Confcommercio
La storica Bancarella e la Festa di Primavera del Ccn: una domenica da non perdere a Sant’Anna
Torna domenica prossima 18 maggio nel quartiere di Sant'Anna l'appuntamento con la Festa della Bancarella, tradizionale fiera organizzata da Confcommercio, in collaborazione con…

Sicurezza, spaccate e il fenomeno delle baby gang al centro di 'Legalità, ci piace'
Mercoledì 14 maggio nella sede di Confcommercio a Roma, si terrà la dodicesima edizione della giornata nazionale "Legalità, ci piace", promossa dalla Confederazione per sostenere la cultura…

Uno sbocco su una nuova professione: iscrizioni aperte per il corso di barman
Iscrizioni aperte per un nuovo corso per aspiranti barman organizzato dalla collaborazione tra Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara e Franklin33 Academy. Le…

Servizi turistici, Bonino: "Bene i nuovi bagni pubblici, adesso avanti con cartellonistica e miglioramento del servizio taxi"
A seguito dell'installazione da parte dell'amministrazione comunale di due nuovi bagni pubblici di ultima generazione nei pressi di Porta Santa Maria e Porta San Pietro, il presidente…

Futuro della sede camerale, Confcommercio risponde alle altre associazioni di categoria
A seguito del dibattito sollevato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara sul futuro della sede di Lucca della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest,…

Parcheggi ed eventi, prima riunione operativa per Confcommercio Porcari e il CCN Porcari Attiva
Entrano nella loro fase operativa gli organismi neo eletti di Confcommercio Porcari e del Centro commerciale naturale Porcari Attiva, riunitisi congiuntamente su decisione dei due rispettivi presidenti…

Folla in piazza Anfiteatro per il via ufficiale alla fiera di Santa Zita: premiati gli allestimenti floreali più belli
Si è svolta questa mattina, in Piazza Anfiteatro a Lucca, la premiazione degli allestimenti floreali più belli nell’ambito della mostra mercato di Santa Zita 2025. Alla…

Commercio e pubblici esercizi, luci spente per i funerali di papa Francesco
In occasione dei funerali solenni di Papa Francesco, Confcommercio Lucca Massa Carrara invita i pubblici esercizi e le attività commerciali delle province di propria competenza a spegnere…

Sede camerale, la posizione di Confcommercio: "Resti in centro storico"
Prende posizione Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, in merito all'ipotesi di spostamento della sede della Camera di Commercio della Toscana Nord…

L'analisi di Confcommercio sull'episodio di via del Battistero
Esprime forte preoccupazione Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare il grave episodio di martedì sera in via del Battistero. "In primo luogo – si…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 514
Ultimi posti e giorni disponibili per iscriversi al un nuovo corso di primo livello per futuri barman organizzato da So. Ge. Se. Ter., agenzia formativa di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara. Le lezioni prenderanno il via lunedì 30 gennaio e si svolgeranno all'interno di Emotion Bar in via Nazario Sauro a Lucca, locale con il quale So. Ge. Se. Ter. Cat collabora da tempo e al cui interno è stato realizzato un laboratorio con 15 postazioni barman, ognuna della quali dotata di strumenti e prodotti per svolgere individualmente le attività pratiche di versaggio, miscelazione e preparazione cocktail. Le lezioni avranno una durata complessiva di 30 ore e si svolgeranno in orario serale, dalle 20.30 alle 23.30.
Durante il corso gli allievi avranno la possibilità di acquisire le conoscenze per sfruttare al meglio i prodotti, distinguere i vini, apprendere la corretta adattabilità dei prodotti, leggere le ricette e proporre cocktail e long drink.
Per tutte le informazioni e per iscriversi è possibile contattare gli uffici di Confcommercio Lucca al numero 0583/47311 o scrivere a
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 819
E' un giudizio negativo quello di Pietro Bonino, presidente provinciale di Fedealberghi Confcommercio Lucca, rispetto alle nuove tariffe decise e ufficializzate dal Comune di Lucca in materia di imposta di soggiorno.
"Alla fine – dice Bonino -, dopo i precedenti incontri avuti con gli assessori Bruni e Santini e le nostre controproposte presentate in quelle sedi con spirito costruttivo, gli aumenti dell'imposta varati non solo non sono stati ridotti rispetto al 60 per cento che ci era stato ipotizzato, ma sono addirittura superiori. Una decisione che certo non può soddisfarci e che speriamo serva almeno a potenziare i servizi turistici della città. Soprattutto – prosegue Bonino -, auspichiamo di cuore che questi aumenti così significativi dell'imposta non creino ripercussioni sui flussi, portando le agenzie e i turisti a puntare verso altre realtà a noi vicine dove l'imposta di soggiorno non abbia costi così gravosi e incisivi per le tasche dei potenziali clienti. Il nostro timore – insiste il presidente di Federalberghi – è che queste nuove tariffe, sommate al costo dei bus turistici, rischino di trasformare Lucca in una città dal turismo "mordi e fuggi", scoraggiando le persone a pernottare. Certamente restiamo stupiti del fatto che un nuovo assessore al bilancio come Moreno Bruni decida di varare, a pochissimi mesi dal suo insediamento, una manovra così potenzialmente impattante sui flussi turistici senza un adeguato confronto con operatori e addetti ai lavori. Speravamo che gli incontri tenutisi prima di Natale fossero un segnale di confronto reale, ma purtroppo alla resa dei conti così non è stato, visto che Bruni ha poi tirato a dritto con la sua linea iniziale senza ascoltarci". "Sempre in materia di turismo – termina Bonino -, pur salutando con estremo favore la volontà dell'amministrazione di dar vita a una serie di eventi in mesi tradizionalmente di bassa stagione, auspichiamo per il futuro che i calendari siano condivisi con gli addetti ai lavori con maggiore anticipo, in modo così da poterli promuovere nei modi e nei tempi di cui necessitano per poter attirare persone anche da altre città".