A.S Lucchese
Lucchese, tutto facile con la Sestese: un 3-0 convincente che (almeno per ora) vale il primato in classifica
Vince e convince la Lucchese, che nell’anticipo del turno infrasettimanale valido per la nona giornata del girone d’andata, regola con un secco 3 – 0 la Sestese riconquistando…

Eurogol di Riad all'ultimo tuffo, la Lucchese strappa un punto d'oro nell'attesissimo derby di Viareggio
Finisce in parità l’attesissimo derby allo Stadio dei Pini fra Viareggio e Lucchese, valido per la sesta giornata d’andata del campionato di Eccellenza. Una sfida che mancava…

Viareggio - Lucchese, ai Pini il derby dei derby 14 anni dopo: storia di un rapporto unico (fra odio e amore) tra le due città
I lucchesi che chiamano Marina di Lucca la città di Viareggio, per indicarla come loro succursale per le vacanze. Di contro, i viareggini che prendono in giro gli…

Torna il super derby fra Viareggio e Lucchese, ma la Questura vieta la trasferta ai tifosi rossoneri
La Lucchese Calcio informa i propri tifosi che, in base all’ordinanza prefettizia n. 0056722 del 9 ottobre 2025 emanata dalla Prefettura di Lucca, è stata autorizzata la vendita dei…

Lucchese, una vittoria col cuore gonfio di tristezza nel ricordo di Marco e Iacopo
“Continua a sostenerla da lassù”, “Ciao Marco”. Questo il contenuto dei due striscioni che la curva della Lucchese ha dedicato a Marco Sordelli, grande tifoso rossonero improvvisamente scomparso…

La Lucchese piega la Pro Livorno. seconda vittoria consecutiva in campionato per i rossoneri, la prima al Porta Elisa
1 - 0 LUCCHESE (4-3-3): Milan; Mauro (30'st Lorenzini), Rotondo, Pupeschi, Venanzi; Sansaro, C. Russo (27'st Palo), Palma; Caggianese (31'st Maggiari), Riad, Bartolotta (24'st Galotti). A disp. Rossi,…

La Lucchese presenta le maglie ufficiali per la stagione appena iniziata
La Lucchese Calcio è lieta di presentare le nuove divise ufficiali che accompagneranno la squadra durante la stagione sportiva 2025-2026. Realizzate in collaborazione con lo sponsor tecnico…

Lucchese, il punto sugli infortuni dopo la bella vittoria con lo Zenith Prato
La Lucchese Calcio comunica che i calciatori Facundo Piazze e Salvatore Santeramo sono stati sottoposti ad accertamenti strumentali per valutare gli infortuni riportati nel corso della scorsa settimana.

Scontri all’autogrill Versilia fra tifosi della Lucchese e del Perugia: ancora un Daspo della Questura (di 5 anni)
Dopo gli scontri all’autogrill Versilia – lungo l’autostrada A12 Rosignano – Genova – dello scorso 23 febbraio fra tifosi della Lucchese e del Perugia, tutti diretti in Liguria,…

La Lucchese passa il turno di Coppa Italia di eccellenza
La Lucchese chiude il primo tempo in vantaggio di due reti con un goal realizzato al decimo minuto da Russo. Poi raddoppia al 25' con Riad, al 36' sempre con Riad, sfiora una traversa che le permetterebbe di andare sul 3-0, ma niente da fare

