Sport
Il Trofeo Lovari parla lucchese più che mai quest'anno con Matteo Lenci, gioiello made in Bcl
Quattro importantissime squadre si sfideranno sul parquet del Palatagliate e saranno i serbi del Partizan Belgrado, il Napoli Basket, la Libertas Livorno e la Virtus Bologna.

Test di lusso per il Bcl: prima uscita stagionale in casa della Pielle Livorno
Scrimmage di gran lusso per il Basketball Club Lucca, nel super confortevole Palafauglia, dotato persino di aria condizionata è andata in scena una gran bella partita.

BCL, partono con settembre i primi test sul campo
Con settembre per il BCL iniziano i primi importanti test sul campo, Olivieri e il suo staff danno il via a quella fase che serve a testare…

Premondiale Giro della Toscana internazionale femminile prima tappa a Viareggio
Parte da Viareggio la 29esima edizione del Premondiale Giro della Toscana Internazionale Femminile – “Memorial Michela Fanini” che si svolgerà dal 4 al 7 settembre in Toscana, con…

Venerdì sera a S. Angelo in Campo la presentazione di tutte le squadre BCL
Sono passati 32 anni da quando il Centro Mini Basket mosse a Lucca i primi passi di una tradizione che è continuata dal 2019 con l' avvento del Basketball Club Lucca presieduto da Matteo Benigni

Le Mura Spring, successo per la presentazione alla Notte Bianca
Spazio anche alle stelle de Le Mura Spring durante la Notte Bianca di Lucca, grazie all'ospitalità dei locali Bar Monica e Old City di Corso Garibaldi e all'organizzazione complessiva di Confcommercio Lucca e degli enti locali

Vola alto l'Aquila S. Anna, presentazione ufficiale delle squadre
Ha preso il via, con la presentazione ufficiale delle squadre che affronteranno la prossima stagione agonistica 2025/2026, il 103° anno di uno dei sodalizi storici del calcio lucchese

Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo al Palatagliate per il Trofeo Lovari
Si profila una decima edizione da tutto esaurito per il Trofeo Lovari, il quadrangolare di pallacanestro organizzato dagli Amici della Pallacanestro Lucca-Luca Del Bono onlus il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Il Porcari Volley completa l'organico ingaggiando la centrale Chiara Piccini
Questa volta il Porcari Volley ha completato la rosa in vista del prossimo campionato di serie C. Ad infoltire l' organico è una giocatrice eccellente: Chiara Piccini.

BCL, tutti i ragazzi per i tornei giovanili
Al rientro dalla pausa di ferragosto la FIP si è rimessa alacremente in moto dando il via al primo monitoraggio stagionale per l'annata 2011. E' molta, l'importanza che…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 607
Nell’ultima gara regionale svoltasi a Prato il 22 giugno ultimo scorso, il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca ha raccolto brillanti risultati.
Categoria esordienti C
SPECIATITA’ DUO Camoscini Ginevra e Terigi Bianca – SECONDO POSTO
SPECIALITA’ TRIO Camoscini Ginevra, Cutrì Nicole e Terigi Bianca – SECONDO POSTO
Categoria esordienti B
SPECIALITA’ TRIO - D'Alessandro Vittoria, Landucci Marta e Terigi Bianca SECONDO POSTO
Categoria Esordienti A
SPECIALITA’ SOLO - Cei Greta PRIMO POSTO
SPECIALITA’DUO - Castioni Ginevra e Cei Greta PRIMO POSTO
Categoria Ragazze
SPECIALITA’DUO - Certo Carlotta e Tognetti Noemi SECONDO POSTO
SPECIALITA’DUO - Cei Greta e Deinite Cecilia Livia TERZO POSTO
SPECIALITA’ TRIO - Certo Carlotta, Petrucci Melissa e Tognetti Noemi SECONDO POSTO
Categoria Assoluta
SPECIALITA’ DUO Frosini Cecilia e Ghilarducci Martina TERZO POSTO
SPECIALITA’ TRIO Clemente Agnese, Frosini Cecilia e Ghilarducci Martina PRIMO POSTO
Da segnalare pure il Circolo Nuoto Lucca ha raggiunto con diverse atlete le finali dei campionati nazionali che si sono svolte a Loano (Savona). Per la precisione, negli esordienti C, con Duo Cutrì Nicole e Terigi Bianca nel duo e Camoscini Ginevra, Cutrì Nicole e Terigi Bianca nel trio, negli esordienti B con D’Alessandro Vittoria e Landucci Marta nel duo e D’Alessandro Vittoria, Landucci Marta e Terigi Bianca nel trio. Infine, per gli esordienti A, con Castioni Ginevra e Cei Greta nel duo e Beltramo Giorgia e Deinite Lucilla sempre nel duo.
Al termine della gara di Prato è stata anche comunicata la classifica di società per la stagione 2024/2025 settore di nuoto Artistico propaganda e siamo felici di comunicare che su tredici società il Circolo Nuoto Lucca si è piazzata al SECONDO POSTO. In un anno così complicato per il nostro gruppo (basti considerare che non abbiamo potuto preparare nessun esercizio di squadra per motivi di spazi acqua per gli allenamenti) non era atteso un così bel risultato. Si ringrazia tutti coloro che hanno aiutato e supportato la squadra; anche coloro i quali non hanno aperto la piscina del Palasport di Lucca, anche se avrebbero potuto farlo. E poi Assessore allo Sport segnala la mancanza di entusiasmo che vi sarebbe dietro al Calcio e dietro al Basket; questo perché gli imprenditori non s’indebiterebbero. Dietro al nuoto, l’entusiasmo c’è …. E senza fare debiti.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1083
La stagione è ormai terminata da un po' ed il suo finale, scritto in una delle tante pagine degli annali del basket è già storia, altre pagine si aggiungeranno sopra con altre storie.
Resta però vivo e tracciato con vernice indelebile il ricordo delle tante emozioni vissute durante la scorsa stagione sportiva e che tutt'ora inducono a organizzare eventi ad hoc ai quali il BCL e il suo staff sono invitati, al fine di omaggiarli e ringraziarli per il bel percorso fatto.
Perché, come spesso, a ragione si usa dire, non è la tristezza della sconfitta nell'ultima partita ciò che giocatori, società, pubblico e sponsor devono ricordare, bensì quanto ognuno di loro ha vissuto in questa corsa: quante belle emozioni ha provato, quanto ha trepidato fino all'ultimo secondo di una partita e quanti pensieri positivi hanno affollato la mente.
E che questa corsa sia stata bellissima ne stanno dando prova, oltre ai tifosi che attraverso i social e i tanti messaggi arrivati hanno ringraziato a profusione il BCL, anche i tanti sponsor che hanno sostenuto e che continuano a sostenere il BCL.
La serata appena conclusa, organizzata da Gian Paolo Drocker & Family, si inserisce a pieno titolo tra gli eventi creati appositamente per omaggiare il BCL.
I ragazzi della prima squadra e la stessa rappresentanza della società si sono ritrovati tra le mura dell'abitazione di Gian Paolo Drocker, attorniati da una calda e conviviale atmosfera; tanti i volti amici con i quali si sono intrattenuti, spesso raccontandosi le gesta del capitano Barsanti e dei suoi compagni.
La famiglia Drocker per l'occasione con grande ospitalità e generosità ha spalancato le porte di casa per ospitare i tanti amici che hanno sostenuto il BCL in questo e nei precedenti campionati ed a loro si sono uniti anche altri imprenditori, per passione, ma anche incuriositi dal poter vedere da vicino quanto sta accadendo a Lucca nel mondo del Basket.
La serata si è dipanata con morbidezza, prima gustando prelibatezze messe a disposizione nell'area dedicata all'hospitality; poi gli invitati hanno potuto ripercorrere le fasi salienti del campionato attraverso l'esposizione di tutte le locandine delle partite del BCL sulle quali, oltre all'immancabile risultato è stato riportato, in un crescendo esponenziale, l'incremento del pubblico presente al Palasport, dalla prima giornata di campionato fino alle 2000 persone dell'ultima partita casalinga. Sono stati inoltre proiettati filmati e foto della stagione 24/25, che hanno inevitabilmente emozionato i presenti.
Sono seguiti alcuni interventi; per primo ha preso la parola Gian Paolo Drocker, come padrone di casa, ex giocatore di basket e il capitano per eccellenza della pallacanestro a Lucca, Drocker ha voluto ripercorrere il cammino del BCL, focalizzandosi anche sull'aspetto societario, elogiandone la concretezza e serietà. E' stata poi la volta del Presidente Matteo Benigni per i ringraziamenti di rito e per affermare con forza quanto la società BCL stia lavorando guardando in avanti e sempre con scelte attente ed oculate, attenta a non fare mai un passo difficile da sostenere, un sistema di lavoro che fino ad ora l'ha contraddistinta.
Sono poi seguiti gli interventi di due importanti sponsor come Aldo Terigi dell'Audi Center e Sergio Torchia della CLT, che hanno voluto trasmettere ai presenti quanto il coinvolgimento in una avventura come quella del BCL li abbia catturati e di come sono stati ripagati di una moneta dal valore inestimabile, coniata con le tante emozioni e con il sentimento trasmesso dal BCL, che ha permesso che ognuno di loro si sia sentito parte importante di un progetto.
A chiusura ha preso la parola l'Ass. allo Sport del Comune di Lucca Fabio Barsanti, che si è complimentato con la Società del BCL per come ha saputo portarsi sotto la luce dei riflettori in modo garbato e solido, ha poi ripreso le parole di Aldo Terigi, dando maggior vigore al concetto che lo sport, tutto in generale ha bisogno di sostegno, di pubblico, ma anche economico, per avere infine un'eccellenza nella nostra città di cui andare orgogliosi.
A movimentare la serata, ma anche a far luccicare gli occhi ci hanno pensato infine gli Young Panther, piombati nella festa all'improvviso, a notte fonda, che al ritmo dei tamburi hanno cantato o meglio urlato i loro cori stringendosi attorno a tutti i giocatori del BCL.
Foto Valter Tardelli
- Galleria: