Sport
Il Napoli Basket supera la Libertas Livorno e chiude il Trofeo Lovari al terzo posto
E' il Napoli Basket ad aggiudicarsi la finale per il terzo posto al Trofeo Lovari. Contro una Libertas Livorno che si è presentata al via senza Matt Tiby, a riposo precauzionale per un risentimento alla caviglia, la formazione di coach Magro è riuscita a imporre la maggiore fisicità facendo valere la differenza di categoria

ASD Skating Club Lucca, il 10 settembre l’open day alla pista di via del Brennero
Stanno cominciando veramente a sentirsi a casa, le ragazze dell’ASD Skating Club Lucca, nella rinnovata e sempre più accogliente pista di pattinaggio dell’Ex-Ostello di Lucca, in via del Brennero, che un bando ha affidato in concessione pluriennale all’associazione di pattinaggio artistico su rotelle

La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e sfiderà in finale il Partizan Belgrado
La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e si qualifica per la finale di domani del Trofeo Lovari. Sarà quindi un'edizione del Lovari in versione Eurolega, con i bolognesi che sfideranno il Partizan Belgrado

Il Partizan Belgrado è la prima finalista del Trofeo Lovari
E' il Partizan Belgrado la prima finalista dell'edizione 2025 del Trofeo Lovari. I campioni di Serbia mettono in campo energia, centimetri e atletismo che permettono subito di partire bene e prendere un buon margine su Napoli

Presentate tutte le squadre BCL in un clima fiabesco
In un clima da fiaba nel corso di una cena allestita nell' area della sagra di S. Angelo in Campo con circa 700 commensali si è svolta ieri sera la presentazione di tutte le squadre del Basketball Club Lucca

Grande festa per i 30 anni del Basketball Club Lucca
Si è svolta al campo di S. Angelo in Campo una serata molto importante un grande traguardo: il BCL compie 30 anni. Trenta anni che nascono negli anni '90 quando il nome era quello di Centro Minibasket Lucca

Il Trofeo Lovari parla lucchese più che mai quest'anno con Matteo Lenci, gioiello made in Bcl
Quattro importantissime squadre si sfideranno sul parquet del Palatagliate e saranno i serbi del Partizan Belgrado, il Napoli Basket, la Libertas Livorno e la Virtus Bologna.

Test di lusso per il Bcl: prima uscita stagionale in casa della Pielle Livorno
Scrimmage di gran lusso per il Basketball Club Lucca, nel super confortevole Palafauglia, dotato persino di aria condizionata è andata in scena una gran bella partita.

BCL, partono con settembre i primi test sul campo
Con settembre per il BCL iniziano i primi importanti test sul campo, Olivieri e il suo staff danno il via a quella fase che serve a testare…

