Confcommercio
Secondo appuntamento in centro storico con i 'Giovedì di luglio': entrano nel vivo i saldi estivi
Secondo appuntamento dopodomani con i "Giovedì di luglio", il tradizionale appuntamento che il Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio dedica allo shopping sotto le stelle. Cinque…

In migliaia a Porcari per la Notte Bianca
La soddisfazione della presidente del Ccn Dina Quiriconi e l'emozionante tributo al dj Riccardo Cioni: donazione alla Croce Verde per l'acquisto di un nuovo macchinario

Tassa di soggiorno a Lucca, Bonino "chiama" l'assessore Bruni: "Dove verranno reinvestiti i proventi?"
In questi giorni le strutture ricettive di Lucca stanno conteggiando le somme dovute al Comune per la tassa di soggiorno e relative al secondo trimestre del 2025, ovvero…

Cambia la formazione per salute e sicurezza nei luoghi di lavoro webinar di Confcommercio:
Lo scorso maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo accordo Stato – Regioni che fissa nuove regole in materia di formazione per le aziende e i…

Saldi al via, le riflessioni di Federico Lanza di Federmoda Confcommercio
Sabato 5 luglio, come noto, prendono il via in tutta la Toscana i saldi estivi. Appuntamento, questo, come sempre molto atteso sia dai commercianti che dalla clientela. Federico…

Notte Bianca di Porcari, una serata di festa e beneficenza, nel ricordo di Riccardo Cioni
Tutto pronto a Porcari in vista di sabato 5 luglio, momento in cui è in programma l'edizione 2025 della Notte Bianca. L'evento, a cura del Centro commerciale…

"Giovedì di luglio" in centro storico, torna il tradizionale appuntamento con le aperture serali
Torna lo shopping serale con le cinque aperture straordinarie dei Giovedì di luglio, tradizionale appuntamento a cura del Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio

Convegno a Palazzo Sani sul ruolo del commercio tradizionale, Baldini (Lega): “Confcommercio sempre protagonista sulla modernità del settore”
Convegno importante quello organizzato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carara sul tema "commercio tra identita' e innovazione" - realtà che si distingue sempre per questa capacità…

Il commercio tradizionale, fra identità e innovazione: un importante convegno a Palazzo Sani
Appuntamento lunedì 23 giugno, Cosentino: "Al centro sfide e strategie per ripensare il ruolo dei negozi locali in una società che cambia"

Sosta dei turisti, servizio taxi carente e cartellonistica: il punto del presidente di Federalberghi Lucca
Prende la parola Pietro Bonino, presidente provinciale di Federalberghi Lucca, per porre l'attenzione su una problematica in materia di sosta che investe anche le strutture ricettive.

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 728
"Giacomo Puccini nato per il teatro – Un viaggio nella messinscena alla scoperta di un compositore visionario". E' questo il titolo del libro scritto da Paola Massoni, a cura di Edizioni Ets, che verrà presentato sabato prossimo 25 marzo alle 17 a Palazzo Sani, sede di Confcommercio in via Fillungo, 121, da poco presentato con successo anche al Teatro alla Scala di Milano. L'evento è organizzato da 50 & Più Associazione Lucca, con i patrocini del Comune e della Provincia, e rientra nel cartellone di iniziative della 50 & Più nell'ambito di "Aspettando il centenario di Puccini". All'incontro di Palazzo Sani saranno presenti - oltre all'autrice – il critico letterario Daniele Luti, responsabile della collana di narrativa Incipit di Edizioni Ets, e il musicologo e scrittore Renzo Cresti, coordinatore del Centenario della società italiana di musica contemporanea e direttore artistico dell'etichetta discografica Musica Presente. L'incontro di Palazzo Sani sarà con ingresso libero per il pubblico e rappresenta una occasione da non perdere per tutti gli appassionati del Maestro lucchese, di cui il libro svela aspetti inediti.
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 1132
Si è chiusa con grande soddisfazione per i ristoratori partecipanti la due giorni di "Nutri_menti", il format ideato e prodotto da Fipe ristoratori Confcommercio Lucca e Massa Carrara, ospitato all'interno della rassegna Anteprima Vini, nell'ambito del cartellone di Lucca Gustosa.
Un format mirato a mettere il prodotto locale come elemento centrale dell'evento, attorno al quale i ristoratori hanno giocato con le loro ricette, a cavallo fra tradizione ed interpretazione. L'Osteria dal Manzo, Surreale, Il Mecenate, Gli Orti di via Elisa e Carbone sono i ristoranti che hanno partecipato alla kermesse, presentando i loro piatti a un pubblico vastissimo ed interessato. "Ci piace partecipare assieme – commentano i titolari delle cinque attività - a questo tipo di eventi che rappresentano un'occasione nuova per poter parlare di noi, della nostra cucina, del nostro territorio, del nostro modo di interpretare o anche proporre le ricette lucchesi. Un sentito ringraziamento dunque va ad Anteprima Vini per aver ospitato Nutri_menti e in particolare a Cristiano Tomei per la direzione artistica dell'evento". Nel corso delle due giornate sono stati distribuiti gratuitamente oltre mille assaggi dagli chef dei cinque ristoranti lucchesi partecipanti.