Confcommercio
Secondo appuntamento in centro storico con i 'Giovedì di luglio': entrano nel vivo i saldi estivi
Secondo appuntamento dopodomani con i "Giovedì di luglio", il tradizionale appuntamento che il Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio dedica allo shopping sotto le stelle. Cinque…

In migliaia a Porcari per la Notte Bianca
La soddisfazione della presidente del Ccn Dina Quiriconi e l'emozionante tributo al dj Riccardo Cioni: donazione alla Croce Verde per l'acquisto di un nuovo macchinario

Tassa di soggiorno a Lucca, Bonino "chiama" l'assessore Bruni: "Dove verranno reinvestiti i proventi?"
In questi giorni le strutture ricettive di Lucca stanno conteggiando le somme dovute al Comune per la tassa di soggiorno e relative al secondo trimestre del 2025, ovvero…

Cambia la formazione per salute e sicurezza nei luoghi di lavoro webinar di Confcommercio:
Lo scorso maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo accordo Stato – Regioni che fissa nuove regole in materia di formazione per le aziende e i…

Saldi al via, le riflessioni di Federico Lanza di Federmoda Confcommercio
Sabato 5 luglio, come noto, prendono il via in tutta la Toscana i saldi estivi. Appuntamento, questo, come sempre molto atteso sia dai commercianti che dalla clientela. Federico…

Notte Bianca di Porcari, una serata di festa e beneficenza, nel ricordo di Riccardo Cioni
Tutto pronto a Porcari in vista di sabato 5 luglio, momento in cui è in programma l'edizione 2025 della Notte Bianca. L'evento, a cura del Centro commerciale…

"Giovedì di luglio" in centro storico, torna il tradizionale appuntamento con le aperture serali
Torna lo shopping serale con le cinque aperture straordinarie dei Giovedì di luglio, tradizionale appuntamento a cura del Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio

Convegno a Palazzo Sani sul ruolo del commercio tradizionale, Baldini (Lega): “Confcommercio sempre protagonista sulla modernità del settore”
Convegno importante quello organizzato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carara sul tema "commercio tra identita' e innovazione" - realtà che si distingue sempre per questa capacità…

Il commercio tradizionale, fra identità e innovazione: un importante convegno a Palazzo Sani
Appuntamento lunedì 23 giugno, Cosentino: "Al centro sfide e strategie per ripensare il ruolo dei negozi locali in una società che cambia"

Sosta dei turisti, servizio taxi carente e cartellonistica: il punto del presidente di Federalberghi Lucca
Prende la parola Pietro Bonino, presidente provinciale di Federalberghi Lucca, per porre l'attenzione su una problematica in materia di sosta che investe anche le strutture ricettive.

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 452
So. Ge. Se. Ter, agenzia formativa di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, informa che sono aperte le iscrizioni per un nuovo corso dal titolo "Formazione obbligatoria per operatori addetti alla produzione e somministrazione di alimenti senza glutine in imprese alimentari (fascia di rischio alto)".
Il corso avrà una durata complessiva di 7 ore in presenza, suddivise in due lezioni: una teorica a Palazzo Sani, sede lucchese di Confcommercio, l'altra pratica in programma all'interno del laboratorio di Cremeria Opera (via dei Bichi, 150/B, sempre a Lucca). Il corso è finanziato dall'Ebtt - Ente bilaterale del turismo toscano ed è quindi a partecipazione gratuita per chi sia in regola con il pagamento del contributo all'ente, ma è comunque aperto anche ad altri soggetti interessati.
Le lezioni si svolgeranno mercoledì 28 giugno dalle 14,30 alle 17,30 a Palazzo Sani e venerdì 7 luglio dalle 14.30 alle 18.30 nel laboratorio. P
er maggiori info e iscrizioni è possibile rivolgersi agli uffici di Confcommercio (referente Gianna Bertilacchi,
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 1009
"Terziario donna Confcommercio ti aiuta" è il nuovo progetto rivolto alle imprese e a servizio delle aziende nella provincia di Lucca e Massa Carrara.
"Nasce dall'esigenza di incentivare il confronto, la formazione, le relazioni tra di noi e vogliamo estendere questa opportunità all'interno di Confcommercio - ha affermato Samanta Cecchi, presidente del gruppo terziario donna -. L'idea è di creare uno sportello di primo aiuto e che sia vicino al mondo imprenditoriale soprattutto nelle difficoltà quotidiane. Può diventare un'interfaccia di qualità e di professionalità che va a supportare l'imprenditore in ambito fiscale, legale, formativo, di leadership, di passaggio generazionale aziendale e di difficoltà previdenziali".
La professionalità al primo posto, dunque. Tra le figure di alto livello messe a disposizione dall'associazione per un rinnovo di alta qualità spiccano le seguenti, come ha sottolineato la direttrice Sara Giovannini: Patrizia Giannoni dell'associazione consulenza per la famiglia, Daniele Petrocchi mental coach della società Onehand, Maria Cristina Corradini di Clelia consulting, Marco Picchi responsabile di Osm Partner Lucca, e Ugo Lazzeri di Itinerari Patrimoniali.
Perché sostengono l'iniziativa di palazzo Sani? Giannoni si occupa da oltre 20 anni di counseling, è musicoterapeuta, aiuta le persone nella loro crescita personale e da tempo collabora con il terziario donna in modo da migliorare il percorso di vita e professionale delle persone.
Petrocchi è coach leader di "Onehand", da una mano agli imprenditori a comunicare meglio con sé stessi e poi con i propri collaboratori. Attraverso tecniche e strumenti della formazione permette di acquisire maggior benessere a tutte le aziende come ad esempio strategia della programmazione linguistica, analisi del linguaggio del corpo.
Maria Cristina Corradini da 30 anni si occupa di strategia, organizzazione e controllo in modo da aiutare le imprese a raggiungere le proprie attività. Ha una società di consulenza, la Clelia consulting e "vuole essere vicina alla figura dell'impresario per decidere il piano strategico, stabilire gli assetti organizzativi e affiancare il personale nell'assumere il ruolo e soprattutto monitorare il risultato da raggiungere". Si occupa in particolare di start-up e di certificazione di genere.
Picchi, responsabile di Osm Partner Lucca supporta le piccole e medie imprese cercando di sviluppare il potenziale di ogni persona e sostiene tutta l'organizzazione interna all'azienda. Il suo scopo principale è "evitare chiusure forzate e fallimenti" nella provincia di Lucca Massa e Carrara.
Infine Ugo Lazzeri di Itinerari Patrimoniali. L'obiettivo è aiutare tutti gli imprenditori a valutare il proprio patrimonio tra cui la tutela di quello aziendale, come tramandato e soprattutto quali sono le implicazioni delle determinate scelte aziendali o personali che "si possono avere nei patrimoni".
Le aziende possono quindi contattare direttamente la referente di Confcommercio Martina Carnicelli all'email
Si tratta di un programma innovativo e di un primo esperimento a livello locale pronto per essere pubblicizzato, fatto decollare per poi essere sviluppato. È quanto hanno fatto sapere all'interno della categoria.