Confcommercio
Sicurezza, spaccate e il fenomeno delle baby gang al centro di 'Legalità, ci piace'
Mercoledì 14 maggio nella sede di Confcommercio a Roma, si terrà la dodicesima edizione della giornata nazionale "Legalità, ci piace", promossa dalla Confederazione per sostenere la cultura…

Uno sbocco su una nuova professione: iscrizioni aperte per il corso di barman
Iscrizioni aperte per un nuovo corso per aspiranti barman organizzato dalla collaborazione tra Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara e Franklin33 Academy. Le…

Servizi turistici, Bonino: "Bene i nuovi bagni pubblici, adesso avanti con cartellonistica e miglioramento del servizio taxi"
A seguito dell'installazione da parte dell'amministrazione comunale di due nuovi bagni pubblici di ultima generazione nei pressi di Porta Santa Maria e Porta San Pietro, il presidente…

Futuro della sede camerale, Confcommercio risponde alle altre associazioni di categoria
A seguito del dibattito sollevato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara sul futuro della sede di Lucca della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest,…

Parcheggi ed eventi, prima riunione operativa per Confcommercio Porcari e il CCN Porcari Attiva
Entrano nella loro fase operativa gli organismi neo eletti di Confcommercio Porcari e del Centro commerciale naturale Porcari Attiva, riunitisi congiuntamente su decisione dei due rispettivi presidenti…

Folla in piazza Anfiteatro per il via ufficiale alla fiera di Santa Zita: premiati gli allestimenti floreali più belli
Si è svolta questa mattina, in Piazza Anfiteatro a Lucca, la premiazione degli allestimenti floreali più belli nell’ambito della mostra mercato di Santa Zita 2025. Alla…

Commercio e pubblici esercizi, luci spente per i funerali di papa Francesco
In occasione dei funerali solenni di Papa Francesco, Confcommercio Lucca Massa Carrara invita i pubblici esercizi e le attività commerciali delle province di propria competenza a spegnere…

Sede camerale, la posizione di Confcommercio: "Resti in centro storico"
Prende posizione Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, in merito all'ipotesi di spostamento della sede della Camera di Commercio della Toscana Nord…

L'analisi di Confcommercio sull'episodio di via del Battistero
Esprime forte preoccupazione Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare il grave episodio di martedì sera in via del Battistero. "In primo luogo – si…

Gremita assemblea dei soci approva il rendiconto 2024 e getta le basi per gli impegni dei prossimi mesi
Importante momento per Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, quello di lunedì sera, quando a Palazzo Sani è andata in scena l'assemblea ordinaria dei soci. Diverse…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 168
Entrano nella loro fase operativa gli organismi neo eletti di Confcommercio Porcari e del Centro commerciale naturale Porcari Attiva, riunitisi congiuntamente su decisione dei due rispettivi presidenti Samuele Giannini e Dina Quiriconi proprio per portare avanti linee condivise. Con i commercianti presenti che hanno dimostrato ancora una volta la volontà di partecipare in modo attivo e concreto alla vita del paese. Per quanto riguarda la parte del Ccn, la presidente Quiriconi ha fatto il punto sugli eventi in programma nei prossimi mesi con l'organizzazione o la collaborazione del Ccn stesso. Si parte con Cartacea, in programma dal 9 all'11 maggio e in collaborazione con la Fondazione Lazzareschi. Nello specifico, domenica 11 è in programma una fiera mercato con street band e negozi aperti. Dal 5 all'8 giugno è in programma invece lo Street Food al cui interno – sabato 7 – è prevista la ColorCorriamo. Sabato 5 luglio, poi, toccherà alla Notte Bianca fra negozi aperti, bancarelle di artigianato, street band, spettacolo e una sorpresa che verrà svelata in seguito. In autunno poi, tornerà il 12 ottobre la tradizionale mostra delle vetrine, a precedere poi le iniziative legate al Natale. Sul fronte sindacale, invece, i commercianti presenti lunedì sera hanno affrontato la questione dei parcheggi sottolineando come, nonostante i lavori di riqualificazione in corso lungo viale Marconi, posteggiare la macchina resti agevole e gratuito per chiunque voglia recarsi in paese a fare acquisti o per altre ragioni. "In particolare – sottolinea il presidente di Confcommercio Porcari Giannini - sono sempre accessibili i parcheggi di piazza degli Alpini (conosciuta anche come piazza del mercato a fianco del palazzetto dello sport), piazza Unità d'Italia subito alle spalle del palazzo comunale e anche viale Marconi sul lato destro della carreggiata non interessato dai lavori. Non da meno il grande parcheggio a fianco del cimitero di via Romana Ovest subito collegato ai marciapiedi che conducono nel centro di Porcari". "È vero – aggiunge Giannini - che con l'apertura del cantiere alcuni stalli sono temporaneamente non disponibili, tuttavia l'offerta complessiva resta ampia e ben distribuita. All'amministrazione comunale chiediamo pertanto di sostenerci nella promozione di questo importante messaggio: il paese è facilmente accessibile per chiunque, anche con il cantiere aperto di adesso". "A tale proposito – chiude il presidente – chiediamo dunque un piano di comunicazione che indichi con chiarezza dove si trovino questi parcheggi e come raggiungerli".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 519
Si è svolta questa mattina, in Piazza Anfiteatro a Lucca, la premiazione degli allestimenti floreali più belli nell’ambito della mostra mercato di Santa Zita 2025. Alla consegna dei riconoscimenti erano presenti, in rappresentanza delle istituzioni, l’assessore al Turismo Remo Santini e l’assessore alle attività produttive Paola Granucci, Nicola D’Olivo per la Confcommercio di Lucca, organizzatore della manifestazione, Matteo Pomini, presidente del Centro Commerciale Naturale città di Lucca, oltre a Laura Motta per l’Unicef e Bombara Caterina assieme a Bouabid Hinda per l’azienda Enegan, sponsor della manifestazione. Sono 9, nel complesso, gli espositori nonché partecipanti alla mostra che, grazie alla propria presenza hanno impreziosito, come da tradizione, la splendida piazza lucchese con i colori floreali caratteristici di questa storica manifestazione che terminerà domenica 27 aprile. Per la precisione si tratta di Floriservice “Cactuslagomaggiore” di Marconi Renzo, Tillandsie Piante D’Aria Leonardo Campinoti, Azienda Agricola Bertolacci Valerio, Società Agricola Carraia S.S. Anffas, Società Agricola Vivai Nannini Vasco e F.lli, Vivaio “La casina di Lorenzo”, Garden Paoli, “Le Rose di Pinocchio” di Bonini Ezio e Rosellini Felice. I giurati sono stati chiamati ad esprimere il proprio voto, con un punteggio da 5 a 10, per premiare l’esposizione floreale, il banco “più bello e particolare”. Alla fine delle votazioni ad aggiudicarsi il primo posto è stato il vivaio “La casina di Lorenzo”, seguito da “Le Rose di Pinocchio” di Bonini Ezio. Terzo classificato la Società Agricola Carraia S.S. Anffas. Il premio Enegan è andato all’espositore Garden Paoli, mentre quello speciale dell’UNICEF, assegnato assieme a quello della Provincia di Lucca, se lo è aggiudicato Rossellini Felice. “Le tradizioni sono fatte per essere rispettate – ha commentato l’assessore Granucci – e Santa Zita è una di queste, un esplosione di colori e di vivacità. Arrivano moltissime persone, anche da fuori città, sia per visitare la Santa che per questa storica manifestazione. Mi ricordo che, quando era piccola, mia madre puntualmente mi portava a Santa Zita. La prima tappa era san Frediano e poi la mostra dei fiori”. La manifestazione di Santa Zita è indubbiamente una tra le manifestazioni più importanti e sentite dai lucchesi e non solo, richiamando molti turisti e questo va a vantaggio sia degli operatori del settore della fiera che per le attività commerciali di tutta la città. “Un altro aspetto importante – ha aggiunto l’assessore al turismo Remo Santini – è che certe manifestazioni di tradizione incrociano luoghi iconici della nostra città, in questo caso Piazza Anfiteatro e Piazza San Frediano, che offrono il meglio di loro con i fiori e con i colori. Questo connubio è fondamentale per far conoscere la città ai turisti che arrivano ma vorremmo anche riportare i lucchesi a fare i turisti nella propria città”. L’azienda Enegan S.p.A. è partner da un paio di anni di Confcommercio Lucca ed è un’azienda sostenibile sul territorio lucchese ed anche quest’anno ha dato il proprio contributo per la realizzazione della manifestazione. “Ringraziamo Confcommercio per averci scelto ed invitato – hanno detto Bombara Caterina e a Bouabid Hinda, rappresentanti dell’azienda. Vorremmo fare i complimenti sia agli organizzatori che alle aziende presenti perché hanno dato vita ad una manifestazione ricca di colori e di grande vitalità”. Hanno espresso grande soddisfazione anche Nicola D’Olivo, rappresentante di Confcommercio ed organizzatore dell’evento e Matteo Pomini, presidente del Centro Commerciale Naturale Città di Lucca.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria: