Confcommercio
Secondo appuntamento in centro storico con i 'Giovedì di luglio': entrano nel vivo i saldi estivi
Secondo appuntamento dopodomani con i "Giovedì di luglio", il tradizionale appuntamento che il Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio dedica allo shopping sotto le stelle. Cinque…

In migliaia a Porcari per la Notte Bianca
La soddisfazione della presidente del Ccn Dina Quiriconi e l'emozionante tributo al dj Riccardo Cioni: donazione alla Croce Verde per l'acquisto di un nuovo macchinario

Tassa di soggiorno a Lucca, Bonino "chiama" l'assessore Bruni: "Dove verranno reinvestiti i proventi?"
In questi giorni le strutture ricettive di Lucca stanno conteggiando le somme dovute al Comune per la tassa di soggiorno e relative al secondo trimestre del 2025, ovvero…

Cambia la formazione per salute e sicurezza nei luoghi di lavoro webinar di Confcommercio:
Lo scorso maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo accordo Stato – Regioni che fissa nuove regole in materia di formazione per le aziende e i…

Saldi al via, le riflessioni di Federico Lanza di Federmoda Confcommercio
Sabato 5 luglio, come noto, prendono il via in tutta la Toscana i saldi estivi. Appuntamento, questo, come sempre molto atteso sia dai commercianti che dalla clientela. Federico…

Notte Bianca di Porcari, una serata di festa e beneficenza, nel ricordo di Riccardo Cioni
Tutto pronto a Porcari in vista di sabato 5 luglio, momento in cui è in programma l'edizione 2025 della Notte Bianca. L'evento, a cura del Centro commerciale…

"Giovedì di luglio" in centro storico, torna il tradizionale appuntamento con le aperture serali
Torna lo shopping serale con le cinque aperture straordinarie dei Giovedì di luglio, tradizionale appuntamento a cura del Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio

Convegno a Palazzo Sani sul ruolo del commercio tradizionale, Baldini (Lega): “Confcommercio sempre protagonista sulla modernità del settore”
Convegno importante quello organizzato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carara sul tema "commercio tra identita' e innovazione" - realtà che si distingue sempre per questa capacità…

Il commercio tradizionale, fra identità e innovazione: un importante convegno a Palazzo Sani
Appuntamento lunedì 23 giugno, Cosentino: "Al centro sfide e strategie per ripensare il ruolo dei negozi locali in una società che cambia"

Sosta dei turisti, servizio taxi carente e cartellonistica: il punto del presidente di Federalberghi Lucca
Prende la parola Pietro Bonino, presidente provinciale di Federalberghi Lucca, per porre l'attenzione su una problematica in materia di sosta che investe anche le strutture ricettive.

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 903
Torna quest'anno dopo la lunga "pausa" imposta dall'emergenza covid il tradizionale appuntamento con "Lucca On the road", esposizione di automobili e moto giunta alla sua ventiduesima edizione e in programma da venerdì 26 a domenica 28 maggio all'interno di piazza Napoleone. L'evento è organizzato da Confcommercio, in collaborazione con il proprio sindacato Ascav dei concessionari di auto e moto e il patrocinio di Centro commerciale Città di Lucca, Comune, Provincia e Aci, e i contributi di Camera di Commercio Toscana Nord Ovest e Enegan. L'appuntamento con il taglio del nastro è previsto per venerdì alle 17,30, dopo di che l'esposizione sarà visitabile sino alle 20. Nei giorni di sabato e domenica, invece, appuntamento dalle 9 alle 20. All'interno della "Lucca On The Road" è previsto anche lo svolgimento della tredicesima edizione del Memorial "Paolo Quirini". "Green Economy - riduzione dei consumi e più rispetto dell'ambiente": questo il tema di quest'anno, con possibilità per i partecipanti di prenotare un test drive gratuito e, grazie alle partnership con Enegan, di vedere il funzionamento della ricarica dei motori ibridi elettrici.
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 599
"Mercato immobiliare, la guardia di finanza spiega gli obblighi e le verifiche dell'antiriciclaggio". E' questo il titolo dell'importante seminario formativo in programma martedì 30 maggio alle 9.30 all'interno di Palazzo Sani a Lucca (via Fillungo, 121).
L'iniziativa è organizzata da Fimaa province di Lucca e Massa Carrara, locale sezione della Federazione italiana mediatori agenti affari che fa parte a sua volta del Sistema Confcommercio.
La giornata, a ingresso libero per il pubblico, ma con prenotazione obbligatoria alla segreteria Fimaa (
Subito dopo, il saluto del presidente di Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara Rodolfo Pasquini e del colonnello Marco Querqui, comandante provinciale della Guardia di Finanza di Lucca, che introdurrà il tema dell'antiriciclaggio. E poi il via agli approfondimenti, con la relazione del presidente nazionale di Fimaa Santino Taverna, che parlerà di "Dinamiche federative, direttiva europea Green, mercato e operatori immobiliari".
A seguire sarà la volta degli avvocati Daniele Mammani (legale di Fimaa Italia) e Federica Bianchi (consulente di Fimaa Lucca e Massa Carrara) sul tema "Antiriciclaggio: obblighi da adempiere. Come organizzare al meglio la propria struttura". A chiudere, spazio ai marescialli Romualdo Belfiore e Pasquale Florio (ispettori del Nucleo di polizia economico finanziaria di Lucca), che tratteranno di "Ispezioni e controlli – modalità operative".
"In primo luogo – afferma il presidente Alessandro Gabriele – è doveroso un caloroso e sentito ringraziamento al Corpo della Guardia di Finanza e in particolare al suo comando di Lucca per la disponibilità e la preziosa collaborazione che hanno reso possibile organizzare questo seminario. Al tempo stesso, con altrettanto calore, ringrazio il nostro presidente nazionale Taverna che sarà anche lui gradito e autorevole relatore della nostra giornata".
"E' importante sottolineare – aggiunge Gabriele – come quello di martedì 30 non sia un convegno fine a se stesso, ma offra invece spunti concreti a tutti gli agenti immobiliari su cosa sia necessario sapere in materia di antiriciclaggio e, ancor di più, quale siano i comportamenti corretti da seguire a fronte di un eventuale controllo. Per questa ragione invito tutti gli addetti ai lavori a partecipare, registrandosi attraverso la nostra segreteria".