Confcommercio
I 275 anni della Gioielleria Pellegrini, Confcommercio: “Fondamentale la difesa dei negozi storici, bene l’albo del Comune”
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si congratula vivamente con i titolari della gioielleria Pellegrini di via Fillungo, dopo che nei giorni…

Porcari, torna la mostra delle vetrine e scatta la collaborazione con Lucca Comics
Torna a Porcari la tradizionale "Mostra delle vetrine", evento organizzato dal locale Centro commerciale naturale Porcari Attiva, sorto in collaborazione con Confcommercio e presieduto da Dina Quiriconi,…

"Turismo Smart Hub", successo per il convegno di Asseprim su Intelligenza artificiale, welfare aziendale, privacy e gestione delle risorse umane
Si è svolto giovedì pomeriggio con un'ampia partecipazione di pubblico a Palazzo Sani il convegno promosso da Asseprim Confcommercio Lucca Massa Carrara, il sindacato che racchiude dentro di…

Alessandro Gabriele confermato nella giunta nazionale di Fimaa
Nuovo prestigioso risultato per il mondo di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara: Alessandro Gabriele, già presidente Fimaa province di Lucca e…

Domenica 5 ottobre mercato straordinario nel quartiere di S. Anna
Domenica 5 ottobre lungo il viale Puccini appuntamento da non perdere con il mercato straordinario nel quartiere di Sant'Anna organizzato da Fiva Confcommercio Lucca, il sindacato dei…

"Il buono che meriti", oltre 100 punti vendita aderenti a Lucca e Massa Carrara
Procede a gonfie vele l'iniziativa "Il Buono che meriti", riproposta anche per il 2025 da Ebittosc, l'Ente bilaterale del terziario toscano di cui fanno parte Confcommercio e…

L'Associazione Consulenza per la Famiglia lancia il nuovo servizio del dopo scuola: presentata l'attività 2025/26
Corsi di formazione, percorsi di supporto psicologico per coppie o individuale, attività fisica e la grande novità a partire da quest'anno del "dopo scuola", servizio pomeridiano destinato ai…

Dalle persone all'intelligenza artificiale: un evento di Asseprim Confcommercio
Asseprim province di Lucca Massa Carrara, il sindacato che fa parte del Sistema Confcommercio e racchiude dentro di sé aziende e associazioni di servizi professionali per le…

Parte il percorso di rinnovo del sindacato Fipe baristi e pasticceri
Con la conclusione dell'estate, riprende in pieno l'attività sindacale di Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara. L'associazione di Palazzo Sani si accinge a…

Negozi tradizionali, Confcommercio plaude all'albo delle botteghe storiche istituito dal comune di Capannori
Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara plaude alla decisione del Comune di Capannori – resa nota nei giorni scorsi…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 601
Un piccolo e suggestivo "villaggio" dedicato a una mostra – mercato di prodotti di vario genere, compresi quelli alimentari, legati alla lavanda. E' questa la "Lavanda del lago", l'iniziativa che a partire da questa mattina (venerdì) e fino a domenica si svolgerà all'interno di piazza Anfiteatro dalle 8,30 circa del mattino fino alle 21. L'evento è curato dalla società Officina Progetti, in collaborazione con Confcommercio e il Comune e offre ai visitatori un interessante spaccato su una vasta gamma di prodotti made in Italy e realizzati al 100 per cento con componenti bio e naturali. Ingresso libero per il pubblico.
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 962
Esprime soddisfazione Pietro Bonino, presidente provinciale di Federalberghi Confcommercio Lucca, nell'apprendere la decisione della giunta comunale di Lucca di dare il via libera alla procedura per l'assegnazione di due nuove licenze per i taxi.
"Una risposta importante – afferma Bonino – su una questione annosa e delicata di cui il nostro sindacato si è fatto portavoce da tempo. La cronica carenza di taxi, infatti, rappresenta un problema non di poco conto per la categoria delle strutture ricettive, che necessitano quotidianamente di questo servizio, soprattutto durante il periodo di alta stagione turistica, per gli spostamenti da e per gli aeroporti più vicini o le stazioni ferroviarie dei propri clienti. Subito dopo l'insediamento della nuova amministrazione – prosegue Bonino -, incontrando l'allora neo assessore Remo Santini avevamo indicato nel numero insufficiente di licenze taxi esistente una delle problematiche più urgenti da risolvere. E oggi siamo contenti di vedere come la nostra richiesta sia stata presa in considerazione. Adesso – termina il presidente di Federalberghi – vedremo se questo aumento di due licenze sia sufficiente o meno a risolvere del tutto la questione, ma in ogni caso apprezziamo una decisione che va nella direzione auspicata".