Anno XI 
Mercoledì 15 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
11 Ottobre 2025

Visite: 81

Anche Pietrasanta, con la sua anima artistica e voce creativa, sarà protagonista della XXV° edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, curata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, dall'Accademia della Crusca e, all'estero, da vari organi di rappresentanza nazionale. Susanna Orlando, titolare dell'omonima galleria d'arte in centro storico, è stata infatti invitata e sarà ospite della Rappresentanza italiana a Taipei per un ciclo di incontri che si svolgeranno dal 13 al 19 ottobre all'Università Cattolica Fu Jen e alla Astar Gallery, una delle più importanti gallerie della città.

Due i momenti di confronto "davanti a circa 200 studenti e rigorosamente in lingua italiana – spiega Orlando – il primo, dedicato al passaggio dall'Arte Greca a quella Contemporanea e in cui parlerò diffusamente di Girolamo Ciulla, che in modo tanto profondo, quanto naturale, ha incarnato queste due fasi di produzione artistica; argomento del secondo, invece, saranno gli scultori che hanno realizzato anche opere di alta gioielleria, in un confronto fra micro e macro mondi".

Sullo sfondo, il riferimento a Pietrasanta, alla sua piazza come luogo di aggregazione per gli artisti e al ruolo dell'artista contemporaneo, chiamato a farsi interprete ed espressione del nostro tempo. "Mi congratulo con Susanna Orlando e le faccio i migliori auguri per l'ottima riuscita di questa prestigiosa trasferta – sottolinea il sindaco, Alberto Stefano Giovannetti – che oltre a essere un giusto riconoscimento al valore del suo lavoro, è anche un'occasione particolare, per Pietrasanta, per raccontarsi attraverso uno degli attori di quel sistema-arte che ci contraddistingue, vale a dire i galleristi, nostri alleati strategici anche nel progetto di candidatura a Capitale italiana dell'arte contemporanea 2027".

La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo si svolge sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica e ha quest'anno, come tema: "Italofonia: lingua oltre i confini".

Pin It

ULTIMI ARTICOLI

Il nuovo ponte sul Serchio? Secondo il gruppo Per Lucca e i suoi Paesi va intitolato a Carlo…

In occasione della ventesima edizione del raduno Vele Storiche Viareggio, la città ha accolto con entusiasmo la presenza…

Mercoledì 15 ottobre il Tar di Firenze ha deciso che il ricorso presentato dal Comune di Porcari contro…

Non si placano le polemiche all’interno della Lega, dopo il risultato elettorale alle regionali della Toscana che ha…

Spazio disponibilie

Il 16-17-18 ottobre, presso il Parco Scientifico di Segromigno in Monte si svolgerà la seconda edizione del Festival…

"Sapevamo che sarebbe stata una contesa dura, con la Toscana che si conferma roccaforte rossa in Italia.

Il Gruppo Micologico "Massimiliano Danesi" di Ponte a Moriano informa dell'evento che si terrà in questo fine settimana (18-19 ottobre) presso…

Si avvicina la seconda edizione degli Stati Generali del Turismo, in programma venerdì 17 ottobre 2025, dalle ore 9.00 alle ore 13.30, all'Auditorium di San Romano. Ed è pronto il programma

Spazio disponibilie

Mercoledì 15 ottobre  alle 10 nella sala consiliare di Palazzo Pancrazi, la Fondazione Giovanni Pascoli e il festival LuccAutori presentano "Giovanni…

Questo venerdì 17 ottobre alle ore 21 presso il cinema teatro Artè di Capannori, saranno Roberto Franchi, ideatore del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie