A.S Lucchese
Lucchese, tutto facile con la Sestese: un 3-0 convincente che (almeno per ora) vale il primato in classifica
Vince e convince la Lucchese, che nell’anticipo del turno infrasettimanale valido per la nona giornata del girone d’andata, regola con un secco 3 – 0 la Sestese riconquistando…

Eurogol di Riad all'ultimo tuffo, la Lucchese strappa un punto d'oro nell'attesissimo derby di Viareggio
Finisce in parità l’attesissimo derby allo Stadio dei Pini fra Viareggio e Lucchese, valido per la sesta giornata d’andata del campionato di Eccellenza. Una sfida che mancava…

Viareggio - Lucchese, ai Pini il derby dei derby 14 anni dopo: storia di un rapporto unico (fra odio e amore) tra le due città
I lucchesi che chiamano Marina di Lucca la città di Viareggio, per indicarla come loro succursale per le vacanze. Di contro, i viareggini che prendono in giro gli…

Torna il super derby fra Viareggio e Lucchese, ma la Questura vieta la trasferta ai tifosi rossoneri
La Lucchese Calcio informa i propri tifosi che, in base all’ordinanza prefettizia n. 0056722 del 9 ottobre 2025 emanata dalla Prefettura di Lucca, è stata autorizzata la vendita dei…

Lucchese, una vittoria col cuore gonfio di tristezza nel ricordo di Marco e Iacopo
“Continua a sostenerla da lassù”, “Ciao Marco”. Questo il contenuto dei due striscioni che la curva della Lucchese ha dedicato a Marco Sordelli, grande tifoso rossonero improvvisamente scomparso…

La Lucchese piega la Pro Livorno. seconda vittoria consecutiva in campionato per i rossoneri, la prima al Porta Elisa
1 - 0 LUCCHESE (4-3-3): Milan; Mauro (30'st Lorenzini), Rotondo, Pupeschi, Venanzi; Sansaro, C. Russo (27'st Palo), Palma; Caggianese (31'st Maggiari), Riad, Bartolotta (24'st Galotti). A disp. Rossi,…

La Lucchese presenta le maglie ufficiali per la stagione appena iniziata
La Lucchese Calcio è lieta di presentare le nuove divise ufficiali che accompagneranno la squadra durante la stagione sportiva 2025-2026. Realizzate in collaborazione con lo sponsor tecnico…

Lucchese, il punto sugli infortuni dopo la bella vittoria con lo Zenith Prato
La Lucchese Calcio comunica che i calciatori Facundo Piazze e Salvatore Santeramo sono stati sottoposti ad accertamenti strumentali per valutare gli infortuni riportati nel corso della scorsa settimana.

Scontri all’autogrill Versilia fra tifosi della Lucchese e del Perugia: ancora un Daspo della Questura (di 5 anni)
Dopo gli scontri all’autogrill Versilia – lungo l’autostrada A12 Rosignano – Genova – dello scorso 23 febbraio fra tifosi della Lucchese e del Perugia, tutti diretti in Liguria,…

La Lucchese passa il turno di Coppa Italia di eccellenza
La Lucchese chiude il primo tempo in vantaggio di due reti con un goal realizzato al decimo minuto da Russo. Poi raddoppia al 25' con Riad, al 36' sempre con Riad, sfiora una traversa che le permetterebbe di andare sul 3-0, ma niente da fare

