Anno XI 
Mercoledì 15 Ottobre 2025
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
15 Ottobre 2025

Visite: 41

Il nuovo ponte sul Serchio? Secondo il gruppo Per Lucca e i suoi Paesi va intitolato a Carlo IV di Boemia/Lussemburgo, imperatore del Sacro Romano impero dal 1346 al 1378.

"Carlo - scrive il gruppo in una nota - nacque a Praga nel 1316, figlio di Giovanni, Re di Boemia. Giovanni fu Signore di Lucca tra il 1331 e il 1333. In quel periodo venne fondata la fortezza di Montecarlo, il cui nome venne scelto per onorare il figlio del Signore, ovvero il futuro imperatore Carlo. Carlo rimase per tutta la vita legato a Lucca e quando venne in Italia come imperatore (1354-1355 e 1368 – 1369) trascorse più tempo a Lucca che in qualsiasi altra città. Lucca, dal 1342, era caduta sotto la dominazione di Pisa e solo l’intervento dell’Imperatore, nell’aprile del 1369, permise di liberarla dall’occupazione facendola diventare una città imperiale che si sarebbe autogovernata come Repubblica per più di quattro secoli. Dal 1370, ogni anno, la Repubblica avrebbe celebrato la domenica successiva alla Pasqua la Festa della Libertà e ciò per commemorare il gesto di Carlo IV

Carlo stabilì la capitale dell’Impero in Praga, rendendo questa città un centro artistico, culturale, politico ed economico di grande rilievo. Carlo è dunque non solo il padre della Libertà lucchese, ma anche uno dei personaggi storici più importanti di quella che oggi si chiama Repubblica Ceca. A Praga il monumentale ponte sulla Moldava che l’Imperatore fece costruire è tutt’oggi chiamato “Ponte Carlo”.

Vista l’importanza del nuovo ponte sul Serchio, proponiamo l’intitolazione a Carlo IV considerato il peso storico che ha avuto nella storia della nostra città".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Pubblicato recentemente, dalla Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti - ETS, il terzo volume della…

Sono sei gli appuntamenti col grande teatro di prosa in programma per la stagione invernale all'auditorium Vincenzo Da…

Spazio disponibilie

Con l'ingresso in consiglio comunale di Marco Barsella, che subentra alla dimissionaria Valentina Simi, si è rinnovata martedì…

Oltre 60 banchi ambulanti distribuiti sulla strada, negozi aperti, gli artigiani di Pandora in piazza del Mercato e…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Domenica 30 novembre dalle ore 8:00 alle ore 20:00 presso la Sede Operativa della Misericordia di…

'Guglielmo Bini: Uno dei quattro partigiani che salvarono Lucca dai bombardamenti' è il titolo dell'incontro in programma a Palazzo…

Domenica 19 ottobre è la Giornata mondiale missionaria. La comunità diocesana è convocata per sabato 18 ottobre alle…

Mercoledì 15 ottobre in diretta alle 14 su Punto Radio Cascina, Luca Doni intervisterà Guido Guglielminetti, storico bassista…

Spazio disponibilie

Un sentito ringraziamento alle 616 persone, di cui 296 lucchesi, che mi hanno votato e a chi si…

Musica messicana, fiabe e un grande concerto di Natale: proseguono gli incontri curati da Animando. Una lunga stagione,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie