Confcommercio
Tassa di soggiorno a Lucca, Bonino "chiama" l'assessore Bruni: "Dove verranno reinvestiti i proventi?"
In questi giorni le strutture ricettive di Lucca stanno conteggiando le somme dovute al Comune per la tassa di soggiorno e relative al secondo trimestre del 2025, ovvero…

Cambia la formazione per salute e sicurezza nei luoghi di lavoro webinar di Confcommercio:
Lo scorso maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo accordo Stato – Regioni che fissa nuove regole in materia di formazione per le aziende e i…

Saldi al via, le riflessioni di Federico Lanza di Federmoda Confcommercio
Sabato 5 luglio, come noto, prendono il via in tutta la Toscana i saldi estivi. Appuntamento, questo, come sempre molto atteso sia dai commercianti che dalla clientela. Federico…

Notte Bianca di Porcari, una serata di festa e beneficenza, nel ricordo di Riccardo Cioni
Tutto pronto a Porcari in vista di sabato 5 luglio, momento in cui è in programma l'edizione 2025 della Notte Bianca. L'evento, a cura del Centro commerciale…

"Giovedì di luglio" in centro storico, torna il tradizionale appuntamento con le aperture serali
Torna lo shopping serale con le cinque aperture straordinarie dei Giovedì di luglio, tradizionale appuntamento a cura del Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio

Convegno a Palazzo Sani sul ruolo del commercio tradizionale, Baldini (Lega): “Confcommercio sempre protagonista sulla modernità del settore”
Convegno importante quello organizzato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carara sul tema "commercio tra identita' e innovazione" - realtà che si distingue sempre per questa capacità…

Il commercio tradizionale, fra identità e innovazione: un importante convegno a Palazzo Sani
Appuntamento lunedì 23 giugno, Cosentino: "Al centro sfide e strategie per ripensare il ruolo dei negozi locali in una società che cambia"

Sosta dei turisti, servizio taxi carente e cartellonistica: il punto del presidente di Federalberghi Lucca
Prende la parola Pietro Bonino, presidente provinciale di Federalberghi Lucca, per porre l'attenzione su una problematica in materia di sosta che investe anche le strutture ricettive.

Una serata dedicata a Fabrizio De Andrè grazie alla 50 & Più Associazione
Nuovo appuntamento con l'arte a cura di 50 & Più Associazione provincia di Lucca: sabato 7 giugno alle 21,15 al Teatro…

La commozione di 50 & Più Associazione per la scomparsa di Vittorio Romiti
Grave lutto per il mondo di 50 & Più Associazione provincia di Lucca, che piange la scomparsa di…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 387
Mercoledì 14 maggio nella sede di Confcommercio a Roma, si terrà la dodicesima edizione della giornata nazionale "Legalità, ci piace", promossa dalla Confederazione per sostenere la cultura della legalità come condizione essenziale per lo sviluppo economico e sociale. Tema centrale dell'edizione 2025 sarà "Più sicurezza per imprese, territori e città". All'evento parteciperanno il presidente di Confcommercio Carlo Sangalli, il sottosegretario all'Interno, Nicola Molteni, e la vicepresidente di Confcommercio Imprese per l'Italia con delega alla legalità, Patrizia Di Dio. Nel corso dell'incontro verrà diffusa un'indagine di Confcommercio sull'illegalità con focus su reati predatori e sicurezza. In programma anche delle brevi interviste a due imprenditori su spaccate e baby gang. Nel dettaglio, alle 10,30 è prevista l'apertura dei lavori e visione di video sui fenomeni illegali, seguito dall'intervento del presidente Sangalli. Subito dopo, verranno mostrate delle video interviste a imprenditori su spaccate e baby gang, mentre alle 11 toccherà alla vicepresidente Di Dio che illustrerà Le proposte di Confcommercio per combattere queste piaghe. A chiudere l'intervento del sottosegretario Molteni. Modera la giornata Giuseppe De Filippi, vicedirettore del Tg5. Gli imprenditori e gli interessati di tutta Italia potranno seguire l'evento attraverso la diretta streaming sul sito www.confcommercio.it.
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 388
Iscrizioni aperte per un nuovo corso per aspiranti barman organizzato dalla collaborazione tra Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara e Franklin33 Academy. Le lezioni prendono il via martedì 13 maggio e avranno una durata complessiva di 30 ore, suddivise fra lezioni teoriche – a Palazzo Sani, sede di Confcommercio – e pratiche, all'interno del locale Franklin' 33 di via San Giorgio, opportunamente attrezzato con tutte le strumentazioni necessarie. Una interessante opportunità da cogliere dal punto di vista formativo e non solo, visto che questo corso fornirà le basi necessarie per un futuro inserimento dei partecipanti nel mondo del lavoro. Durante le lezioni gli allievi apprenderanno nozioni a 360 gradi sulla professione: dalla storia e l'evoluzione del bartending, per arrivare fino alle tecniche di miscelazione e preparazione di vari tipi di cocktail. Il corso è riconosciuto a livello internazionale da IBST-Federation attraverso la definizione delle tipologie di mansioni, i livelli di competenza e gli standard adottati a livello mondiale. Per maggiori informazioni su modalità d'iscrizione e calendario e costi del corso è possibile scrivere a