A.S Lucchese
Lucchese, tutto facile con la Sestese: un 3-0 convincente che (almeno per ora) vale il primato in classifica
Vince e convince la Lucchese, che nell’anticipo del turno infrasettimanale valido per la nona giornata del girone d’andata, regola con un secco 3 – 0 la Sestese riconquistando…

Eurogol di Riad all'ultimo tuffo, la Lucchese strappa un punto d'oro nell'attesissimo derby di Viareggio
Finisce in parità l’attesissimo derby allo Stadio dei Pini fra Viareggio e Lucchese, valido per la sesta giornata d’andata del campionato di Eccellenza. Una sfida che mancava…

Viareggio - Lucchese, ai Pini il derby dei derby 14 anni dopo: storia di un rapporto unico (fra odio e amore) tra le due città
I lucchesi che chiamano Marina di Lucca la città di Viareggio, per indicarla come loro succursale per le vacanze. Di contro, i viareggini che prendono in giro gli…

Torna il super derby fra Viareggio e Lucchese, ma la Questura vieta la trasferta ai tifosi rossoneri
La Lucchese Calcio informa i propri tifosi che, in base all’ordinanza prefettizia n. 0056722 del 9 ottobre 2025 emanata dalla Prefettura di Lucca, è stata autorizzata la vendita dei…

Lucchese, una vittoria col cuore gonfio di tristezza nel ricordo di Marco e Iacopo
“Continua a sostenerla da lassù”, “Ciao Marco”. Questo il contenuto dei due striscioni che la curva della Lucchese ha dedicato a Marco Sordelli, grande tifoso rossonero improvvisamente scomparso…

La Lucchese piega la Pro Livorno. seconda vittoria consecutiva in campionato per i rossoneri, la prima al Porta Elisa
1 - 0 LUCCHESE (4-3-3): Milan; Mauro (30'st Lorenzini), Rotondo, Pupeschi, Venanzi; Sansaro, C. Russo (27'st Palo), Palma; Caggianese (31'st Maggiari), Riad, Bartolotta (24'st Galotti). A disp. Rossi,…

La Lucchese presenta le maglie ufficiali per la stagione appena iniziata
La Lucchese Calcio è lieta di presentare le nuove divise ufficiali che accompagneranno la squadra durante la stagione sportiva 2025-2026. Realizzate in collaborazione con lo sponsor tecnico…

Lucchese, il punto sugli infortuni dopo la bella vittoria con lo Zenith Prato
La Lucchese Calcio comunica che i calciatori Facundo Piazze e Salvatore Santeramo sono stati sottoposti ad accertamenti strumentali per valutare gli infortuni riportati nel corso della scorsa settimana.

Scontri all’autogrill Versilia fra tifosi della Lucchese e del Perugia: ancora un Daspo della Questura (di 5 anni)
Dopo gli scontri all’autogrill Versilia – lungo l’autostrada A12 Rosignano – Genova – dello scorso 23 febbraio fra tifosi della Lucchese e del Perugia, tutti diretti in Liguria,…

La Lucchese passa il turno di Coppa Italia di eccellenza
La Lucchese chiude il primo tempo in vantaggio di due reti con un goal realizzato al decimo minuto da Russo. Poi raddoppia al 25' con Riad, al 36' sempre con Riad, sfiora una traversa che le permetterebbe di andare sul 3-0, ma niente da fare

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 1471
Chissà quante volte giocatori, dipendenti, staff tecnico della Lucchese hanno cliccato sull'home banking del proprio cellulare per vedere se, miracolo, i soldi promessi e più volte annunciati da Benedetto Mancini attuale presidente del sodalizio rossonero, erano finalmente stati accreditati. In realtà sarebbero dovuti arrivare già lunedì scorso, come emerso da una dichiarazione dei vertici societari, ma non c'è mai stata alcuna traccia. Anche oggi pomeriggio, di fronte al.l'ennesimo controllo, non si è visto un euro che fosse un euro. Eppure il presidente aveva garantito nell'ennesima promessa che al massimo entro la giornata di oggi il denaro, 600 mila euro, sarebbe stato accreditato sui conti correnti di squadra, staff tecnico, dipendenti oltre ad Inps e oneri vari. Che cosa resta da dire se non che si tratta di una storia amara, densa di tristezza perché siamo di fronte a gente che non vede lo stipendio da mesi e che avrebbe diritto a ben altro trattamento. Caro presidente dove sono le contabili dei bonifici effettuati? E' semplicissimo averle una volta effettuato, davvero, il pagamento. Se non le si hanno o non le si chiedono è perché il denaro, materialmente, non è stato versato.
A questo punto che senso ha la conferenza stampa di giovedì mattina nel corso della quale verrebbe anche presentata una persona con un nuovo incarico e annunciati programmi e obiettivi? Per noi non ha alcun senso e il motivo è semplice e si chiama affidabilità. Qualità che nessuno, fino ad oggi, ha mai mostrato verso i colori rossoneri, verso la città e verso tutto l'ambiente.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 927
4 - 1
PONTEDERA (4-2-3-1): Tantalocchi, Perretta (78’ Sapra), Moretti, Espeche, Migliardi, Guidi (73’ Pietra), Ladinetti (65’ Van Ransbeeck), Vitali (68’ Gaddini), Scaccabarozzi, Lipari (65’ Sala), Italeng. A disposizione: Calvani, Vivoli, Vanzini, Maggini, Martinelli, Coviello, Maiello. Allenatore: Leonardo Menichini
LUCCHESE (3-4-3): Coletta, Gucher, Benedetti (46’ Gemignani), Rizzo, Visconti, Welbeck (46’ Galli), Ballarini, Antoni, Selvini, Magnaghi (66’ Saporiti), Fedato (65’ Badje). A disposizione: Allegrucci, Da Silva, Gasbarro, Salomaa, Cartano, Plutnik, Moschella, Gheza. Allenatore: Giorgio Gorgone
Arbitro: Mattia Nigro di Prato Assistenti: Diego Spartisano di Cesena e Alfonsorocco Rosania di Finale Emilia. IV Ufficiale: Andrea Giordani di Aprilia
Reti: 5’ Lipari, 14’ Italeng, 43’ Italeng, 54’ Italeng, 83’ Selvini
Note: ammoniti: 19’ Rizzo, 86’ Tantalocchi, 89’ Pietra. Angoli 1 – 9. recupero 2' pt. e 3' st.
Il Pontedera si aggiudica il derby toscano con un netto 4-1 che parla da solo. Già sul 2 a 0, al 15° del primo tempo, con una tripletta di Italeng ed un gol di Lipari, gli amaranto portano a casa una vittoria che non è mai stata in discussione. La Lucchese è parsa, evidentemente e logicamente, scarica e fin troppo vulnerabile per poter fronteggiare un’avversaria, aggressiva, determinata e cinica. Di Selvini il gol della bandiera, all’83’, che ha chiuso una partita ed una settimana da “incubo” per i colori rossoneri. A Gorgone ed i suoi uomini va sicuramente riconosciuto il grande merito di aver giocato la partita nonostante tutto ciò che è successo in questa difficilissima settimana.
Non si sarebbe dovuto disputare l’incontro Pontedera – Lucchese 1905, valido per la 35^ giornata del Campionato di Serie C, Girone B, a causa dello stato di agitazione dei giocatori della Pantera per il mancato pagamento degli stipendi arretrati. Ma la notizia (non la certezza n.d.r.) di ieri, del pagamento di tre mensilità da parte della società, ha portato i rossoneri alla decisione di scendere regolarmente in campo, revocando lo sciopero, in attesa di sviluppi. Gli amaranto di Menichini hanno fatto, sin qui, un buon girone di ritorno ed occupano la 12^ posizione in classifica con 41 punti all’attivo. Vengono da tre risultati utili consecutivi e, nell’ultima giornata di campionato, hanno sconfitto la Pianese, fuori casa, per 3 a 0. Gli uomini di Gorgone, dopo la grande vittoria contro la Ternana ma al termine di una delle settimane calcistiche più tribolate che si ricordino, dovranno cercare di portare a casa punti pesanti per poter provare a centrare la salvezza sul campo. I punti dei rossoneri sono 33, con il ricorso alla Corte federale di Appello, per provare a ridurre la penalizzazione di 6, che è stato respinto. Arbitra il fischietto toscano Mattia Nigro della Sezione di Prato. Il primo pallone è della Lucchese che, tra i pali, schiera Coletta al posto dello squalificato Melgrati. Ma è il Pontedera a passare subito in vantaggio, al 5’, con Lipari che sfrutta un errore in uscita di Benedetti e, di destro, batte Coletta per il gol che vale l’1 a 0 per i padroni di casa. E trova anche il gol del raddoppio la squadra di Menichini con Italeng, al 14’. Il numero 9 amaranto è lesto ad inserirsi centralmente e, a tu per tu con Coletta, lo supera con un preciso pallonetto. Avvio da incubo per i rossoneri che, dopo il primo quarto d’ora, si trovano già sotto di due reti. E continuano a subire l’arrembanza del Pontedera che addirittura, al 21’, centra ben due pali, prima con Scaccabarozzi e, sulla respinta del legno, con il numero 17 Vitali. Prova a riorganizzarsi ed alzare il baricentro la Lucchese, dopo il tremendo uno due degli amaranto nel giro di quindici minuti ma, alla mezz’ora, il risultato è ancora fermo sul 2 a 0. Ed al 43’ arriva la doppietta per Italeng che sigla la rete del 3 a 0 per i suoi, mettendo una seria ipoteca sulle sorti dell’incontro. Palla recuperata da Scaccabarozzi che serve Italeng che, in tuffo, batte Coletta. Si va riposo, dopo 2’ di recupero, con il Pontedera sopra di tre reti per un parziale di primo tempo che, purtroppo, è fin troppo eloquente. Doppio cambio per la Lucchese, ad inizio ripresa. Entrano Gemignani e Galli al posto, rispettivamente, di Benedetti e Welbeck. E a fine partita Italeng si porterà sicuramente a casa il pallone dell’incontro. Al 54’, infatti, il numero 9 amaranto firma la sua personale tripletta, il suo 12° centro stagionale, mettendo a segno il gol del 4 a 0 per il Pontedera. È fin troppo facile per lui, dopo uno spunto personale che sorprende la difesa rossonera, presentarsi davanti a Coletta e depositare il pallone in rete. Ci provano Antoni e Fedato per la Lucchese, tra il 60’ ed il 64’, a cercare la via del gol “della bandiera” ma l’estremo Tantalocchi fa buona guardia in entrambe le occasioni. Girandola di cambi per entrambe le formazioni, sono cinque in totale, al 65’. Ad un quarto d’ora dalla fine la partita è chiusa e, purtroppo, non è mai stata aperta, grazie ad un Pontedera determinato, aggressivo e cinico ma con una Lucchese, di fronte, scarica e vulnerabile. Il gol della bandiera per la Pantera arriva, all’83’, con Selvini che accorcia le distanze ma è Coletta ad evitare il tracollo, prima del triplice fischio, neutralizzando le conclusioni rispettivamente di Sala e Gaddini. Finisce con il risultato di 4 -1 per il Pontedera, che ha vinto con merito, contro una Lucchese che non ha saputo opporre resistenza ma questo, forse, oggi poteva accadere.


