Confcommercio
Porcari, torna la mostra delle vetrine e scatta la collaborazione con Lucca Comics
Torna a Porcari la tradizionale "Mostra delle vetrine", evento organizzato dal locale Centro commerciale naturale Porcari Attiva, sorto in collaborazione con Confcommercio e presieduto da Dina Quiriconi,…

"Turismo Smart Hub", successo per il convegno di Asseprim su Intelligenza artificiale, welfare aziendale, privacy e gestione delle risorse umane
Si è svolto giovedì pomeriggio con un'ampia partecipazione di pubblico a Palazzo Sani il convegno promosso da Asseprim Confcommercio Lucca Massa Carrara, il sindacato che racchiude dentro di…

Alessandro Gabriele confermato nella giunta nazionale di Fimaa
Nuovo prestigioso risultato per il mondo di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara: Alessandro Gabriele, già presidente Fimaa province di Lucca e…

Domenica 5 ottobre mercato straordinario nel quartiere di S. Anna
Domenica 5 ottobre lungo il viale Puccini appuntamento da non perdere con il mercato straordinario nel quartiere di Sant'Anna organizzato da Fiva Confcommercio Lucca, il sindacato dei…

"Il buono che meriti", oltre 100 punti vendita aderenti a Lucca e Massa Carrara
Procede a gonfie vele l'iniziativa "Il Buono che meriti", riproposta anche per il 2025 da Ebittosc, l'Ente bilaterale del terziario toscano di cui fanno parte Confcommercio e…

L'Associazione Consulenza per la Famiglia lancia il nuovo servizio del dopo scuola: presentata l'attività 2025/26
Corsi di formazione, percorsi di supporto psicologico per coppie o individuale, attività fisica e la grande novità a partire da quest'anno del "dopo scuola", servizio pomeridiano destinato ai…

Dalle persone all'intelligenza artificiale: un evento di Asseprim Confcommercio
Asseprim province di Lucca Massa Carrara, il sindacato che fa parte del Sistema Confcommercio e racchiude dentro di sé aziende e associazioni di servizi professionali per le…

Parte il percorso di rinnovo del sindacato Fipe baristi e pasticceri
Con la conclusione dell'estate, riprende in pieno l'attività sindacale di Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara. L'associazione di Palazzo Sani si accinge a…

Negozi tradizionali, Confcommercio plaude all'albo delle botteghe storiche istituito dal comune di Capannori
Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara plaude alla decisione del Comune di Capannori – resa nota nei giorni scorsi…

Decoro urbano a Lucca, Fipe Ristoratori: “Si apra un percorso condiviso”
A seguito dell'intervista dell'assessore comunale al commercio Paola Granucci sul tema del decoro urbano, apparsa in questi giorni sulla stampa, Fipe ristoratori Lucca coglie l'occasione per…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 106
Asseprim province di Lucca Massa Carrara, il sindacato che fa parte del Sistema Confcommercio e racchiude dentro di sé aziende e associazioni di servizi professionali per le imprese, è lieto di annunciare il suo primo evento dedicato al mondo dell'ospitalità dal titolo "Turismo Smart Hub", in programma giovedì 2 ottobre alle 17 a Palazzo Sani, nel cuore di Lucca. "Turismo Smart Hub - afferma la presidente del sindacato Mariasole Vallese - rappresenta un format innovativo nato con l'obiettivo di diventare un appuntamento fisso da proporre alle diverse categorie di settore. Al centro dell'iniziativa c'è l'implementazione dell'intelligenza artificiale all'interno dei flussi di lavoro, con l'obiettivo di favorire la crescita delle performance di ogni business". La prima edizione è rivolta in particolare alle imprese del settore ospitalità – ristoranti, alberghi, bed & breakfast – che a Lucca contano il maggior numero di associati. L'incontro sarà comunque aperto a tutti, con l'augurio di una partecipazione ampia e variegata. Il workshop durerà circa un'ora e si articolerà in quattro interventi. I primi tre saranno tenuti da membri del consiglio direttivo di Asseprim province di Lucca e Massa Carrara, mentre l'ultimo è stato affidato ad un ospite speciale e di eccellenza, Laura Venturini, esperta di intelligenza artificiale e autrice del libro Prompt Mindset. Si partirà dal welfare aziendale, analizzando come le nuove tecnologie possano supportare la qualità della vita lavorativa e il benessere dei dipendenti, elementi fondamentali per la produttività e la fidelizzazione. Verrà poi trattata la gestione delle risorse umane e il customer service, mettendo in luce come l'intelligenza artificiale possa ottimizzare il rapporto con il cliente e migliorare l'efficienza del team, incrementando la soddisfazione e l'esperienza complessiva. Si affronterà inoltre il tema cruciale del trattamento dei dati nel marketing, con un focus particolare sulle implicazioni legali e sulle opportunità di personalizzazione offerte dalle nuove tecnologie digitali. Infine, sarà presentato un approfondimento pratico sui prompt, con esempi concreti e semplici da utilizzare, utili per integrare l'intelligenza artificiale nei flussi di lavoro quotidiani e potenziare le performance di business in modo immediato e accessibile. L'obiettivo è quello di portare il pubblico a riflettere sulla semplicità e utilità quotidiana dell'uso dell'intelligenza artificiale e su come questa possa supportare lo sviluppo di ogni business. Al termine dei lavori, i partecipanti potranno confrontarsi liberamente durante un momento dedicato al networking, accompagnato da un calice di bollicine e da uno spazio di scambio feedback. Asseprim Lucca Massa Carrara invita imprenditori, professionisti e interessati a prendere parte a "Turismo Smart Hub", un'occasione concreta per scoprire come la tecnologia possa davvero trasformare il settore dell'ospitalità e oltre. Per informazioni e iscrizioni (gratuite) è possibile scrivere al numero di telefono 335/5722988.
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 113
Con la conclusione dell'estate, riprende in pieno l'attività sindacale di Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara. L'associazione di Palazzo Sani si accinge a dare il via ad un percorso finalizzato al rinnovo delle cariche del sindacato Fipe baristi e pasticceri Lucca. Un iter innovativo, che mira a coinvolgere al massimo tutti i territori della Piana, della Media Valle e della Garfagnana, oltre naturalmente alla città capoluogo e ai suoi quartieri. A tale proposito verrà stilato e reso noto a breve un calendario di incontri che si svolgeranno nei vari comuni, prima di arrivare alla riunione finale a Palazzo Sani, che vedrà la nomina del Consiglio direttivo, che a sua volta sceglierà la figura del nuovo presidente. Una volta eletto il presidente del versante lucchese della nostra provincia, inizierà un analogo percorso per quanto riguarda Viareggio e la Versilia. "Quello dei bar e delle pasticcerie – spiega Confcommercio – è un settore ampio e articolato, che necessita di un'analisi dettagliata. Un settore che vede variare notevolmente le istanze e le esigenze degli imprenditori, a seconda delle realtà in cui insistono le loro attività. Per questo motivo intendiamo partire da un attento ascolto dei singoli territori, per poi dar vita ad un sindacato che sia veramente rappresentativo dei territori stessi, delle sue caratteristiche e delle sue priorità sindacali".