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 2181
2 - 0
LUCCHESE 1905 (3-5-2): Melgrati, Rizzo, Benedetti, Gasbarro (46’ Welbeck), Magnaghi (63’ Fedato), Selvini (90’ Badlie), Visconti, Gucher (C), Gemignani, Catanese, Galli (90’ Cartano). A disposizione: Coletta, Allegrucci, Da Silva, Salomaa, Mozzillo, Moschella, Gheza. Allenatore: Giorgio Gorgone
CAMPOBASSO (4-3-3): Neri, Benassai, Di Nardo (C), Lombari (50’ D’Angelo), Marelli (79’ D’Angelo), Martina, Calabrese, Serra, Remy, Cerretelli (85’ Falco), Bifulco (50’ Di Stefano). A disposizione: Forte, Celesia, Mondonico, Forte, Barbato, Pellittieri, Bigonzi, Prezioso, Mancini. Allenatore: Fabio Prosperi
Arbitro: Alberto Poli di Verona. Assistenti: Domenico Russo di Torre Annunnziata e Matteo Cardona di Catania. IV Ufficiale: Andrea Traini di San Benedetto del Tronto
Reti: 81’ Selvini (Rig.), 83’ Selvini
Note: ammoniti: 39’ Gasbarro, 58’ Benassai, 65’ Gucher, 65’ D’Angelo, 67’ Welbeck, 72’ Remy, 77’ Di Nardo. Angoli 8 - 5; recupero 0' pt. e 6' st.
Con un grande secondo tempo, tutto testa, cuore e gambe, la Lucchese vince per 2-0 contro il Campobasso. Dopo un primo tempo in cui gli ospiti hanno provato a fare la partita, come è capitato spesso nelle ultime partite, la Pantera esce alla distanza e, con un micidiale uno due del numero 10 Selvini, nel secondo tempo mettono al tappeto un Campobasso che ha subito l’arrembanza, la grande determinazione ed il coraggio degli uomini di Gorgone. Ottima la prova di tutta la squadra ma è da sottolineare la prestazione di Selvini, doppietta per lui, di Magnaghi e Gemignani.
A sette giornate dalla fine del campionato di Serie C, per la 32^ giornata del Girone B si affrontano la Lucchese 1905 ed il Campobasso. I molisani di mister Prosperi, 13^ in classifica con 36 punti, salgono al “Porta Elisa” forti di un vantaggio di 10 punti sui rossoneri e di 8 sulla zona playout e sono reduci dall’importante vittoria casalinga contro l’Ascoli per 2-0. I rossoneri si trovano a fare i conti con una classifica pesantemente condizionata dalla penalizzazione, senza la quale sarebbero in una condizione relativamente più tranquilla, ma tant’è. La Pantera sarà quindi chiamata a cercare di fare il bottino pieno per cercare di uscire da questa situazione di classifica molto delicata. Nelle ultime sei partite, eccezion fatta per la sciagurata trasferta di Pescara, gli uomini di Gorgone hanno sempre portato a casa punti e se oggi riuscissero a ripetere la prestazione sciorinata contro la capolista Virtus Entella, almeno sul campo potrebbero guardare al futuro con più ottimismo. Arbitra l’incontro il fischietto veronese Alberto Poli. Parte in avanti il Campobasso che spreca subito un’ottima occasione, su dubbia posizione di fuorigioco di Serra che, al 3’, calcia alto sopra la traversa da ottima posizione. Ed è la squadra ospite a provare a fare la partita con i rossoneri che sembrano un po’ contratti. Il primo quarto d’ora non regala grandi emozioni, eccezion fatta per un miracolo di Melgrati che, a tu per tu con Di Nardo, compie un vero prodigio e, di piedi, nega il vantaggio degli ospiti. Va Selvini dalla bandierina, al 17’, e trova al centro Magnaghi che, in precario equilibrio, calcia senza però impensierire l’estremo Neri. Conclusione potente dalla distanza, al 20’, del centrocampista ospite Serra che non finisce molto lontano dalla porta difesa da Melgrati. Ci prova anche Bifulco, al 22’, ma la sua conclusione a giro, dal limite dell’area, finisce tra le braccia del portiere rossonero. Alla mezz’ora del primo tempo, ma con un Campobasso che sembra crederci di più, il risultato è ancora fermo sullo 0-0. Ottima azione della Pantera, al 34’, sull’asse Galli Selvini, con quest’ultimo che, pur sbagliando l’aggancio, serve l’accorrente Rizzo che però, da buona posizione, spara alto sopra la traversa. Ci prova Magnaghi, dal limite, al 43’, ma la sua botta dal limite è deviata in angolo dall’attento Neri che gli nega il gol. Sul successivo calcio d’angolo è sempre il numero 9 rossonero che, di testa, manda il pallone al lato della porta del Campobasso. E senza minuti di recupero termina un primo tempo che a visto il Campobasso più propositivo, e pericoloso, nella prima metà ma la Lucchese ha atteso, si è difesa con ordine e, nel finale di frazione, si è resa pericolosa in un paio di occasioni con Rizzo e Magnaghi. Si riparte con la Lucchese che prova subito a spostare il baricentro in avanti alla ricerca del gol che sblocchi la partita. Ed è Galli, al 47’, a battere di testa a rete, su punizione dalla tre quarti, ma è bravo Neri a distendersi sulla sua sinistra ed a bloccare il pallone in presa bassa. Di nuovo vicina al gol la Lucchese, al 54’. Il destro dal limite di Magnaghi finisce, però, di poco fuori dallo specchio della porta difesa da Neri. Ed in colpo solo, al 68’, vengono espulsi per proteste, sia il direttore sportivo Ferrarese che il mister Gorgone. E la sfortuna si abbatte sulla Lucchese, al 69’, con la palla colpita di testa da Fedato, su cross di Gemignani, che prima centra la traversa, sbatte sulla linea e termina tra le braccia di Neri. Ci riprova di nuovo la Pantera, al 74’, con uno scatenato Gemignani che, dal limite, spedisce la palla di poco fuori dallo specchio della porta. Quando manca un quarto d’ora alla fine della partita, il risultato è fermo sullo 0-0. Passa in vantaggio la Lucchese, meritatamente, all’80’, su rigore segnato da Selvini per fallo netto di Remy su Gucher. Raddoppio lampo della Lucchese, sempre con Selvini che, dopo appena due minuti, lanciato in contropiede, scarta Neri ed appoggia in rete. Sono 6 i minuti di recupero. La Lucchese gestisce il doppio vantaggio ed al fischio dell’arbitro Poli esulta il Porta Elisa per una vittoria meritata della Lucchese che, grazie a questo successo, può continuare a cullare, sul campo, speranze di salvezza. Vittoria Meritata per gli uomini di Gorgone che continuano a dimostrare un grandissimo attaccamento alla propria maglia, a tutti i propri tifosi ed a tutta la città.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 502
Quando ormai sembrava fatta, nei minuti di recupero la Lucchese è stata raggiunta dal gol di Marconi che, con un preciso colpo di testa, ha spento i sogni di gloria della Pantera ed ha permesso alla capolista Virtus Entella di acciuffare un pareggio che le fa raggiungere i 25 risultati utili consecutivi.
Nel dopo partita, dopo aver scontato i due turni di squalifica, è tornato a parlare mister Gorgone. “Provo tanta rabbia – ha esordito il mister – perché i miei ragazzi non meritavano di prendere gol a partita praticamente finita. Sono contento della prestazione ma non meritiamo, tutti noi, un epilogo di questo genere. Dopo quello che abbiamo fatto stasera, contro una squadra forte ed attrezzata, i ragazzi, e tutti i dipendenti di questa società, stanno dimostrando, nonostante tutte le difficoltà che sappiamo, di saper andare oltre a tutto questo. Prima della partita, forse, qualcuno avrebbe firmato per un pari ma questo non è nel mio modo di essere. Infatti siamo stati in partita fino alla fine ed il risultato finale fa male”. Questa sera la direzione di gara non è stata del tutto irreprensibile e anzi, in alcune circostante, è stata abbastanza discutibile. “C’è un doppio giallo su Di Noia – conferma il mister - che ha interrotto il gioco, commettendo fallo, su una nostra ripartenza. Essendo già stato ammonito nel primo tempo, con il secondo cartellino giallo, avrebbe lasciato l’Entella in dieci ad inizio ripresa. Detto ciò, la vittoria stasera avrebbe avuto un effetto devastante ma, anche con un pari e senza la penalizzazione dei sei punti, questa sera saremmo salvi. E, a tal proposito, vorrei dire che se qualcuno in questa società facesse il suo lavoro, potremmo provare a fare un ricorso per ridurla. Ma adesso pensiamo alla partita di sabato contro il Campobasso, con la speranza che qualcuno veda il coraggio di questa squadra e possa entrare e comprare questa società e salvare il calcio in questa città che merita altro, da tanti anni, ma che purtroppo era in “caduta libera” da tempo. Ma noi, sul campo, continueremo a dare battaglia fino alla fine, almeno fintanto che ci saranno tutti quelli che sono intorno a noi (i membri dello staff n.d.r.), pur non prendendo un euro. Per tutta questa situazione che si è creata, a volte vedo i ragazzi un po' scarichi ma poi sono sempre sul pezzo e sono orgoglioso di loro perché rappresentano in pieno questa città e questa maglia. Ringrazio chi si è adoperato per darci una mano e chi ce la darà. Alcuni non vogliono essere nominati ma forse un giorno lo dirò perché collaborano per permetterci di andare avanti. Noi non sappiamo se riusciamo ad arrivare alla partita successiva perché c’è la Croce Verde, i Vigili del Fuoco, la bolletta della luce, gli steward, il pullman e l’albergo da pagare. Ma questo non è un alibi per i miei ragazzi perché, e lo avete visto stasera, vanno in campo in ogni partita con una grande carica emotiva. Ma questa situazione, capite, è assolutamente complicata”. Alla conclusione della 31^ giornata, con il pareggio contro la capolista Virtus Entella, la Lucchese occupa la 17^ posizione in classifica con tre punti di vantaggio su Sestri Levante, Milan Futuro e Legnago, ultime in classifica a parimerito, ed è a meno due dalla Spal ma con la salvezza diretta che dista sette punti. E sabato al “Porta Elisa” arriverà il Campobasso che quest’oggi ha battuto l’Ascoli per 2-0. Ma la Lucchese vista stasera, in una delle sue migliori partite della stagione, ha l’obbligo di puntare al bottino pieno per poter continuare, quantomeno sul campo, a cercare di conquistare la permanenza in categoria.