Premondiale Giro della Toscana internazionale femminile prima tappa a Viareggio
Parte da Viareggio la 29esima edizione del Premondiale Giro della Toscana Internazionale Femminile – “Memorial Michela Fanini” che si svolgerà dal 4 al 7 settembre in Toscana, con…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 206
Il Basketball Club Lucca ha aggregato due nuovi giocatori al gruppo della prima squadra, guidato da coach Catalani con lo scopo di dare più consistenza al roster.
In una squadra decisamente verde, data l'alta percentuale di giovani presenti, la Società ha voluto continuare e dare maggior forza a questa linea, innestando altri due giovanissimi, hanno rispettivamente 20 e 22 anni, con un trascorso, se pur breve, molto significativo ed ambedue dotati di talenti specifici che saranno di sicuro aiuto alla squadra.
Il Primo è Francesco Galli, classe 98, 188 cm per 81 kg, da tre anni in forza al Montecatini come play/guardia, giocatore determinante lo scorso anno per la salvezza del Montecatini in fase di play-out, da dove ne uscì con 16.3 punti a gara, con un 43% da tre ed un 38% da due.
Galli, proviene dal Pistoia Basket 2000 che gli permise un debutto in serie A nel 2016,ma i veri riflettori per lui si accesero quando indossò la maglia del Valentina's Bottegone, a soli 19 anni era in serie B giocando ben 18,6 minuti di media, poi è arrivato il Montecatini, dal campionato 2017/18 fino alla attuale stagione 2019/20.
Le sue medie dicono che nell'ultima stagione ha realizzato 108 punti per una media 7,7 su 14 partite, con il miglior "score" in squadra, fissato a 25 Punti
Il secondo ha appena 20 anni, è nato l'1 Settembre del 2000 in Benin, è alto 198 cm per 100 kg, risponde al nome di Idrissou Abdoul Karim ed è un centro, la sua formazione tecnica è italiana, cestisticamente nasce con la Pegaso Ragusa, per lui tutto va di fretta, nella stagione 2016/17 gioca 5 partite in serie D, raggiungendo gli 11,2 punti a gara.
Sempre nella stagione 2016/17 passa al Basket Club Ragusa, con il quale disputa il campionato di C Silver, l'anno successivo è in C Gold sempre con il Bc Ragusa, girando con 8,9 punti di media in 28 gare e giocando anche nel campionato U18.
Ancora un cambio di casacca, questa volta è quella del Bc Irpinia in C Gold e sempre nella stagione 2018/19 passa allo Scandone Avellino, segue un nuovo cambio di divisa, ma questa volta a qualche chilometro di distanza, da Avellino va a Cento, alla corte di coach Matteo Mecacci.
Le sue ultime medie disponibili sono della stagione 2018/19, e lo accreditano di un totale di 126 punti, 7,9 di media, 16 partite giocate e 15 punti come miglior personale raggiunto.
Tutte e due saranno a disposizione di coach Catalani per iniziare gli allenamenti insieme al resto della squadra già da questa settimana
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 201
8-3
ATL.ETRURIA : Rafanelli, Azzati, Contini, Ceccarini, Bottoni, Salvadorini, Scapaticci, Paciccia, Stara, Domenichini, Spinetti .
TORINGHESE : Tortelli, Lucania, Orsi , Baiocchi , Faldini , Biancalana, Mei M., Medici, Benedetti .
Reti :
ATL.ETRURIA : 2 Azzati, 2 Domenichini, Stara, Bottoni, Scapaticci e Paciccia
TORINGHESE : Faldini, Biancalana e Orsi.
IL CORAGGIO DEGLI ARANCIONERI NON BASTA , ATLETICO ETRURIA PIU' FORTE
Serata tiepida di febbraio e la Toringhese fa visita alla prima della classe. Due squadre che giocano un bel futsal e che per certi aspetti si assomigliano, anche se i tre precedenti confermano una netta ed evidente supremazia tecnica e di esperienza della formazione labronica guidata dall'ottimo Benetti.
Bella partita, vivace e giocata a viso aperto dalle due squadre, con il primo tempo in cui forse il pallino del gioco è stato più di marca capannorese, ma la gestione della palla livornese dimostra che l'Atletico Etruria merita ben altri palcoscenici ed ogni volta che entra in possesso del pallone, dà sempre l'idea di essere pericolosa e riesce a trovare il goal in ben tre circostanze.
Il primo tempo si chiude sul 3-1, una bella prima frazione giocata a ritmo alto, in cui segnaliamo il goal di Faldini per la Toringhese, 4 goal nelle ultime 4 gare disputate. Nel secondo tempo, la Toringhese cerca il colpo per riaprire il match, ma finisce così per rimanere colpita dalle fulminee ripartenze livornesi. Si chiude 8-3 la partita nella quale segnaliamo però, la voglia di stare in partita della Toringhese, fino alla metà del secondo tempo. La squadra di Filippo Edi ha sicuramente il merito di aver affrontato una trasferta difficile con cuore e determinazione facendo anche intravedere trame interessanti, ma ha trovato di fronte una vera e propria corazzata che merita di trovarsi al comando della classifica di Serie D toscana. Per gli arancionero in goal Andrea Biancalana, Davide Orsi e Stefano Faldini.
Prossimo match in calendario venerdì prossimo, 21 Febbraio 2020, alle ore 21,30, al circolo El Nino della SS Annunziata contro l'Atletico Sextum, in cui servirà una pronta ripresa arancionera, per rialzare la testa e riprendere la propria corsa.