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 297
A dodici dalla prima giornata di campionato, la Serie C ha reso finalmente noti i tre gironi da 20 squadre per la stagione 2020-2021. Come da previsione, rispettando lo schema attuato nelle passate stagioni, la Lucchese è stata inserita nel girone A, quello centro settentrionale assieme altre cinque toscane, quattro piemontesi, una emiliana, una sarda e otto lombarde. Del Granducato toscano l’unica ad essere assente sarà l’Arezzo, fresco di passaggio di proprietà ed inserito nel girone B. Domani alle 17, invece, capitan Benassi e compagni conosceranno l’esatto calendario che prevede 38 giornate, otto delle quali che si disputeranno in turni infrasettimanali per una vera e propri maratona calcistica. Se le prime due giornate saranno certamente a porte chiuse, la speranza è che possano riaprire le tribune per consentire ai tifosi di tornare a colorare tutti gli impianti sportivi d’Italia.
Saranno dieci, considerando il doppio confronto, i derby stagionali che la Pantera dovrà affrontare contro Carrarese, Grosseto, Livorno, Pistoiese e Pontedera. L’unica sfida inedita sarà quella che vedrà i rossoneri incontrare la Pergolettese, entità lombarda sorta nell’estate 2012 (presidente Fogliazza trasferì il titolo sportivo del Pizzighettone nda) che si pone in continuità con il Pergocrema. A distanza di 18 anni, dando un’occhiata agli almanacchi, la Lucchese torva di nuovo il Lecco mentre sono 13 le stagioni che mancano dall’ultimo confronto diretto con la Pro Sesto. Per il resto la compagine rossonera ritroverà tante rivali già incontrate recentemente. L’unica sarda sarà l’Olbia mentre, per ragioni territoriale, la Serie C ha optato di inserire nel girone A il Piacenza anziché l’Arezzo. Smentita la voce che voleva anche il Grosseto prendere parte al gruppo B: in questa circostanza il posto dei maremmani sarebbe stato preso dal Mantova.
Con ancora 20 giorni di mercato davanti, pronosticare quali saranno le formazioni che si giocheranno la promozione in B risulta un esercizio complesso. Ad oggi, rose alla mano, partono in prima fila Alessandria, Juventus U23, Novara e con il Como nelle vesti outsider. Restano delle incognite Carrarese, alle prese con un restyling rispetto alle ultime due annate, e Livorno, reduce anch’esso dalla conclusione dell’era targata Spinelli.
Girone A Serie C: Albinoleffe, Alessandria, Carrarese, Como, Giana Erminio, Grosseto, Juventus U23, Lecco, Livorno, Lucchese, Novara, Olbia, Pergolettese, Piacenza, Pistoiese, Pontedera, Pro Patria, Pro Sesto, Pro Vercelli e Renate.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 290
E' stato raggiunto, con grande soddisfazione di entrambe le parti, un accordo di affiliazione tra la Lucchese 1905 ed il Filecchio Calcio Femminile, compagine militante nel campionato di Serie C italiano che, proprio come i rossoneri, ha ottenuto nella stagione 2019/20 la promozione sul campo.
L'accordo è stato sancito durante la presentazione ufficiale del Filecchio Calcio, tenutasi domenica 13 settembre a Fornaci di Barga, con lo scambio dei gagliardetti tra gli esponenti delle due società e le dichiarazioni soddisfatte della vice presidente del Filecchio, Elena Lucchesi, e dell'Amministratore della Lucchese, Alessandro Vichi.
Tra le due società comincia quindi un percorso di collaborazione a 360°, con sinergie tecniche e sportive che coinvolgeranno le quattro squadre del settore giovanile del Filecchio e la Scuola Calcio rossonera, oltre a comprendere un supporto attivo e costante tra le compagini, con l'organizzazione di aggiornamenti formativi a cura dei professionisti tecnici e sanitari della Lucchese.
La società rossonera si è inoltre impegnata a mettere a disposizione lo stadio Porta Elisa per eventi sportivi di particolare rilevanza che coinvolgeranno durante la stagione calcistica il Filecchio Calcio, salvo incompatibilità con il calendario di Lega Pro.
La Lucchese 1905 intraprende quindi con entusiasmo e propositività questo nuovo percorso di affiliazione, con un particolare ringraziamento ai vertici della società Filecchio Calcio, nelle persone di Alfredo Turicchi, presidente, e Vincenzo Passini, responsabile della comunicazione.


