A.S Lucchese
Lucchese, tutto facile con la Sestese: un 3-0 convincente che (almeno per ora) vale il primato in classifica
Vince e convince la Lucchese, che nell’anticipo del turno infrasettimanale valido per la nona giornata del girone d’andata, regola con un secco 3 – 0 la Sestese riconquistando…

Eurogol di Riad all'ultimo tuffo, la Lucchese strappa un punto d'oro nell'attesissimo derby di Viareggio
Finisce in parità l’attesissimo derby allo Stadio dei Pini fra Viareggio e Lucchese, valido per la sesta giornata d’andata del campionato di Eccellenza. Una sfida che mancava…

Viareggio - Lucchese, ai Pini il derby dei derby 14 anni dopo: storia di un rapporto unico (fra odio e amore) tra le due città
I lucchesi che chiamano Marina di Lucca la città di Viareggio, per indicarla come loro succursale per le vacanze. Di contro, i viareggini che prendono in giro gli…

Torna il super derby fra Viareggio e Lucchese, ma la Questura vieta la trasferta ai tifosi rossoneri
La Lucchese Calcio informa i propri tifosi che, in base all’ordinanza prefettizia n. 0056722 del 9 ottobre 2025 emanata dalla Prefettura di Lucca, è stata autorizzata la vendita dei…

Lucchese, una vittoria col cuore gonfio di tristezza nel ricordo di Marco e Iacopo
“Continua a sostenerla da lassù”, “Ciao Marco”. Questo il contenuto dei due striscioni che la curva della Lucchese ha dedicato a Marco Sordelli, grande tifoso rossonero improvvisamente scomparso…

La Lucchese piega la Pro Livorno. seconda vittoria consecutiva in campionato per i rossoneri, la prima al Porta Elisa
1 - 0 LUCCHESE (4-3-3): Milan; Mauro (30'st Lorenzini), Rotondo, Pupeschi, Venanzi; Sansaro, C. Russo (27'st Palo), Palma; Caggianese (31'st Maggiari), Riad, Bartolotta (24'st Galotti). A disp. Rossi,…

La Lucchese presenta le maglie ufficiali per la stagione appena iniziata
La Lucchese Calcio è lieta di presentare le nuove divise ufficiali che accompagneranno la squadra durante la stagione sportiva 2025-2026. Realizzate in collaborazione con lo sponsor tecnico…

Lucchese, il punto sugli infortuni dopo la bella vittoria con lo Zenith Prato
La Lucchese Calcio comunica che i calciatori Facundo Piazze e Salvatore Santeramo sono stati sottoposti ad accertamenti strumentali per valutare gli infortuni riportati nel corso della scorsa settimana.

Scontri all’autogrill Versilia fra tifosi della Lucchese e del Perugia: ancora un Daspo della Questura (di 5 anni)
Dopo gli scontri all’autogrill Versilia – lungo l’autostrada A12 Rosignano – Genova – dello scorso 23 febbraio fra tifosi della Lucchese e del Perugia, tutti diretti in Liguria,…

La Lucchese passa il turno di Coppa Italia di eccellenza
La Lucchese chiude il primo tempo in vantaggio di due reti con un goal realizzato al decimo minuto da Russo. Poi raddoppia al 25' con Riad, al 36' sempre con Riad, sfiora una traversa che le permetterebbe di andare sul 3-0, ma niente da fare

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 327
1-1
Virtus Entella (4-3-2-1): Russo (46’Paroni), Cleur (46’Di Cosmo), Chiosa (56’De Santis), Poli (56’Bonini) e De Col (56’Coppolaro); Settembrini, Paolucci (46’Toscano) e Brescianini (56’Icardi); Nizzetto (46’Crimi) e Brunori (56’Currarino); Morra (56’Petrovic) A disposizione: Paroni e Borra Allenatore: Bruno Tedino
Lucchese (4-4-2): Coletta (46’Biggeri), Bartolomei (56’Benassi), Solcia, Panariello (77’Nuti) e Adamoli (46’Fazzi); Panati (81’Falivene), Cruciani (56’Meucci), Kosovan (70’Pardini) e Molinaro (46’Cellamare); Bitep e Convitto (56’Lionetti) A disposizione: Forciniti Allenatore: Francesco Monaco
Arbitro: Andrea Valentini di La Spezia (Assistenti Della Monica e Pampaloni di La Spezia)
Marcatore: 43’ Paolucci su rigore e 76’ Meucci
Note: calci d’angolo 7-7
Segnali confortanti per la Lucchese arrivano dal “Comunale” di Chiavari dove Cruciani e compagni hanno fornito la più convincente prestazione della loro preseason. Al di là del risultato, il match è finito 1-1, i rossoneri sono piaciuti sia per l’organizzazione tattica, sono state poche le chance create dai liguri, militanti in Serie B, che sotto il profilo della pericolosità offensiva. Gli errori di lettura di alcune situazioni visti ad Empoli sono letteralmente spariti e questo è indubbiamente un buon viatico sulla strada che porta al debutto ufficiale. Dal test di Chiavari, che dovrebbe aver sbloccato anche la trattativa legata al passaggio in rossonero della punta Magrassi, sono arrivate le conferme di Cruciani, Kosovan, capace di fornire il suo contributo in fase di interdizione, e di Convitto.
Monaco, quest’oggi privo degli infortunati Lo Curto, Papini, Nannelli e Scalzi, schiera un ordinato 4-4-2 con il neo arrivato Adamoli impiegato nel suo canonico ruolo di terzino sinistro. Sulle corsie laterali spazio a Panati e Molinaro mentre il tandem offensivo Bitep-Convitto abbina qualità a forza fisica. 4-3-2-1, invece, per l’Entella da questa stagione guidata dall’ex Pistoiese Tedino, chiamato a raccogliere la pesante eredità di Boscaglia.
Primo tempo nel quale la Lucchese concede sì un maggior possesso palla ai biancoazzurri ma, al tempo stesso, copre molto bene il campo. La coppia difensiva Panariello-Solcia continua con buoni risultati il proprio collaudo in vista della prima giornata di campionato. Al 15’ grande riflesso di Coletta sul colpo di testa ravvicinato di Brunori, ben imbeccato dal traversone dalla destra di capitan Nizzetto. Arrivano proprio dal fronte difensivo mancino, quello occupato dal debuttante Adamoli, i pericoli maggiori per la retroguardia rossonera con il tandem De Col- Nizzetto. In contropiede la squadra di Monaco dimostra, a sua volta, di poter far male come al 31’ quando Convitto chiama alla deviazione in corner il baby Russo. L’intraprendenza della seconda siciliana si nota ancora di più sei giri di lancette più tardi. Prepotente break a centrocampo di Convitto che giunge davanti al portiere locale vedendosi respingere con il corpo la sua conclusione. Nel finale di tempo il direttore di gara decreta un calcio di rigore per una presunta trattenuta ai danni di Brunori. Dagli undici metri è glaciale la trasformazione di Paolucci. A differenza di Empoli, però, la Lucchese reagisce prima dell’intervallo sfiorando il bersaglio grosso in due circostanze. Dapprima Russo smanaccia a lato una velenosa punizione laterale calciata da Cruciani mentre, dal susseguente tiro dalla bandierina, Molinaro non inquadra lo specchio della porta di testa da una posizione più che favorevole.
Nella ripresa si assiste, come è normale che sia durante la preseason, al consueto valzer dei cambi che rivoluziona in parte il volto delle contendenti. La mentalità positiva della Lucchese rimane immutata. Al 53' Kosovan propone un saggio delle sue qualità balistiche scoccando un potente sinistro che si stampa sulla traversa a Paroni battuto. Dalla parte opposta c’è lavoro anche per il debuttante Biggeri, attento a murare il tocco ravvicinato di Currarino. Al minuto numero settantasei il forcing dei rossoneri viene premiato dal pareggio: una radente punizione dalla sinistra di Benassi viene spedito in porta dalla zampata da sottomisura, degna di un grande opportunista, di Meucci.
Finisce così 1-1 la terza e verosimilmente ultima amichevole della Lucchese. Adesso la Pantera avrà altri dieci giorni per preparare la prima uscita in campionato contro la Pergolettese, con la concreta possibilità di recuperare gli acciaccati odierni e di avere quelle pedine che servono per completare la rosa. Il lavoro, comunque, svolto in queste settimane di ritorno dalla formazione di Monaco si sta cominciando a vedere con buone risposte dal campo.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 326
Il campionato del ritorno tra i professionisti della Lucchese si aprirà domenica 27 settembre, salvo spostamenti dettati dalla Lega Pro, con l’inedita sfida casalinga con la Pergolettese. Prima uscita esterna, invece, dall’alto tasso di difficoltà al “Piola” di Novara contro gli azzurri dell’ex Bertolussi mentre per assistere al primo derby stagionale dovremo attendere la terza giornata quando salirà al Porta Elisa il neopromosso Grosseto.
Da segnare di rosso sul calendario le date di domenica 20 dicembre e di mercoledì 23 dicembre quando la Pantera sarà rispettivamente di scena in quel di Livorno per poi ricevere la visita della quotata Carrarese. La speranza, saremo banali nel ripeterlo, è che gli stadi possano riaprire quanto prima, anche almeno parzialmente. Girone di andata che si concluderà domenica 10 gennaio 2021 con il match interno con il Renate, il cui direttore sportivo risponde al nome di Antonio Obbedio. Per l’ex centrocampista e ds rossonero si tratterà di un vero e proprio ritorno a casa. La stagione regolare terminerà il 25 aprile 2021 poiché, stando alle direttive federali, sia i play-off che i play-out dovranno concludersi entro il 23 maggio 2021 per preparare al meglio gli Europei. Appuntamento al decimo e tredicesimo turno, invece, per gli scontri regionale con Pontedera e Pistoiese.
Qui sotto ecco il calendario completo dei ragazzi di Francesco Monaco:
1) Lucchese-Pergolettese
2) Novara-Lucchese
3) Lucchese-Grosseto
4) Pro Vercelli-Lucchese
5) Lucchese-Como
6) Pro Patria-Lucchese
7) Lucchese-Juventus Under23
8) Olbia-Lucchese
9) Lucchese-Albinoleffe
10) Pontedera-Lucchese
11) Pro Sesto-Lucchese
12) Lucchese-Giana Erminio
13) Pistoiese-Lucchese
14) Lucchese-Alessandria
15) Lucchese-Piacenza
16) Livorno-Lucchese
17) Lucchese-Carrarese
18) Lecco-Lucchese
19) Lucchese-Renate


