team San Ginese sta confermandosi a suon di risultati fra le squadre più forti della Toscana su ogni tipo di tracciato. Forse mai in passato…

Ivan Quaranta l'ottava sfinge d'oro
Un altro nome eccellente si aggiunge al cast dei personaggi dello sport che martedi 3 giugno all' Hotel Country Club riceveranno la sfinge d' oro coniata dall' artista…

GP Parco Alpi Apuane: Brunier rientra a Torino, Cassi al personale a Lucca
Ottimi risultati per il GP Parco Alpi Apuane tra pista, strada e trail. A Lucca, ai Campionati di Societa' regionali su pista, buone prove…

Il Karate Shotokan Porcari torna a gareggiare a Lucca con successo
Grande mattinata per il Karate Shotokan Porcari: la Asd porcarese torna dopo più di 10 anni a gareggiare a pochi passi da casa, oltre alla soddisfazione di…

Nicola Manfredi nuovo direttore sportivo della Folgor Marlia
La società biancoceleste è lieta di dare il benvenuto a Nicola Manfredi e di affidargli la direzione sportiva della prima squadra, persona molto conosciuta nell'ambiente ha accettato con…

Strepitosa Virtus! La squadra maschile conferma la serie A Oro, quella femminile si conferma e conquista la prima storica finale di serie A Argento
Nel suo cinquantesimo anno di attività sportiva, al termine della due giorni della fase regionale del Campionato di società Assoluto, l’Atletica Virtus Lucca centra entrambi gli…

Terzo posto per l’Under 17 del Bf Porcari alla Final Four del campionato regionale
Terzo posto per l’Under 17 del Bf Porcari alla Final Four del campionato regionale disputata al Palasuore. Le ragazze di Simona Querci dopo aver perso la semifinale con…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 181
4 - 0
TAU CALCIO: Citti, Battistoni (Signorini, 29' secondo tempo), Lucchesi (Magini G., 32' secondo tempo), Michelotti (Magini L., 40' secondo tempo), Fedi, Del Sorbo, Pratesi, Gialdini, Mengali (Benedetti, 34' secondo tempo), Chianese, Maccagnola (Magini L., 36' secondo tempo). A disp.: Donati, Fanani, Matteoni, Frugoli, Riccomini. Allenatore: Cristiani.
MASSESE: Giacobbe, Di Renzone, Materazzi, Marcon, Mussi, Benedini, Manfredi (Giomi, 13' secondo tempo), Piscopo (Serrago, intervallo), Vita (Zeqiri, intervallo), Degl'Innocenti, Kthella (Biserni, 16' secondo tempo). Allenatore: Gassani.
ARBITRO: sig. Leonardo Burgassi di Firenze. Assistenti Lorenzo Bertani di Pisa e Danilo Barretta di Pistoia.
MARCATORI: Chianese (11' primo tempo), Mengali (27' primo tempo), Del Sorbo (37' primo tempo), Mengali (47' secondo tempo).
NOTE: ammoniti Michelotti, Del Sorbo, Vita, Di Renzone, Mussi.
È un primo tempo color amaranto allo stadio di Altopascio, con la formazione di mister Cristiani che segna tre gol in venti minuti. All'11 è Chianese a segnare grazie a un tiro da dentro area ben servito da Gialdini. Al 27' raddoppia Mengali su rigore per fallo in area di Di Renzone. Ancora rete amaranto con Del Sorbo su punizione, ben battuta da Chianese.
Nella ripresa il Tau chiude la partita con il secondo gol di Mengali al 47'.
Il Tau si prepara ora a incontrare il Cascina nella partita di recupero di mercoledì 8 gennaio.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 114
Il Basket Le Mura Lucca inaugura il suo mese di gennaio fatto di soli match interni con l’ultimo impegno del girone di andata. Al PalaTagliate, in occasione dell’edizione 2020 del Basket Day, arriva la Sicily By Car Palermo, team ritornato in A1 dopo 29 anni di assenza e che si sta comportando in maniera positiva come testimoniato dal netto successo, 89-63 il finale, ottenuto nel turno precedente ai danni dell’Use Scotti Rosa Empoli. La salvezza diretta, infatti, dista solo due punti per Gatling e compagne. Sfida ostica, dunque, per la squadra di Francesco Iurlaro con lo staff medico al lavoro per recuperare Sara Madera. La giocatrice livornese, lo ricordiamo, era stata costretta a saltare la trasferta di Vigarano per la forte distorsione alla caviglia destra rimediata nel match prenatalizio contro la Virtus Bologna.
Palermo, guidata per il terzo anno di fila da Santino Coppa (allenatore della storica Trogylos Priolo), ha confermato il blocco del team che lo scorso anno dominò la Serie A2. Vestono ancora la maglia gialloverde il capitano Marta Verona, l’esperta Liliana Miccio e Manzotti. Ad alternarsi in cabina di regia ci sono Rosa Cupido, Francesca Russo e la spagnola Laila Flores Costa, una dei quattro volti nuovi del team siciliano. Da Battipaglia sono arrivate il centro Mounia El Habbab e Shayla Cooper ingaggiata ad inizio novembre. Ottimo l’impatto dell’ala americana nell’economia della Sicily By Car: nelle sette partite sin qui disputate, Cooper sta viaggiando ad una media di 14,4 punti e 8,8 rimbalzi. L’altra osservata speciale tra le fila di Palermo risponde al nome di Markeisha Gatling, pivot arrivato dalle francesi del Landes, con cui peraltro ha disputato l’Eurocup oltre a vantare diverse stagioni in WNBA con le casacche dei Seattle Storm, Chicago Sky e Atlanta Dream. La classe 1992, autrice contro Empoli di una prova strepitosa condita da 29 punti, ha una media di 7,7 rimbalzi e 15 punti a serata.
A Michele Staccini, vice allenatore de Le Mura, il compito di presentare le rivali di capitan Ravelli e compagne. “Affrontiamo una partita sicuramente ancora in situazione di emergenza.” – è l’incipit del tecnico umbro- “L’infermeria piena ha condizionato la nostra settimana di allenamenti, in più Palermo arriva con il morale a mille dopo la netta vittoria interna contro Empoli. Coach Coppa potrà sull’apporto sotto canestro di due delle migliori straniere del torneo, Cooper e Gatling. Riuscire a limitare il potenziale offensivo del tandem statunitense e tenere, al tempo stesso, un buon ritmo in attacco saranno le chiavi per riuscire a regalare ai nostri tifosi la prima vittoria del nuovo anno.”
Gesam Gas e Luce Lucca-Sicily By Car Palermo sarà diretta dal primo arbitro Daniele Yang Yao, coadiuvato da Fabio Bonotto e Alexa Castellaneta. Palla a due fissata alle 21, con l’incasso della serata che sarà devoluto alla Croce Verde di Lucca.