Anno XI 
Mercoledì 15 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Garfagnana
15 Ottobre 2025

Visite: 16

Mercoledì 15 ottobre  alle 10 nella sala consiliare di Palazzo Pancrazi, la Fondazione Giovanni Pascoli e il festival LuccAutori presentano "Giovanni Pascoli narratore dell'avvenire. Poesia, cronaca in versi dell'attualità.
 
Incontro nel cinquantenario della morte di PIER PAOLO PASOLINI. intervengono Flavia Leonarduzzi, ex presidente del Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia, il cantautore Edoardo De Angelis, autore del volume "Anche le statue parlano", Alessandro Adami presindente Fondazione Giovanni Pacoli, Demetrio Brandi presidente di LuccAutori.   Nel cinquantenario della morte di Pier Paolo Pasolini, un incontro speciale dedicato al dialogo tra due grandi voci della letteratura italiana.  Sebbene possano sembrare lontani, Giovanni Pascoli e Pier Paolo Pasolini sono in realtà profondamente legati: Pascoli fu infatti l'argomento della tesi di laurea di Pasolini, a testimonianza di un filo poetico e umano che attraversa il Novecento. 
L'incontro vede la partecipazione degli studenti dell'ISI Barga.  L'evento segna il settimo anno consecutivo di collaborazione tra la Fondazione Giovanni Pascoli e LuccAutori, un sodalizio che continua a valorizzare la poesia e la cultura italiana. 
Entrambi sono considerati voci poetiche fondamentali, sebbene con stili e temi differenti: Pascoli con il suo simbolismo legato al lutto e al nido, e Pasolini con una poesia legata all'attualità e alla critica sociale.  
 
Flavia Leonarduzzi ha coordinato l'organizzazione dei maggiori eventi culturali a Pordenone ed è stata responsabile dei Musei d'Arte ed Archeologico nonchè della Biblioteca Civica della Città. E' stata Presidente del Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia dal 2020 al 2024 e componente e vice presidente del Consiglio di Amministrazione dello stesso Ente dalla sua istituzione giuridica alla scadenza del mandato di vertice. Ha collaborato per la stesura del dossier di candidatura di Pordenone a Capitale della Cultura 2027 e ne coordina la realizzazione del programma per gli anni 2025-2027.
Edoardo De Angelis. Cantautore, paroliere e produttore discografico romano. È l'autore di canzoni come "Lella", un evergreen della musica italiana, e ha pubblicato più di venti album. Ha anche lavorato alla collana discografica "Il Cantautore Necessario" dedicata alla canzone d'autore italiana. 
Il libro di Edoardo De Angelis "Anche le statue parlano" nasce da un'idea piuttosto semplice: i musei non vanno solo visti, ma vanno anche ascoltati. Ogni oggetto conservato in un museo, dal più semplice al più complesso, dal più anonimo al più conosciuto, dal più comune al più prezioso, ha una storia da raccontare. Le opere esposte in un museo ci colpiscono inizialmente per il loro aspetto estetico, ma in realtà sono lì per raccontarci una storia: la loro storia che è anche la "nostra" storia.
Pin It

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

Finisce in parità l’attesissimo derby allo Stadio dei Pini fra Viareggio e Lucchese, valido per la sesta giornata…

“Sono iniziate ieri le audizioni alla Camera in commissione ambiente per la proposta di legge per il recupero delle bilance…

Spazio disponibilie

“C’è un partito in Italia che da oltre 10 anni vince nettamente tutte le elezioni, siano esse politiche, europee o…

Il nuovo ponte sul Serchio? Secondo il gruppo Per Lucca e i suoi Paesi va intitolato a Carlo…

Spazio disponibilie

In occasione della ventesima edizione del raduno Vele Storiche Viareggio, la città ha accolto con entusiasmo la presenza…

Mercoledì 15 ottobre il Tar di Firenze ha deciso che il ricorso presentato dal Comune di Porcari contro…

Non si placano le polemiche all’interno della Lega, dopo il risultato elettorale alle regionali della Toscana che ha…

Il 16-17-18 ottobre, presso il Parco Scientifico di Segromigno in Monte si svolgerà la seconda edizione del Festival…

Spazio disponibilie

"Sapevamo che sarebbe stata una contesa dura, con la Toscana che si conferma roccaforte rossa in Italia.

Il Gruppo Micologico "Massimiliano Danesi" di Ponte a Moriano informa dell'evento che si terrà in questo fine settimana (18-19 ottobre) presso…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie