Anno XI 
Mercoledì 15 Ottobre 2025
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
15 Ottobre 2025

Visite: 22

In occasione della ventesima edizione del raduno Vele Storiche Viareggio, la città ha accolto con entusiasmo la presenza della nave scuola Palinuro della Marina Militare, alla fonda davanti al porto come omaggio alla manifestazione. L’evento, organizzato dall’Associazione Vele Storiche Viareggio e dal Club Nautico Versilia, con il supporto del Comune di Viareggio e Navigo Toscana, celebra dal 15 al 19 ottobre la tradizione della vela d’epoca con oltre 50 imbarcazioni iscritte, tra cui scafi ultracentenari e quattro barche storiche della Marina Militare.

Mercoledì 15 ottobre, il sindaco Giorgio Del Ghingaro e l’assessore allo Sport Rodolfo Salemi, hanno effettuato una visita ufficiale a bordo della Palinuro, scortato dalla Comandante della Capitaneria di Porto di Viareggio, Sabrina Di Cuio. Ad accoglierli, il Comandante della nave dal Comandante del Palinuro Gianluca Montella, insieme ai rappresentanti delle associazioni organizzatrici.

Durante la cerimonia, sono stati consegnati e issati a bordo i guidoni dell’AIVE, dell’Associazione Vele Storiche Viareggio e del Club Nautico Versilia, simboli dell’impegno condiviso nella valorizzazione della cultura marinara. Il Sindaco ha espresso profonda gratitudine per la presenza della Palinuro, sottolineando come la nave rappresenti un ponte tra la tradizione navale e le nuove generazioni, e come il raduno sia un’occasione unica per celebrare il patrimonio storico e culturale della nautica.

La visita si è conclusa con un tour dell’imbarcazione e lo scambio dei Crest: il sindaco a fatto omaggio al comandante di una statuetta del Maestro Giacomo Puccini.

«Un sentito ringraziamento alla Comandante della Capitaneria di Porto per la consueta disponibilità e al Comandante della Palinuro per la calorosa accoglienza e per il grande lavoro svolto con professionalità e dedizione - ha dichiarato il Sindaco Giorgio Del Ghingaro -. Il Palinuro è un simbolo della nostra storia e della nostra identità marinara. La sua presenza a Viareggio, in occasione di un evento così significativo come il ventennale del Raduno Vele Storiche, è motivo di orgoglio per tutta la città. È un’occasione per riscoprire il valore della tradizione, della bellezza e della cultura del mare, che da sempre ci appartiene».

Il Raduno delle Vele Storiche proseguirà nei prossimi giorni con un ricco programma di eventi: giovedì 16 ottobre a partire dalle 9,30 si terrà il convegno “Dare un Futuro al Passato” al Cantiere Navale Del Carlo, mentre da venerdì 17 a domenica 19 ottobre si svolgeranno le regate, la parata per il Premio Eleganza e la premiazione finale.

Il pubblico potrà ammirare le imbarcazioni storiche dal molo e visitare le mostre allestite presso il Club Nautico Versilia.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Pubblicato recentemente, dalla Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti - ETS, il terzo volume della…

Sono sei gli appuntamenti col grande teatro di prosa in programma per la stagione invernale all'auditorium Vincenzo Da…

Spazio disponibilie

Con l'ingresso in consiglio comunale di Marco Barsella, che subentra alla dimissionaria Valentina Simi, si è rinnovata martedì…

Oltre 60 banchi ambulanti distribuiti sulla strada, negozi aperti, gli artigiani di Pandora in piazza del Mercato e…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Domenica 30 novembre dalle ore 8:00 alle ore 20:00 presso la Sede Operativa della Misericordia di…

'Guglielmo Bini: Uno dei quattro partigiani che salvarono Lucca dai bombardamenti' è il titolo dell'incontro in programma a Palazzo…

Domenica 19 ottobre è la Giornata mondiale missionaria. La comunità diocesana è convocata per sabato 18 ottobre alle…

Mercoledì 15 ottobre in diretta alle 14 su Punto Radio Cascina, Luca Doni intervisterà Guido Guglielminetti, storico bassista…

Spazio disponibilie

Un sentito ringraziamento alle 616 persone, di cui 296 lucchesi, che mi hanno votato e a chi si…

Musica messicana, fiabe e un grande concerto di Natale: proseguono gli incontri curati da Animando. Una lunga stagione,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie