Confcommercio
Secondo appuntamento in centro storico con i 'Giovedì di luglio': entrano nel vivo i saldi estivi
Secondo appuntamento dopodomani con i "Giovedì di luglio", il tradizionale appuntamento che il Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio dedica allo shopping sotto le stelle. Cinque…

In migliaia a Porcari per la Notte Bianca
La soddisfazione della presidente del Ccn Dina Quiriconi e l'emozionante tributo al dj Riccardo Cioni: donazione alla Croce Verde per l'acquisto di un nuovo macchinario

Tassa di soggiorno a Lucca, Bonino "chiama" l'assessore Bruni: "Dove verranno reinvestiti i proventi?"
In questi giorni le strutture ricettive di Lucca stanno conteggiando le somme dovute al Comune per la tassa di soggiorno e relative al secondo trimestre del 2025, ovvero…

Cambia la formazione per salute e sicurezza nei luoghi di lavoro webinar di Confcommercio:
Lo scorso maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo accordo Stato – Regioni che fissa nuove regole in materia di formazione per le aziende e i…

Saldi al via, le riflessioni di Federico Lanza di Federmoda Confcommercio
Sabato 5 luglio, come noto, prendono il via in tutta la Toscana i saldi estivi. Appuntamento, questo, come sempre molto atteso sia dai commercianti che dalla clientela. Federico…

Notte Bianca di Porcari, una serata di festa e beneficenza, nel ricordo di Riccardo Cioni
Tutto pronto a Porcari in vista di sabato 5 luglio, momento in cui è in programma l'edizione 2025 della Notte Bianca. L'evento, a cura del Centro commerciale…

"Giovedì di luglio" in centro storico, torna il tradizionale appuntamento con le aperture serali
Torna lo shopping serale con le cinque aperture straordinarie dei Giovedì di luglio, tradizionale appuntamento a cura del Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio

Convegno a Palazzo Sani sul ruolo del commercio tradizionale, Baldini (Lega): “Confcommercio sempre protagonista sulla modernità del settore”
Convegno importante quello organizzato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carara sul tema "commercio tra identita' e innovazione" - realtà che si distingue sempre per questa capacità…

Il commercio tradizionale, fra identità e innovazione: un importante convegno a Palazzo Sani
Appuntamento lunedì 23 giugno, Cosentino: "Al centro sfide e strategie per ripensare il ruolo dei negozi locali in una società che cambia"

Sosta dei turisti, servizio taxi carente e cartellonistica: il punto del presidente di Federalberghi Lucca
Prende la parola Pietro Bonino, presidente provinciale di Federalberghi Lucca, per porre l'attenzione su una problematica in materia di sosta che investe anche le strutture ricettive.

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 721
Giovedì 6 luglio, come noto, prendono il via in tutta la Toscana i saldi estivi. Appuntamento, questo, come sempre molto atteso sia dai commercianti che dalla clientela. Federico Lanza, presidente di Federmoda Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, coglie l'occasione per esprimere alcune considerazioni sull'argomento:
"Auspichiamo – afferma Lanza – che l'avvio dei saldi possa rappresentare una grande opportunità per tutti, sia dal punto di vista degli imprenditori che dei consumatori. Nell'invitare quest'ultimi a recarsi nelle nostre attività, cogliamo anche l'occasione per ricordare e sottolineare una importante novità normativa entrata in vigore proprio in questi giorni. Con l'articolo 17 - bis del decreto legislativo 26 del 7 marzo 2023, in vigore da sabato scorso, il governo è andato ad attuare la direttiva europea 2019/2161, fissando nuove regole in materia di annunci di riduzione di prezzo valide per tutto l'anno. Uno degli aspetti principali del decreto – prosegue Lanza – riguarda il fatto che il cartellino con esposta la percentuale di sconto praticato su un capo, dovrà tenere conto dell'ultimo prezzo praticato prima di quello nei 30 giorni precedenti. Per fare un esempio: un capo di abbigliamento che 15 giorni prima costava 100 euro e poi è stato abbassato nei giorni precedenti i saldi a 80 euro, con un primo sconto del 20 per cento, se poi subentra un ulteriore ribassamento a 60 euro, dovrà essere accompagnato da un cartellino che parli di uno sconto del 25 per cento. Riferito cioè al precedente prezzo di 80 euro. E non del 40 per cento, riferito ai 100 euro di quindici giorni prima". "Per questa ragione – termina Lanza – invitiamo tutti i commercianti a prestare la massima attenzione in primis a questa novità, ma anche a tutte le altre contenute nel decreto appena entrato in vigore. Questo onde evitare di incorrere in sanzioni a fronte di eventuali controlli da parte degli organi preposti, ma anche per una questione di chiarezza e correttezza nei confronti dei consumatori".
A tale proposito, Federmoda province di Lucca Massa Carrara ha organizzato nei giorni scorsi un incontro informativo aperto ai propri associati, mirato proprio a fare chiarezza sulle nuove regole appena entrate in vigore.
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 606
Esprimono soddisfazione Confcommercio, il suo sindacato Federmoda e il suo Ccn Città di Lucca per l'ottimo risultato registrato nei giorni scorsi dalla prima edizione della manifestazione Lucca Fashion Weekend, organizzata dal comune in collaborazione – per quanto riguarda la cosiddetta parte "off" – con numerose attività commerciali cittadine.
"Un'esperienza certamente positiva – si legge in una nota congiunta di Confcommercio e dei suoi organismi -, che ha saputo riscuotere consensi e suscitare curiosità fra turisti e lucchesi, proponendo numerosi eventi con la cosiddetta ciliegina sulla torta della mostra al Teatro del Giglio dedicata agli abiti di scena di Raffaella Carrà. Le attività aderenti alla nostra associazione – chiude la nota – hanno partecipato con entusiasmo alle iniziative della parte "off", manifestando poi il loro apprezzamento per la risposta ricevuta da parte del pubblico. Un ringraziamento dunque all'amministrazione comunale ed in modo particolare agli assessorati che hanno lavorato alla stesura della manifestazione, con piena disponibilità sin da ora da parte nostra a rinnovare e implementare la collaborazione in vista dell'edizione 2024".